RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prime immagini e specifiche della nuova rollei 35af


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » prime immagini e specifiche della nuova rollei 35af





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 17:55

nel mio intervento non volevo essere polemico; ci ho messo pure due faccine. Ovviamente PER ME il telemetro sulla XA non aveva ragion d'essere. Se qualcuno lo trova utile buon per lui ovviamente. Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 18:09

L'unico telemetro davvero affidabile è quello della mia Fed3. Ha pure la regolazione delle diottrie.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 18:45

Ho usato quello della fed 5c, si lasciava usare.
L'otturatore un pò meno...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 19:05

Anche quello della mia Zorki 4 ha la regolazione delle diottrie, peccato per le tendine traforate.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 19:23

Ho presente varie Leica, con tendine forate o disseccate e telemetri che videro tempi assai migliori. Non stupisce che ciò possa esser capitato anche a delle Fed o a delle Zorki...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 19:29

Quando prendi macchine molto vecchie c'è sempre il rischio che si manifesti qualche inconveniente, si sa, tendine a parte la macchina mi piace molto.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 19:41

La fed 5c (ii) me la prese nuova mio padre nell'88 a praga, ancora in epoca sovietiva.
L'otturatore cominciò a far passare luce qualche anno dopo. Diciamo 200 rulli molto approssimativamente. La qualità dei materiali era quella che era.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 19:50

Evidentemente non sai fotografare e non conosci la serie 35, altrimenti sapresti che l'autofocus su una macchina del genere è puro marketing, da quando l'autofocus è essenziale? Fammi capire, secondo te la serie 35 per quale uso era indirizzato?...esatto ooo bravo, quindi l'af non serve IMHO.


street

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 20:02

Anche quello della mia Zorki 4 ha la regolazione delle diottrie, peccato per le tendine traforate.


Ho anche una Zorki 4, le diottrie si regolano con la levetta a sinistra, ma è meglio il sistema della Fed3, con la ghiera attorno all'oculare, una volta regolata non si sposta più, la levetta della Zorki invece si muove facilmente.

Per ora - mi tocco - le tendine sono integre e pare funzionare tutto. Unica cosa che non oso azionare è l'autoscatto, su entrambe. Se devo dire, preferisco la Fed con il suo plebeo Industar, è più grezza e mi piace di più. Anche il telemetro della Fed mi pare "più in forma" ma credo che questo sia dovuto alla meravigliosa qualità sovietica.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 20:03

L'importante per me su una macchinetta del genere e che si possa mettere a fuoco bene.
Un telemetrino come quello della g500 o della 35s (le ho entrambe rotte) o un af affidabile vanno benissimo.
Una messa a fuoco a zone no: impossibile farci un ritratto. A quel punto la macchinetta diventa inutile.

A mio avviso un telemetro o un autofocus è utile ma non indispensabile. La cosa importante è che ci sia un esposimetro con una buona latitudine per poter fare foto di notte senza l'ausilio del flash

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 20:10

se fai street l'af è utile eccome

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 20:45

Enrico la Fed 3 non la conosco, ho la 5C come Pie11 e funziona perfettamente.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 21:05

Obiettivo 2.8 buiohhhh,scaffale!

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 22:53

Mirko lungi da me l'idea di "litigare".

Senza neppure voler essere polemico, ricordo che avevo "precisato" di aver trovato utile/irrinunciabile il telemetro per fotografare persone (forse avrei dovuto ULTERIORMENTE precisato "ritratto". Si, perchè quando sono/ero in giro ANCHE con una compatta mi capita/capitava -eccome!- di scattare ritratti "colti al volo"!).

Mi sono poi preso la briga di controllare i miei lontani ricordi. Si, la Rollei 35 telemetrata ci fu! Assolutamente si: si chiamava Rollei XF 35. Nacque nel Dicembre 1974; se ne costruirono ben 254,000 esemplari, più 59,200 marchiati Voigtlander VF 135, entrambe made in Singapore; esposizione automatica "Program" con esposimetro CdS; otturatore centrale Copal (1/30-1/650 di sec. + posa B); Batteria PX 625; sensibilità esposimetro 25-400 ASA; autoscatto -ritardo 10 sec.- e slitta flash c/ contatto caldo; M/F minima m. 1; struttura in alluminio -verniciato in nero-; peso gr. 250; OBIETTIVO ZEISS SONNAR 40/2,3 (made in Singapore, pure lui).
Niente "stupri", dunque!

Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 1:11

Se a qualcuno interessa sabato può andare ad Amburgo e provarla .

www.facebook.com/share/p/HyV2abYK6TpqF4VK/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me