RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:52


-zeppo- non è che puoi cambiare così immagine profilo che non ti si riconosce che capperi

Rivoglio Zen con le sue amiche. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:53

MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:54

Tutto sto palco, tutta sta attesa, tutti sti annunci..... E poi..... Ma daiiiiiiiiiiii

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:55

@AXL
Bè no, fai un rapido giro a bordo di un qualsiasi campo sportivo e vedrai che non è così.


Ho avuto l'occasione di essere a Imola per la gara del WEC quest'anno e avevo accesso anche al Media Center del circuito, dove c'erano tutti i fotografi professionisti. Da quello che ho visto io, l'unica ammiraglia mirrorless veramente diffusa era la Z9. Di R3 ne ho viste due, tra l'altro appartenenti allo stesso fotografo.

In ogni caso le reflex (anche non recenti) la facevano da padrona, erano di gran lunga la maggior parte e chi aveva mirrorless usava comunque supertele per reflex. Ammiraglie sportive Sony invece NESSUNA. C'erano diverse Sony, ma usate solo da chi faceva video.

Non ho esperienza invece nel mondo del calcio, per cui mi fido di quello che dici.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:56

Halano la r5ii sta messa meglio della z8 tanto da giustificare la differenza di prezzo.... No, mi dispiace ma no nel modo più assoluto.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:58

Stefano, ma il quad pixel AF è proprio il Cross Type AF che è stato presentato su R1 ed R5II... eravamo solo noi a chiamarlo quad pixel ;-)

io avevo capito che avrebbero diviso in 4 tutti i pixel.

Così come è pensata mi sembra una buona idea, ma sicuramente hai meno informaizione da gestire, quindi potenzialmente fai un po meno che fossero stati tutti quad.

Così i 3/4 dei pixel di prima hanno un AF in una direzione e 1/4 nell'altra

Nella pratica non ho idea se questo sia più che sufficiente o sia limitante, ma lo scopriremo presto ;p

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:58

Più o meno la Nikon che vorreiMrGreen


Dionigi passa a Canon...a chi aspetti...ti pregoMrGreen


avataradmin
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:59

Juza stesso ha scritto che si sarebbe aspettato una big megapixel, senza considerare che questa fotocamera serve a un bacino di utenza che ha bisogno di quel numero di megapixel per mandare dei jpg al volo, non a chi scatta durante il giorno ed elabora la sera quando torna a casa


Con una big megapixel, nulla vieta di scattare a risoluzione più bassa se non ti servono tanti MP; viceversa, se hai pochi MP non puoi trasformare la tua fotocamera in una big megapixel (neanche con l'upscaling AI che è poco più che una curiosità).

Ammiraglie come la Sony A1 o la Nikon Z9 sono davvero "complete", fotocamere a 360 gradi; questa R1 è solo per sport, e non c'era motivo di farla così, Canon avrebbe potuto proseguire con le due linee R3 e R1 e fare una R3 da 24 MP e tantissimi FPS e una R1 da 50MP e 30/40 FPS, in modo di soddisfare tutti.

Per chi fa foto naturalistica avere più megapixel su un'ammiraglia è un vantaggio enorme in termini di possibilità di crop; ogni volta che ho scattato con fotocamere da 24MP, anche l'ottima A9 III, ho sentito la mancanza dei 45MP della Z8 o di altre big megapixel con cui ho fotografato animali.

Per assurdo la R5 Mark II mi sembra molto più riuscita di questa R1, e per certi versi si avvicina di più alle ammiraglie della concorrenza (pur non eguagliandole come readout).

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 14:01

Per assurdo la R5 Mark II mi sembra molto più riuscita di questa R1, e per certi versi si avvicina di più alle ammiraglie della concorrenza (pur non eguagliandole come readout).

sulla carta anche a me. poi vedremo se l'af di questa r1 fa i miracoli rispetto alle altre.. al che mi dovrò ricredere

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 14:01

Ma come ha scritto Franco penso anch'io che la R3 fosse la "prima R1" e questa si possa considerare R1 II (o R3 II)


Juza la cosa é talmente evidente che qualunque persona obiettiva non può che pensarla alla stessa maniera...

7750 euro? prezzo totalmente fuori mercato...ma di brutto...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 14:05

Eccolo!
Uno dei miei fan più costanti!


Axl, non te la prendere ...
Ci rivediamo in sony ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 14:07

Buongiorno a tutti. Io ho l'R3, macchina stupenda. Mi sono guardato lo streaming e alla fine mi sono fatto un'idea: secondo me la R5 MKII è l'asso pigliatutto. Intanto mette fuorigioco, secondo me, la R3: sensore 45 MPx stacked (R3 24 MPx), stessi fps della R3 (30), Af credo migliore visto che presenta gli stessi case della R1 ottimizzati per lo sport, Video 8K 60 fps (R3 6K), stesso mirino e migliore af eye control, in base alle caratteresitiche presenti sul sito Canon. Sono curioso di vedere se con il nuovo sensore la R5 MKII eguaglia il rumore a 12.800 della R3. Ho anche una R5 ma mi devo fermare a 6400 come sensibilità massima. a 12.800 c'è troppo rumore, mentre sulla R3 anche a 12.800 ho un file ottimo. Direi a questo punto che la R3 resterà solo R3 e non ci sarà nessuna versione MKII. Fare una versione R3 MKII solo per il global shutter a 24 MPx (non possono dargli le altre feature della R1 altrimenti pesterebbero i piedi dell'ammiraglia) per me non ha senso. La Canon, non ha ancora un sensore global pronto ma a questo punto è dovuta venire fuori con la macchina altrimenti restava molto indietro. Per la R1 mi aspettavo un sensore a 30 MPx ma credo che Canon sia voluta andare sul sicuro con il 24 MPx. Oramai è da un po' d'anni che Canon rincorre i suoi concorrenti e al massimo gli eguaglia, cosa che non succedeva con le Reflex dove era Canon a fare da battistrada. Se facciamo i paragoni mi ricorda Lucio Battisti che quando era con Mogol dominava la scena della musica Italiana, poi quando si sono lasciati ha cominciato a perdere i suoi fans.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 14:09

enza considerare che questa fotocamera serve a un bacino di utenza che ha bisogno di quel numero di megapixel per mandare dei jpg al volo


.....ancora!!!!....MrGreenMrGreenMrGreen.....ma se uno scatta in jpg ridotto, non è mica che puoi andare a prendere il caffè mentre aspetti che la macchina lo elabori!!...il "mandare il jpg al volo" non ha nulla a che vedere con la velocità della macchina nello scattare....c'entrano le possibilità di comunicazione verso l'esterno che ha...sembra che a NESSUNO NESSUNO NESSUMO MAI, tra gli utilizzatori di una serie 1 interesserebbe un file da 45/50 mpx ove occorresse.

ps: ho visto dopo che già Juza aveva commentato il concetto....MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 14:10

Sensore global? Seeh...
Non ha nemmeno un sensore veramente stacked. Solo uno vagamente...MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 14:11




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me