RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 iii, teaser ufficiale: annuncio il 17 giugno - II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 iii, teaser ufficiale: annuncio il 17 giugno - II





avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 16:41

Per le batterie, sinceramente, non vedrei male presentare una nuova batteria per sopperire alle sempre maggiori richieste energetiche delle Z.
E' una seccatura ma con le prossime macchine, sempre più votate al video, una batteria più capiente sarà indispensabile, insieme alla ricarica USB-C.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 16:46

@Atrox
Perdonami ma trovo il tuo commento leggermente offensivo:
la tua realtà sarebbe quella giusta e la mia sbagliata?
io ho usato Canon dall'età di 14 anni fino ai 23 anni ,quando, dopo aver cancellato in un solo colpo l'innesto FD si passò ad Eos che ho avuto per qualche mese, prima di passare finalmente a Nikon.
Ti parlo di Nikkormat,FM,FE,F e f2as che posseggo ancora.
Tutto un'altro mondo.
Da allora sempre Nikonista ,ho dato una chance di nuovo a Canon circa 5/6 anni fa e, ancora una volta sono stato deluso, tanto che usavo le Ottiche serie L con adattatore su Nikon e andavano decisamente meglio.
Poi circa un paio di anni fa, essendo uno spendaccione seriale ,ho ripreso Canon, ma ancora certe follie di progettazione sussistono. Ora il mio giudizio vale quanto quello di chiunque altro, purchè abbia la stessa esperienza pluriennale e conoscenza della fotografia.
A questo punto accetterò critica e confronto con chi abbia questo background, mi dispiace.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 16:51

Parliamoci chiaro:Canon ha esordito nel mondo ML fullframe con R e RP,due maritozzi de gnente,con prestazioni inaccettabili per una ML e dall'altra parte c'erano Z6 e Z7 .
Imparagonabili o, se si vuole, Nikon gli mangiava in testa.
Per quel che mi riguarda io sto con Zf (di vari colori),Z9 e Z6II e non ho alcuna intenzione di disfarmene, anche perchè, grazie a Dio non si surriscaldano e bloccano, come invece avviene con Canon..;-)

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 17:06

Per le batterie, sinceramente, non vedrei male presentare una nuova batteria per sopperire alle sempre maggiori richieste energetiche delle Z. E' una seccatura ma con le prossime macchine, sempre più votate al video, una batteria più capiente sarà indispensabile, insieme alla ricarica USB-C.

In realtà le batterie sono state già aggiornate, le EN-EL15 sono passate da quelle "lisce" alle 15a, alle 15b e ora alle 15c. La loro durata è aumentata nel corso del tempo, pur riuscendo a garantire la compatibilità, tra l'altro se non erro bidirezionale (sulle ML puoi mettere le EN-EL15 "vecchie" e allo stesso tempo sulle vecchie reflex puoi mettere le 15c).
Vediamo fino a quando il formato EN-EL15 sarà migliorabile, c'è da dire che salvo volere corpi troppo grossi non è che un eventuale nuovo form factor possa essere chissà quanto più grande, altrimenti si passa alle ammiraglie con le EN-EL18 dove oggi con la Z9 siamo più che a posto direi.

Riguardo alla ricarica tramite USB-C c'è già da tempo (a memoria dalla Z6/Z7 II), o non ho capito io cosa intendi?

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 17:14

Confermo che si possono usare tutte le EN-EL15;-)
Ricarica USB già dalla Z6II.
Non ci facciamo mancare nulla.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 17:19

Intendo solo che aumentando il carico di lavoro dei processori aumento il consumo.
E' vero che le EL15 sono state, saggiamente, potenziate e migliorate; ma non vedrei un gran problema utilizzare la Z6III come battesimo per una nuova generazione di batterie; ovviamente batterie che poi andrebbero su tutti i modelli successivi.
Poi è vero che il volume non può crescere troppo.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 17:29

"Ora il mio giudizio vale quanto quello di chiunque altro, purchè abbia la stessa esperienza pluriennale e conoscenza della fotografia.
A questo punto accetterò critica e confronto con chi abbia questo background, mi dispiace."

Mi inchino di fronte la maestro e....me ne farò una ragione.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 17:32

Intanto pare esserci la prima foto della Z6III: nikonrumors.com/2024/06/14/here-is-the-first-leaked-picture-of-the-nik

Selettore PASM come sulle attuali Z, corpo che sembra più grande e più simile alla Z8, sembra avere i due consueti pulsanti frontali accanto alla impugnatura raggiungibili con la mano destra, manca il tasto per la selezione dell'AF sul lato opposto (presente su Z8 e Z9).




avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 17:37

Guardando al diametro lente mi sembra più bassa della Z8 e leggermente più corta su un lato.
L'impugnatura mi sembra identica, forse un pelo più bassa; potrebbe servire la basetta per chi ha mani grandi.

Questo a patto che la foto corrisponda al vero, stiamo sempre guardando un'immagine non ufficiale.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 17:42




Questa è la Z8 con il 24-120. Considerando che il 24-120 ha un diametro di 77 contro i 72 del 24-70/4 montato sulla Z6III, è indubbio che la nuova macchina sia più piccola. A occhio direi proprio di circa 5mm per il blocco principale del corpo più altrettanti o forse un pizzico di più per la torretta (anche lei sembra più bassa)... in tutto quindi, boh, a naso tra i 12 e i 15mm di differenza? Qualcosa del genere.

Per completezza, la precedente Z6 era alta 101mm, la Z8 è alta 119, quindi si passano 18mm.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 17:52

Se fosse così avrebbe dimensioni, almeno in altezza quasi invariate rispetto alla generazione precedente.
Ad ogni modo manca pochissimo, ci godiamo il fine settimana e poi vediamo cosa tirano fuori.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 18:00

Certo è che la curiosità cresce. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2024 ore 18:11

fortunatamente sembra abbiano mantenuto le precedenti misure.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 18:44

nikonrumors.com/
Nella seconda immagine senza obiettivo. Secondo voi cos'è un otturatore o una protezione tipo z8

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 19:03

@Atrox
Ecco,bravo...MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me