| inviato il 08 Giugno 2024 ore 10:17
Comunque IW7 ti posto un'immagine presa al volo, devo andare che ho un battesimo, fatta con l'allora 14mm mi sembra (se non ricordo male) ad 1/250 quindi ampiamente dentro ai tempi di sicurezza.
 Al di la della possibilità che questa possa essere la lente non perfetta (però non me la ricordavo malaccio) qui la bassa qualità c'è su tutto il frame non solo ai bordi. Era ad iso 100 quindi nemmeno un problema di rumore o simili. Beh, comunque oggi paragonandolo al file della XT5 questo è un bel passo indietro in termini di risolvenza. Poi ho anch'io delle immagini belle però dai files che ci sono nelle gallerie su Juza ai files originali usciti dalla camera come questo ce ne passa un mare nel mezzo. Semplicemente me le ricordavo meglio, non dico che faccia schifo per me va già benissimo ma il livello di giudizio sulle prestazioni Fuji è sempre categorico come se le altre facessero miracoli. Ora scusa ma devo andare poi magari ti cerco altri esempi di quella galleria fatte con un Canon. Ciao |
| inviato il 08 Giugno 2024 ore 13:42
Miky era un samy su 5dmk iv |
| inviato il 08 Giugno 2024 ore 13:47
Aaaaaaaaaaaaa.mi era sfuggito del samy |
| inviato il 08 Giugno 2024 ore 18:34
“ Comunque IW7 ti posto un'immagine presa al volo, devo andare che ho un battesimo, fatta con l'allora 14mm mi sembra (se non ricordo male) ad 1/250 quindi ampiamente dentro ai tempi di sicurezza. Al di la della possibilità che questa possa essere la lente non perfetta (però non me la ricordavo malaccio) qui la bassa qualità c'è su tutto il frame non solo ai bordi. Era ad iso 100 quindi nemmeno un problema di rumore o simili. Beh, comunque oggi paragonandolo al file della XT5 questo è un bel passo indietro in termini di risolvenza. Poi ho anch'io delle immagini belle però dai files che ci sono nelle gallerie su Juza ai files originali usciti dalla camera come questo ce ne passa un mare nel mezzo. Semplicemente me le ricordavo meglio, non dico che faccia schifo per me va già benissimo ma il livello di giudizio sulle prestazioni Fuji è sempre categorico come se le altre facessero miracoli. „ Istoria, non puoi dire che un sensore non è nitido quando davanti ci metti un 14mm Samyang MF Per decretare i difetti di un sensore davanti ci devi mettere una lente senza compromessi che riesce a risolvelo. Se davanti alla X-T5 ci metti una lente che non risolve il sensore da 40 Mpixel, i risultati saranno deludenti, tant'è che Fuji (ma anche gli altri brand), a causa dei sensori più risoluti rifanno le nuove versioni delle lenti. Sicuramente nel periodo in cui è stato progettato il sensore della 5D4, l' influenza del filtro antialiasing era maggiore rispetto a quella dei sensori moderni, in alcuni casi è anche assente, ma i risultati in ambito paesaggistico della 5D4 sono molto migliori dell' esempio che hai postato. Per una foto di paesaggio le attenzioni riguardano ANCHE l' eventuale presenza di vento (erba e arbusti) e più è risoluto il sensore mano si deve chiudere il disframma, (diffrazione). |
| inviato il 08 Giugno 2024 ore 19:26
Portare come riferimento un Samyang 14mm, MF, con distorsione a baffo difficile da togliere, che ha un bel flare, magari in controluce perde di contrasto, forse chiuso ad f16, dai su, cerchiamo di essere onesti. un modestissimo esempio con qualche lente più performante www.juzaphoto.com/me.php?pg=355253&l=it |
| inviato il 08 Giugno 2024 ore 20:47
“ Se davanti alla X-T5 ci metti una lente che non risolve il sensore da 40 Mpixel, i risultati saranno deludenti, tant'è che Fuji (ma anche gli altri brand), a causa dei sensori più risoluti rifanno le nuove versioni delle lenti. „ i risultati non sono deludenti, direi che sono praticamente indistinguibili, prova fatta proprio qualche settimana fa col 14 F2.8 usato su xt4 e su xt5...nessun risultato deludente su xt5. Medesime scene scattate 1-2 minuti dopo quindi con medesima luce |
| inviato il 09 Giugno 2024 ore 0:47
“ risultati non sono deludenti, direi che sono praticamente indistinguibili, prova fatta proprio qualche settimana fa col 14 F2.8 usato su xt4 e su xt5...nessun risultato deludente su xt5. Medesime scene scattate 1-2 minuti dopo quindi con medesima luce „ mettici un fondo di bottiglia davanti, e poi vieni a raccontarla. “ Per quanto riguarda la resa ottica del Sammy escludendo la curva mai nessuno si è lamentato della poca risolvenza o della presunta incapacità di coprire il 30 mega della Mark IV. „ Non raggiunge mai le prestazioni di una lente proprietaria. Istoria ma le foto che ho linkato le hai viste? Che ne pensi? “ Il fatto che sia manual focus c'entra na cippa con un wide come quello e di sicuro non l'ho mandato in diffrazione che, comunque, in qualsiasi caso non avrebbe potuto rovinare l'immagine così tanto. „ centra, centra, specialmente se la maf NON si fà in LV e lo si usa in iperfocale pensando di........ La foto del Samy è appena sufficiente e se guardi la croce è curva e la parte superiore è più nitida della parte inferiore, lente per me da restituire al negoziante La prima foto Canon non mi piace assolutamente, non riesco a vedere a che diaframma hai scattato, ma non c' è niente a fuoco, assolutamente risultato da scartare. Un sistema corpo/lente che rende così è da portare in assistenza perchè risultato inaccettabile La seconda Canon con il 24-105 vedi sopra, ho avuto la seconda versione del 24-105 f4 L ma mai avuti quei risultati non riesco però a leggere ne tempo ne diaframma. La prima foto Fuji è una lente manuale che non ha la stessa risolvenza del 50 WR che hai usato nella seconda foto. Bella la resa del 50 WR della seconda foto.....comunque l' erba bassa sotto gli alberi in primo piano nitidi è impastata. Ottima la resa del NUOVO 33 f1.4 (giusto per ricordare a Miki00, che le lenti vengono aggiornate per risolvere i sensori moderni altrimenti, nisba) L' ultima foto Fuji con il 18 è NI, bello il 18 ma non arriva al 33. Istoria ho una foto della X-T5, se non ricordo male è tua, scattata con il Tammy 17-70, la posso postare così vedi la differenza a parità di sensore fra una lente fissa e uno zoom di un' altro brand? Hai confrontato i risultati della 5D4 con lenti che non possono reggere il confronto vs lenti moderne e progettate per risolvere il sensore da 40 Mpixel, sembra fatto apposta proprio per dire "prima ero miope" adesso "vedo limpido". Se sulla 5D4 avresti messo dei fissi degni, avresti avuto risultati migliori, le mie foto di Pienza raccontano cose diverse dalle tue. Nel 90% dei casi non postproduco le mie foto, i raw sono solo convertiti con DPP, il programma di sviluppo di Canon. PS lo uso solo quando faccio le doppie esposizioni come questa www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4654646 mettiti l' anima in pace non sto davanti al PC ore e ore a post produrre, il mio DNA è pellicolaro così scattato, questo è il risultato |
| inviato il 09 Giugno 2024 ore 2:34
:D Iw7 domani ho un altro servizio quindi non riesco prima di sera a postarti le foto che smentiscono tutte tutte le tue teorie. L'accoppiata 5D MKIV con il Canon 24 nelle condizioni giuste diventano una lama. Lo stesso vale per il Sammy e per il 24-105. Nella prima immagine il diaframma è ad F8 e ti ripeto l'accoppiata non ha nulla che non va anzi, è la lente che rende meglio. Nella seconda sono ad F5 1/80 e considerando che è lente stabilizzata ci sto dentro alla grande. Ma tutto ciò non fa altro che confermare la mia tesi di sempre e cioè che quando si va a valutare un sistema lo si deve fare non nella singola immagine selezionata ma nella sua resa complessiva. E ti posso assicurare che la resa complessiva tra una XT5 ed una MKIV sono distanti parecchio. Tra il sistema AF nettamente più stabile quello Fuji e la grande risolvenza del 40 mega + l'assenza del filtro passa basso ed una maggiore capacità di recupero cromatico dalle ombre garantiscono una media dei risultati superiore. Rimangono le differenze strutturali legate al formato del sensore quindi se si superano i 4000 iso senza interventi specifici di denoise il FF ha un vantaggio che cresce esponenzialmente. Quindi per me erano già ottimi sistemi quelli e con i quali ottenevo dei risultati molto validi e ritenendo ulteriormente un passo avanti quelli attuali torno al discorso originario che trovo assurdo un accanimento su dei mezzi che sono decisamente superiori alle capacità medie degli utilizzatori che poi si arrogano il diritto di decantarne i difetti come se fossero la fine del mondo. Tanto guardiamoci sta Blind
 Che a mio modo di vedere è molto semplice da risolvere ma che dimostra veramente la vicinanza estrema tra le rese dei due sistemi. E' un peccato che la maf non sia proprio a metà in entrambe quindi una perde da vicino e l'altra da lontano. Ma se si fanno vedere queste due immagini ad una persona comune che non studia i rami degli alberelli la differenza poi alla fine la fanno la luce ed i colori perchè la risolvenza è abbondante in entrambe. Quando parli di risultati "inaccettabili", secondo me, la ingigantisci un pò troppo perchè sono foto non post prodotte che posso già essere stampate anche in formati grandi e con grande soddisfazione (come è stato fatto, le avevo recuperate perchè me le hanno chieste per stampare locandine e banner di una manifestazione). Su Juza si perde un pò il senso del tutto secondo me. |
| inviato il 09 Giugno 2024 ore 11:10
Se di bug si tratta (AF-C con rilevamento occhi) dice che lo sistemeranno a Luglio prossimo. |
| inviato il 09 Giugno 2024 ore 11:16
Quindi è conclamato essere un bug firmware? Che le lenti usate non c'entrano nulla? Che è inutile confrontare l'af di altri marchi cercando chi c'è l'ha più lungo? Il tizio di YouTube alla fine secondo me ha solamente esagerato con il titolo (e alla fine ha avuto ragione se quel video è diventato virale) |
| inviato il 09 Giugno 2024 ore 13:13
Si il tizio è un Fuji contro probabilmente. Poi vedremo se a Luglio ci sarà un firmware di correzione. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |