RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pixii Max, rangefinder fullframe 24MP con Leica M Mount


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pixii Max, rangefinder fullframe 24MP con Leica M Mount





avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 15:21

@Dynola
appunto MrGreenMrGreen

user81750
avatar
inviato il 06 Luglio 2024 ore 15:22

Allora se sò greche...

user81750
avatar
inviato il 06 Luglio 2024 ore 15:24

Ah, certo, per non parlare della sua commerciabilità in caso uno poi la volesse vendere...

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 15:35

Chi compra un prodotto del genere, di solito ha le idee abbastanza chiare su quello che vuole.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 18:27

Dopo aver cercato per diverso tempo una m10 a un prezzo onesto usata e con il sensore calibrato correttamente... introvabile. Tutte con la giunzione centrale del sensore ben visibile appena si alza il contrasto.
Quindi non è un'opzione molto percorribile.


Pie... la mia l'ho presa (r) solo dopo averne preso 4 dal venditore, aver scattato con tutte e 4 il cielo e aver usato LR nel negozio per vedere cosa succedeva.

La mia era quella che usciva la differenza al centro SOLO unendo contrasto a 100 e chiarezza a 100, col solo contrasto a 50 e chiarezza a 50 nada.
Le altre peggio e una in particolare gia a 20 di chiarezza mostrava il fattaccio.

Basta che non esca subito e poi sul campo ti dimentichi della cosa, io mai visto nulla in migliaia di foto da allora e..lo sai... ho scattato da 40 a -20... MrGreen

Onestamente oggi una m10 usata e' TANTA roba considerato il calo di prezzo e LA STESSA identica esperienza da M10 a M11p.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 20:01

Di m10 (non r) ne ho provate almeno una decina.
La riga è venuta fuori in tutte, nella maggior parte anche solo alzando il contrasto.
Scatto sul cielo, e conversione in c1. Sharpen 180 0.8, e contrasto a palla.
Quello è un problema di mappatura del sensore durante la fase di fabbricazione. Il sensore è piuttosto stabile nel tempo (tranne quelli con cfa organico).
Il problema è che farla ricalibrare costa tanto, e non sempre viene fatto bene.
Può essere che e m10r le abbiano calibrate meglio, non so.
Ma tutte le m10 che ho provato avevano il problema.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 22:42

@Uly @Pie
Che voi sappiate questa "riga" di giunzione si manifesta solo sulle M10 o anche su altri modelli?

A proposito della Pixii ho già detto la mia. Aggiungo che concordo con chi dice che oltre a essere poco alettante da nuova, sarà praticamente invendibile da usata.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 0:06

a parte che le leica sono sopravvalutate e più di 2000€ non le pagherei mai con quello che ti danno in confronto alla concorrenza.

a sto punto una bella canon R1 o Nikon Z9 ...ma veramente!


Era ora! Finalmente un commento originale.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 0:21

le leica sono sopravvalutate e più di 2000€ non le pagherei mai con quello che ti danno in confronto alla concorrenza


Interessante commento. Ma non credo che la concorrenza da te citata produca fotocamere digitali dotate di telemetro opto-meccanico.
Solo la marca di cui stiamo parlando lo fa.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 1:07

Sulla rivendibilità non ne sarei così sicuro; anche se non c'è scritto Leica, è sempre una fotocamera a Telemetro digitale con innesto Leica M, quindi un prodotto decisamente particolare e compatibile con tutte le ottiche del sistema più blasonato; secondo me manterrà un bel prezzo, decisamente meglio di quello delle varie Mirrorless con EVF (basta vedere solo quanto sono prezzate le varie Fujifilm X-Pro, X-E e X100).

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 11:49

Tornando alla Pixii Max.
Penso che quando si troverà usata ad un prezzo ragionevole, e non credo ci voglia molto, ci farò un pensierino per acquistarla come secondo corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 13:39

Potrebbe diventare una sorta di Konica Hexar RF; comunque è bello che ci siano alternative anche digitali, fino a poco fa l'unica era Epson R-D1, che però era vecchia di almeno 20 anni e con caratteristiche decisamente arcaiche (Aps-c, 6 Megapixel, elettronica datata...).

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 15:45

...oltretutto, non mi piace. E' brutta.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 17:31

L'azzardo maggiore è l'assenza dello schermo; pure Leica l'ha fatto con le versioni D, ma c'era sempre quella che ce l'aveva.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 19:47

@Uly @Pie
Che voi sappiate questa "riga" di giunzione si manifesta solo sulle M10 o anche su altri modelli?


Non ne sapevo onestamente nulla sulla M10 liscia, lo sapevo un problema enorme sulla M10M..


tutte foto lisce con 100% dehaze
la M10m non avendo da debayerizzare, mostra il problema in maniera pesante




la M10r mia non ha il problema col solo dehaze




la M11 neanche





Nelle due a colori di sopra (m10r e m11) dipende MOLTO dall'esemplare, per la m10m direi che e' un problema di tutte. (poi problema, dipende da come lo vivi..)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me