RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 35mm f/1.4, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon Z 35mm f/1.4, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 14:19

A me qualcosa non quadra..il 35 1.8 versione S attualmente costa oltre 900 euro con lo sconto in cassa quindi di norma oltre i 1000 e questo 1.4 750 euro...Peso del primo 370 grammi e 415 per il secondo..

Dal Sito Nikon:
Gli obiettivi S-Line sono progettati per riprodurre con maggiore accuratezza le fonti di illuminazione puntiformi per ottenere scatti naturali e migliorare le caratteristiche dell'effetto bokeh. Gli sfondi meravigliosamente sfocati convogliano con naturalezza lo sguardo dell'osservatore verso il soggetto principale.

Mi domando quindi come sarà lo sfuocato di questo 1.4.. interpretando quello scritto da Nikon sembra che non sia all'altezza della qualità della serie S 1.8..
Cmq se posso darvi un consiglio per chi lo vuole acquistare aspettate dicembre si sarà abbassato il prezzo e ci sarà il cashback di 100 euro.. e acquistarlo sui 600 diventa più interessante...

Magari Nikon vuole provare ad attrarre chi non è ancora passato a mirrorless o full frame (magari di altri brand)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 14:24

Però effettivamente diventa difficile vendere il 35mm precedente; questo nuovo è f1.4, ha una ghiera in più e costa pure meno.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 14:45

Mi sa che questo 35 mmm non venderà molto, perché manca un 1 davanti al prezzo, tipo la versione per reflex. MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 15:03

Dipende da quanto sarà il compromesso per avere f1.4 e un prezzo più basso della versione 1.8. In realtà io per primo sarei molto tentato a comprarlo per usarlo per video (anche se come focale preferirei il 28 magari che segua questa linea).

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 15:30

Ma non fatevi troppi problemi. Se lo commercializzano di sicuro non sarà una schifezza.
È una soluzione che valuterei assolutamente per sostituire il mio sigma art

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 15:31

Il Sigma Art non si tocca, almeno non il mioMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 15:37





Queste sono le MTF del nikon AF-S 35mm f/1.4G che viene venduto a 1863€





Queste quello dello Z a 749€. Non mi lamenterei

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 15:48

Stefano amo molto il sigma, però è pesante e tocca usare l'adattatore.
Anche se magari otticamente meglio di auesto non penso si noterà molto.

Mi interrssa di più vedere aberrazioni cromatiche, controluce e flare che non mtf

Quelli son difetti ottici che noto di più

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 15:52

Anche se magari otticamente meglio di auesto non penso si noterà molto.
Mi interrssa di più vedere aberrazioni cromatiche, controluce e flare che non mtf
Quelli son difetti ottici che noto di più

Concordo, soprattutto su calo di contrasto in caso di controluce e flare che sono / possono essere molto più complicate da sistemare in post che non aberrazioni cromatiche o nitidezza: un topaz oggi riesce a recupare decentemente persino certe foto mosse, lavorare a livello di nitidezza oggi non è più un grosso problema a mio avviso, soprattutto perché generalmente si parte da standard comunque molto più elevati che non 20 anni fa. I fondi di bottiglia per fortuna sono una specie in via di estinzione.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 16:05

Ma quindi riproporranno la linea f1.4?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 16:38

Stefano amo molto il sigma, però è pesante e tocca usare l'adattatore.

Verissimo, su questo sono totalmente d'accordo.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 16:58

Da utente Nikon resto perplesso per le scelte di sviluppo lato ottiche. Non mi piacciono gli 1.2 perché sono macigni (invidio Sony, sì); non mi fa impazzire la scelta di questi nuovi 1.4 inferiori alla serie S 1.8; e il 40mm compatto è l'unica cosa che veramente apprezzerei, se non avesse quella qualità ottica.

Tra l'altro non ho nemmeno capito quanto i motori af montati sui fissi pro siano performanti. Per utilizzi dinamici alcuni ne hanno lamentato la lentezza, a differenza degli zoom (cosa che non succede ai competitor).

Sono ancora un po' confuso.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 17:05

Queste quello dello Z a 749€. Non mi lamenterei

Bah, non ci si lamenta, per carità, ma non mi sembra affatto eccelso. La risolvenza, che già non è altissima al centro del frame, cala progressivamente spostandosi verso la periferia. Anche il contrasto che rende è peggiore rispetto all'omologo F-mount. Meglio, invece, l'astigmatismo.

Poi da valutare bene anche altri parametri, sicuramente, tenuta in controluce, AC è sfocato.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 17:07

Sono tra quelli che restano un po' perplessi, vista la lunga tradizione di posizionare gli 1,4 a livello costruttivo e di prezzo (resa differente, ok, a volte in meglio a volte in peggio, dipende da cosa serve e cosa si guarda) più alto rispetto agli 1,8.
Beh, resto quindi curiosissimo di vedere i primi risultati nel mondo reale, perché se le prestazioni fossero comunque buone (da indagare, a parte le linee/mm anche tutto il resto), potrebbe essere tranquillamente preferibile all'1,8.
Comunque ottima novità, davvero interessante.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 17:24

@Stefano. Beh ... pesante il Sigma ART? Gr. 665! Con i boilers in circolazione non lo classificherei poi così pesante. Certo non è leggerissimo, anche se, tra i fissi ART, è proprio il più leggero, credo (solo il 70 macro, in realtà, lo batte con i suoi gr. 515!). Ac e controllo del flare (oltre alle MTF, chiaramente), tra l'altro sono sempre stati un punto di forza di quella serie di ottiche Sigma!
GL

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me