JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Io mi chiedo se, ad oggi, c'era necessità di un altro post del genere. „
me lo sono chiesto anch' io Dopo fiumi e fiumi di parole e tanti video che parlano dello stesso argomento....... Questi di RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE magari hanno pensato, facciamo una bella cosa, parliamo del perché il m4/3 non è un sistema professionale. Argomento trito e ritrito anche sul canale, ma servono click....... Altre 15 pagg per dire cose dette e ridette dai fanboy del sistema e da chi ce l' ha più grande (il sensore)non è che poi faccia male eh? Almeno ci si diverte
“ Rifaccio la domanda: perchè Fuji non ha di questi problemi, non è soggetta a confronti e sopravvive benissimo nella sua nicchia? „
ce li ha anche Fuji, ci sono sostenitori abbastanza accaniti, nonostante alcuni corpi macchina non siano all' altezza dei prezzi a cui sono venduti, visto a quanto vendono la nuova X-T50? Parlo per esperienza personale, di Fuji ne ho avute 4 in tre anni, non sono tutte "rose e fiori"
@ Mirkopetrovic, guarda la mia prima fuji X-T30 dopo un mese non voleva più saperne di sganciare la scheda SD, portata dal mio pusher (anche riparatore di attrezzatura analogica), non è riuscito a sfilarla ed è stato costretto a mandarla in assistenza, la macchina mi è stata restituita dopo 6 mesi. Sono stato fortunato però perché sempre il mio pusher disponeva di un muletto che mi ha messo a disposizione. Due volte ho mandato in assistenza prodotti Canon mid level, una M6 5 anni fa, restituita dopo una settimana, e l' ultima volta 2 anni fà, la M6 MKII, che è andata e tornata da Milano/Berlino in 10 gg con la mobo sostituita.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.