RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 II, presentazione ufficiale mercoledì 17 luglio 2024 alle 12:00


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 II, presentazione ufficiale mercoledì 17 luglio 2024 alle 12:00





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 11:49

“Credo solo che ultimamente fosse preso da altri interessi che abbiano fatto mettere la fotografia in secondo piano e vendette così il materiale.”

Che peccato, grande perdita per il forum Triste

“@Angelo, sinceramente no, anche perchè ci conoscevamo "solo virtualmente" ma per almeno 2 anni dalla mia "introduzione" (come la chiami tu MrGreen) è stato ben attivo.”

Si ma sempre meno, sembro' quasi un passaggio di consegne, ho buona memoria
MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 12:02

@Angelo, Eeeek!!!, cosa dirti, ti Ringrazio con la "R" maiuscola, per aver dato così attenzione ai miei inutili post, secondo il forum... ;-)

Grazie! Sorry

Diciamo che mi sono "fidato a pelle" di lui (gli mandai ovviamente i miei riferimenti reali) dopo che seguivo il forum in silenzio da qualche anno, dandomi l'impressione della persona tutta d'un pezzo, e forse ci accomuna questa "schiena dritta" e voglia di svagarsi con leggerezza ma sempre con "serietà e correttezza" quando imperano le fake-news. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 13:13

“@Angelo, Eeeek!!!, cosa dirti, ti Ringrazio con la "R" maiuscola, per aver dato così attenzione ai miei inutili post, secondo il forum... ;-)”

;-)

Ritornando a bomba domani vediamo se mettere la mano nella tasca posteriore destra, che sia per la r1 (se davvero soddisfera' un po tutti coniugando risoluzione, qi e prestazioni velocistiche da serie 1) o per questa r5.
Ormai ci siamo Cool



avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 13:27

@Zeppo, aspetta di vedere cosa è capace la R1! Cool


Dopo quello che hai visto/sei venuto a conoscenza, faresti il cambio della 1DX III con la R1?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 13:31

Se è usabile non potrà essere un pixel shift.
La "cattura" dev'essere fatta allo stesso momento, non in momenti successivi e il quad pixel potrebbe aiutare in questo.
Poi magari ci saranno altre limitazioni che impediranno di usare questa funzionalità in modo estensivo, ma di base dovrà essere così.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 13:37

Io avevo pronosticato un 22*4= 88Mpixel, ma anche 24*4=96 non male...Cool

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 13:40

Vi ricordo che rispetto a tutti gli altri marchi Canon non aveva le multiple exposure in camera.

Quando le ha implementate però ha fatto scuola.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 13:56

Canon fa sempre scuola

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 14:12

Io avevo pronosticato un 22*4= 88Mpixel, ma anche 24*4=96 non male...


Rilancio con

69/2 = 35
69/3 = 23

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 14:14

MrGreen

Terno !


avataradmin
inviato il 16 Luglio 2024 ore 14:16

Vi ricordo che rispetto a tutti gli altri marchi Canon non aveva le multiple exposure in camera.

Quando le ha implementate però ha fatto scuola.


e quando le ha implementate?

mi risulta che Canon non abbia ancora nulla di paragonabile all'esposizone "multipla" (effetto ND), nè somma di foto per startrail, o pixel-shift in-camera, cose presenti da anni su Olympus, Pentax, Panasonic.

riguardo alle novità in arrivo ovviamente non è possibile che venga utilizzato pixel shift su foto che non siano perfettamente statiche.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 14:18

e quando le ha implementate?

mi risulta che Canon non abbia ancora nulla di paragonabile all'esposizone "multipla" (effetto ND), nè somma di foto per startrail, o pixel-shift in-camera, cose presenti da anni su Olympus, Pentax, Panasonic.


È evidente che non sai cosa sono le multiple exposure.

Ossia la sovrapposizione di un'esposizione sopra un altra come avveniva con le macchine a pellicola quando non si faceva avanzare il rullino.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 14:19

"Io avevo pronosticato un 22*4= 88Mpixel, ma anche 24*4=96 non male...Cool"

Non sono mica sicuro che sia un "x4"

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 14:20

MrGreen

Terno !


A dire la verità, pensavo di rispondere al thread sulla R1, ma tanto, se devo spararle grosse, uno vale l'altro :-P

mi risulta che Canon non abbia ancora nulla di paragonabile all'esposizone "multipla" (effetto ND), nè somma di foto per startrail, o pixel-shift in-camera, cose presenti da anni su Olympus, Pentax, Panasonic.


Penso intendesse le multiesposizione classiche www.canon.it/pro/infobank/multiple-exposure-shooting/
Però, stanno già facendo passi indietro, visto che sulle macchine più recenti hanno tolto la possibilità di salvare il risultato della fusione in un file RAW, a causa delle lenti corrette via software.

avataradmin
inviato il 16 Luglio 2024 ore 14:29

È evidente che non sai cosa sono le multiple exposure.

Ossia la sovrapposizione di un'esposizione sopra un altra come avveniva con le macchine a pellicola quando non si faceva avanzare il rullino.


ah ok, un giochetto che si può fare meglio e più velocemente in qualsiasi photo editor.

L'ho provato un paio di volte e poi dimenticato perchè totalmente inutile (a differenza di filtro ND, stratrail e altre funzionalità che danno veramente una marcia in più alla fotocamera; l'unica funzionalità "computazionale" in cui Canon è pari o migliore rispetto alle concorrenti è il focus stacking in-camera).


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me