RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica vs resto del mondo (fotografico)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica vs resto del mondo (fotografico)





avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 7:13

Sicuramente in giro per il globo ci saranno bravissimi fotografi con le Leica, ma da quello che vedo negli album fotografici dei vari forum/gallery dedicati alla fotografia, relativi a foto scattate con Leica, capisco che queste macchine sono capitate, più che nelle mani di fotografi, nelle mani di fighetti.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 7:24

a meno che per l' acquirente un esborso di 25mila euro e oltre sia trascurabile ( un paio di obbiettivi ce li vogliamo mettere ?).


Da 17000 siamo arrivati a 25000. Chi offre di più?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 9:39

Da 17000 siamo arrivati a 25000. Chi offre di più?


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 12:10

Leica è uno Status Symbol da tempo, ma negli ultimi tempi mi sembra ancora di più; sfornano edizioni speciali a ripetizione.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 12:20

A cercare bene, ci si può togliere lo sfizio della Leica senza svenarsi

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 12:24

Con il rischio concreto di diventare un fighetto incapace di fare fotografie

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 12:43


Quel rischio lo corre chi è fotograficamente inconsistente, non chi possiede una Leica.
E' un rischio piuttosto diffuso fra chi fa fotografie.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 12:43

Secondo me tanti fetiLaicisti dovrebbero godersi il momento magico dello scatto, le sensazioni sensoriali a livello tattile, l'avere al collo uno status symbol (e magari un altro al braccio come un Rolex ed un bolide sotto al cul0), con l'unica raccomandazione dalla casa costruttrice:
poi però le foto non pubblicatele MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 14:55

Quanto astio, e quanta banalità con questa ricorrente parola, 'fighetti'.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 15:18

Dicesi fighetto ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 15:47

Dunque, vorrei chiarire qualche punto: possedere una Leica o cercarne/trovarne una magari corredata, non marchia subito qualcuno quale "fighetto" o che crede di fare megafoto solo perché la sua macchina ha il bollino rosso.

Chi mi conosce, sa che il mio corredo standard (io fotografo quasi solo a pellicola) è in 35mm. la Contax-II/III e la Kiev-4A, mentre in medioformato, la Pentacon Six o, in alternativa la Kiev-88. Insomma, quanto di più lontano dalle rarefatte atmosfere della casa di Wetzlar. Ciò non toglie che qualche mese fa, ad un mercatino in Alto Adige, io non abbia disdegnato comprare (il prezzo era scandalosamente basso!) una Leica M4 col Summicron 50/2 (Wetzlar) ed il Summicron 90/2 (Canada). La macchina scattava approssimativamente, il manettino di riavvolgimento, deformato, non poteva ruotare, il telemetro era del tutto privo di contrasto e gli obbiettivi erano molto annebbiati.

Poi come spesso accade, la sorte aiuta: il ben noto negozio milanese, mise in vendita un blocco telemetro per M4 NUOVO, ancora nell'imballaggio di fabbrica, cosa questa che comprai immediatamente. Portato il tutto a Verona dal simpatico Marco Castelli, con un'attesa più che accettabile, mi ha restituito la M4 ed i suoi obbiettivi ottimi ed il tutto perfettamente tarato e collimato. I graffietti sul corpo macchina, sono solo un "plus" che toglie ogni paura di graffiare il prezioso oggetto, spingendo anzi ad usarlo in ciò per il quale fu fabbricato.

Trovo divertente usarla, è silenziosa quasi quanto la Contax e confrontare la diversa resa tra i Zeiss/Jupiter ed i Leitz è interessante ed istruttivo.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 16:12

Che noia questa diatriba su Leica.
Ho utilizzato tante fotocamere, Leica e non Leica e devo dire che:

1) le Leica sono ottime fotocamere, costruite benissimo, con qualità elevata;
2) l'unica linea di Leica che non ha concorrenti è la linea M, che adotta un sistema di mira unico (il telemetro), che rappresenta una vera e propria filosofia di scatto focalizzata prevalentemente al reportage ed alla street; per chi apprezza e sposa questa filosofia, può rappresentare un valore aggiunto, non tanto per la resa tecnica, ma per l'ispirazione e per la migliore percezione dell'ambiente che il telemetro effettivamente consente;
3) fuori da questa linea, Leica produce ottime fotocamere, ma non superiori a quelle della concorrenza. Anzi, quanto ad innovazione, velocità operativa, e soprattutto autofocus, è superata, non solo da Sony, ma anche da Nikon e Canon.

Tuttavia, ad eccezione di alcuni ambiti specialistici (ad es. fotografia sportiva e avifauna), dove velocità operativa ed autofocus sono fondamentali e quindi è bene scegliere attrezzatura performante sotto questi aspetti, per il resto tutti i marchi si equivalgono.

Quindi, se qualcuno è affascinato dalla storia, dall'estetica, dalla qualità costruttiva del marchio, fa benissimo ad acquistare Leica: non farà foto migliori, ma almeno si toglierà una soddisfazione.
E chi lo criticherà con malevolenza si faccia un esame di coscienza e probabilmente rintraccerà nel suo atteggiamento una certa dose di frustrazione.








avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 8:50

@thinner che noia ti ho già dimostrato una volta in un altro post che la prima serie speciale di Leica è stata del 1932 e che il maggior numero di edizioni speciali sono state negli anni 80 e 90 con la M6 … perché devo continuare a dire e scrivere fesserie già confutate?

Per il resto concordo pienamente con Massimo Passalacqua

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 9:07

Tornando alla M4 comprata al mercatino in Alto Adige, devo dire che inizialmente era in vendita ad un prezzo proporzionalmente elevato: in molti, volevano comprare solo gli obbiettivi che, nebbie e sporco a parte si vedeva essere recuperabilissimi, ma il venditore, giustamente, voleva vendere tutto. Uno, a dire " se compro Leica, dev'essere perfetta, o niente "; un altro: " le Leica, se hanno segni d'uso, non valgono quasi più nulla "; ed ancora: " Leica si usa solo nella sua borsa, fabbricata apposta perche non si facciano i graffi che ne fanno crollare il valore. ". Il più sincero: " al Summicron manca il tappo, peccato "... cose queste che avevano fatto irritare non poco il venditore al quale peraltro quel corredino in pratica non costava nulla, venendo dallo svuotamento di una casa.

Così, verso le 11:30 sono andato dal venditore e gli ho chiesto cosa avrebbe potuto farmi di tutto. Fu così corretto, che chiesi solo se si poteva giusto arrotondare la cifra ad una con due zeri, togliendo il "50".

A quella cifra, sarebbe stato sciocco lasciarla li, danni compresi.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:32

@Massimo Passalacqua
Credo che in genere le persone frustrate siano quelle che vivono di status symbol e che per qualche ragione possono possedere (con lo scopo principale, cioè l'esibire) solo modesti gadget di lusso (come un Rolex da 10.000 euro o una Leica di pari importo) e non possono permettersi cose più sfarzose. Chiunque abbia uno stipendio medio nel giro di qualche anno tali gadget di lusso modesti li può acquistare, così come i macchinoni che si vedono in giro pagati spesso a rate.
Per me la frustrazione è vivere in una gabbia mentale che ti costringe ad acquistare beni di lusso da esibire, probabilmente li acquisti perché non sei soddisfatto della tua vita e questo è il tuo unico modo per sentirti realizzato.
Di solito vedo fotografi ai vari eventi, sportivi e non, vestiti casual e comodi con Sony Canon e Nikon, invece vedo persone con l'eleganza da fighetto, per strada con la Leica al collo.
Comunque basta fare un giro anche qui sulle gallery di Juza per vedere la differenza schiacciante fra fotografi professionisti e quelli che scattano con Leica.
Ti piace avere la Leica al collo, ti spiace scattare con Leica, nessuno te lo vieta e contento tu contenti tutti, ma basta con il refrain che le Leica sono le migliori macchine, per piacere basta, dai.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me