RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo eBook reader


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo eBook reader





avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 11:23

trystero in realtà adesso il kindle è compatibile con il formato epub. Hanno introdotto questa modifica dal 2022, anche se molti non sembrano saperlo. Se non erro stanno invece rimuovendo la compatibilità con il formato mobi o azw3 (non ricordo e non ne sono nemmeno sicuro).

Comunque manco a farlo di proposito l'altra sera ho collegato il kindle alla rete per aggiornarlo ed inviarmi dei file con l'email ed il kindle, oltre ad essersi aggiornato, si è resettato da solo, con conseguente perdita di tutti i file che non erano presenti nel cloud. Ho contattato l'assistenza ma non mi hanno saputo dire come mai ed hanno ipotizzato che la colpa fosse imputabile all'utilizzo di calibre. Onestamente penso che sia stato semplicemente un bug del kindle o forse ho caricato qualche file corrotto, chissà. Fortunatamente ho una copia di tutti i file che avevo caricato.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 13:42

Ok, ho letto questa notizia che non conoscevo
www.wired.it/article/kindle-ebook-epub-come/
www.hdblog.it/amazon/articoli/n555199/amazon-kindle-supporto-epub-send

Per leggere gli EPUB bisogna inviare i file al proprio Kindle tramite il software di Amazon Invia a Kindle (Send to Kindle) che li converte (in pratica quello che si faceva con Calibre convertendo gli epub in mobi ).

" gli utenti possono inviare una mail al proprio dispositivo (ognuno ha un indirizzo, per altro personalizzabile) allegando un ebook in questo formato e poi procedere con la lettura. Tecnicamente Amazon converte in automatico il file ricevuto nel suo formato KF8 (Kindle Format 8). "
Però...
" Un dettaglio importante è che devono essere ebook ePub privi di digital rights management (Drm), ovvero la tecnologia di protezione e quindi cifratura. "

Quelli ottenibili gratuitamente dai servizi che ho citato, MLOL e EMILIB, hanno il DRM, infatti sono attivi per 14 giorni, poi risultano illeggibili.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:15

Ho appena provato ad inviare un epub al kindle, tramite Invia a kindle , e viene convertito senza problemi e senza errori. Per fare la prova ho preso un epub free senza DRM da Liber Liber

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:50

Una procedura un pò macchinosa.
Se dovessi spostare molti libri sarebbe un lavoro lungo.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:59

Assolutamente no, basta aprire la pagina di Amazon Send to kindle, trascinare i libri che si vogliono convertire, e lasciarlo fare. Ci troveremo gli epub direttamente nel cloud kindle.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 17:10

volendo si possono pure inviare via email. Non so se con questo metodo si devono converire o meno, ma nel primo caso basta inserire nell'oggetto della mail il comando CONVERT (se non erro era questo) ed il kindle fa tutto da solo. Con la mail si possono pure inviare più file in una volta. Ovviamente mail da cui il kindle è autorizzato a ricevere messaggi.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 17:38

io lo ripeto eh....libreria su calibre e si risolvono tutti i problemi presenti e futuri (nel caso in cui cambi dispositivo kindle->apple). Possibilmente con un backup su qualche cloud

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:24

Basta non comprare un kindle e tutti i problemi sono risolti.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 0:36

I nuovi Kobo Clara Colour e Kobo Libra Colour sono molto interessanti, si possono provare negli store Feltrinelli e in alcuni Mondadori.
I Kobo leggono nativamente gli ePub, che è lo standard per gli eBook, come l'HTML lo è per le pagine web.
Un motivo per non comprare i Kindle, che utilizzano un formato proprietario. Questo a prescindere da Calibre e conversioni varie.
Personalmente ho un Kobo Aura HD dal 2014 e ne sono molto soddisfatto, dopo 10 anni continua a funzionare perfettamente

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:20

Confermo che le note funzionano, bisogna essere precisi precisi a premere sul numero.

Per il resto, sono molto contento di non dover passare dai server Amazon per passarmi i miei EPUB.
Come detto, col kobo basta metterli in una cartella Google drive o Dropbox e poi sincronizzare.
Meglio ancora, la sincronizzazione ti riporta la lista e poi tu scegli quale scaricare sul device.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me