RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info su nuovo pc desktop. Marasma totale!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Info su nuovo pc desktop. Marasma totale!!!





avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 10:42

Allora tolgo dal carrello le g.skill e tengo le corsair low profile ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 10:47


P.s. qualcuno mi spiega cortesemente come inserire i link amazon? se li inserisco, mi vengono "censurati"...

Lo fa se copi il link fornito dall'app del cell, temo.
Se apri con chrome sul cellulare e copi dalla barra degli indirizzi dovrebbero andare bene.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 10:48


P.s. da premettere una cosa MOLTO importante: su Ryzen, va poi impostato per bene il PBO (Precision Boost Overdrive) che non è altro che una sorta di boost del processore... NON è un overclock vero e proprio... ma se si vuol spremere il processore è così...

Stasera o prox sett. ci guardo sul BIOS per il 5600X, grazie.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 10:53

Ram low profile ci sono anche le g.skill flare x5:
www.gskill.com/product/165/396/1691400033/F5-6000J3040G32GX2-FX5

qualche settimana fa si trovavano adesso sono sparite
Anche le Kingston fury beast sono 35mm come le corsair
www.kingston.com/en/memory/gaming/kingston-fury-beast-ddr5-memory

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 11:18

Comunque generalmente nel periodo sconti, vanno sempre in sconto ram e ssd (sia sata che nvme)... quindi se ne avete bisogno per fare il pc, approfittatene x comprare almeno quelli...

sugli nvme eviterei comunque le "cinesate" perchè generalmente sono dramless... va bene risparmiare.... ma almeno su quelli, andrei sul sicuro... Io ho un 980pro, un crucial p3 ed un seagate firecuda... di marche buone ce ne sono, ma almeno per il sistema operativo meglio stare al sicuro... (più vari ssd sata)

@theblackbird se hai bisogno di una mano per impostare il pbo, fammi sapere...

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 11:25

Ram low profile ci sono anche le g.skill flare x5:
www.gskill.com/product/165/396/1691400033/F5-6000J3040G32GX2-FX5

qualche settimana fa si trovavano adesso sono sparite
Anche le Kingston fury beast sono 35mm come le corsair
www.kingston.com/en/memory/gaming/kingston-fury-beast-ddr5-memory


Occhio che le flare x5 sono un filino più lente come timing secondari, mentre le fury beast sono identiche alle corsair (probabilmente hanno lo stesso chip)

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 11:29


@theblackbird se hai bisogno di una mano per impostare il pbo, fammi sapere...

Grazie, gentilissimo! Spero di destreggiarmi, di solito nei BIOS mi ci trovo bene in realtà. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 13:05

più che delle ram stesse, del memory controller ram, che su AM5 è stato spostato all'interno della CPU


Il controllore e' stato spostato nella CPU gia' nell'AMD Athlon64 (K8) del 2003. Intel lo ha fatto piu' tardi, con l'introduzione dell'architettura Nehalem (Core iX) nel 2008

Domanda: ma non ci sono MB con le DIMM abbastanza lontane? Magari nel formato E-ATX

il 7950X consuma quasi 230W in boost a pieno carico.... invece la versione con 3D V-Cache (il 7950X3D) arriva a 160W.... scaldando anche molto meno....


Ma non ne si capisce la motivazione. La CPU in se e' la stessa. Forse perche' nel 7950X overvoltano di piu'?

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 13:31

Ma non ne si capisce la motivazione. La CPU in se e' la stessa. Forse perche' nel 7950X overvoltano di piu'?


Diciamo che una vera motivazione non c'è... nel senso che alla fine la cpu è quella (sprovvista di 3D V-Cache).... semplicemente il 7950X fa parte della prima iterazione su piattaforma AM5... le versioni 3D sono state affinate e migliorate sotto questo punto di vista (anche se il 7950X comunque su cinebench fa circa 2000 punti in più in multicore rispetto al 7950X3D.... e non sono pochi...) Per esclusiva produttività sarebbe da preferire il 7950X che ha frequenze in multicore leggermente superiori... ma se si vuol essere un pò più "all around", meglio preferire il 7950X3D che in game va bene (si comporta praticamente come il 7800X3D) ed in produttività è comunque un mostro....

Per quanto riguarda il memory controller, hai ragione, ho fatto confusione io...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 13:48

Una volta l'overclock e l'overvolt lo facevano gli appassionati, adesso ci pensano le case produttrici delle varie mobo a non rispettare i limiti imposti da amd e Intel.
I 3d sono più delicati e se aumenti troppo il voltaggio li puoi buttare, su gli altri briglia sciolta e quindi più volt, più frequenza consumano e scaldano di più.
Hanno rilasciati dei BIOS dove mettevano un limite alla tensione del soc dei 3d.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 15:52

Si è vero, inizialmente i 3D letteralmente cuocevano a causa di un voltaggio troppo elevato del Vsoc (solo con abilitato EXPO nelle ram però.... altrimenti nessun problema)... Ma il problema è stato risolto ormai da diversi mesi...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 16:49

La risposta era per chi si chiedeva come mai gli altri non 3D consumano di più.
Poi se per avere quei 200, 300 mghz in più devi overvoltare un po' capisci da dove arriva il consumo extra.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 17:08

Marcus46
sugli nvme eviterei comunque le "cinesate" perchè generalmente sono dramless... va bene risparmiare.... ma almeno su quelli, andrei sul sicuro... Io ho un 980pro, un crucial p3 ed un seagate firecuda... di marche buone ce ne sono, ma almeno per il sistema operativo meglio stare al sicuro... (più vari ssd sata)


Ci mancherebbe. Ho scelto questo per il sistema operativo

Corsair MP700 PRO 1TB M.2 PCIe Gen5 x4 NVMe 2.0 SSD - M.2 2280 - Fino a 11.700MB/sec in Lettura Sequenziale - NAND TLC ad Alta Densità

e questo per i dati

WD_BLACK SN850X 2TB M.2 2280 Game Drive PCIe Gen4 NVMe fino a 7300 MB/s


avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 17:10

Ah! Un gen5... costicchia, come avevo detto... Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 17:17

Sul Corsair ci metterei il suo raffreddatore ad aria

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me