RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon EOS R5 II è ai test finali - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon EOS R5 II è ai test finali - Parte II





avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2024 ore 18:36

Sempre più convinto che non vale cambiare la 5 con la 5II !

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2024 ore 18:53

Io, invece, Angelo solo per lo Stacked, il pre buffer, il nuovo modulo AF farei il cambio.

A te cosa non ti convincerebbe al cambio?

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2024 ore 19:04

Avendo anche la R3 mi sento completo per i vari utilizzi. La 5II sarebbe una " quasi imitazione " della 3 !

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 19:04

Se le specifiche "reali' saranno queste annunciate non so cosa si voglia in più' per giustificare il cambio. Per me e' assolutamente giustificato. Spero, come Axl, che il pre-buffer sia in RAW, altrimenti sarei fortemente deluso.

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2024 ore 19:31

Avendo anche la R3 mi sento completo per i vari utilizzi. La 5II sarebbe una " quasi imitazione " della 3 !

Ah, ok, Angelo tu giustamente hai la combo R5+R3 (velocità e risoluzione).

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2024 ore 19:38

Spero, come Axl, che il pre-buffer sia in RAW, altrimenti sarei fortemente deluso.

@Andblo le seguenti macchine Canon hanno già il pre-buffer in RAW e sono di fascia decisamente inferiore alla R5 II:
- Canon R6 II (commercializzata nel 2022);
- Canon R8 (commercializzata nel 2023);
- Canon R7 (commercializzata nel 2022).

E', quindi, assolutemente impensabile che la R5 II ne sia sprovvista ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 19:41

il fatto che mantenga l'otturatore meccanico mi fa pensare che il RO sia più lento della Z9

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:04

Non è detto.
La Sony A1 ha un readout quasi-pari a quello della Nikon Z9 (1/260 VS 1/270) e, a differenza di quest'ultima, ha mantenuto l'otturatore meccanico.

Nikon ha fatto una scelta indipendente dalla velocità di readout .

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 21:25

Riccardo di ok, ma per fare un esempio il pre-buffer della R7 con il suo RO lentissimo non e' usabile in avifauna pena le ali dei volatili come le famose pale del ventilatore: quindi pre-baffer in RAW con un RO buono se non ottimo.

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2024 ore 1:19

Si, vero, ma la R7 (così come la R6 II e la R8) non e' Stacked ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 16:13

Riccardo, il prebuffer nell'attuale implementazione di canon è utile ma non mi piace per nulla. Il workflow attuale di gestione del file su computer è scomodissimo! Peraltro lightroom non mi importa proprio il file, devo gestirlo diretto da software Canon. Spero vivamente che su corpi "pro" sia sviluppato un significativo upgrade.



avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 10:02

Secondo CR l'annuncio sarà il 17 luglio, sarà vero ? MrGreen

www.canonrumors.com/canon-eos-r1-canon-eos-r5-mark-ii-announcement-com

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 10:13

@Andblo le seguenti macchine Canon hanno già il pre-buffer in RAW e sono di fascia decisamente inferiore alla R5 II:
- Canon R6 II (commercializzata nel 2022);
- Canon R8 (commercializzata nel 2023);
- Canon R7 (commercializzata nel 2022).

E', quindi, assolutamente impensabile che la R5 II ne sia sprovvista


Anche la R10 ha il RAW Burst Mode ed il Pre-shooting, giusto per rigirare un po' il coltello nella piaga :-P


avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2024 ore 10:15

-12 giorni all'annuncio ufficiale, queste le specs trapelate.

- 45mp BSI Stacked Sensor;
- New EVF design;
- 12fps Mechanical & 30fps Electronic max burst rates;
- Eye Controlled AF from the EOS R3;
- New passive cooling design with two new vents;
- Active cooling grip accessory;
- Battery grip accessory;
- 8K60P (with cavaets);
- CFexpress Type B / SD card configuration;
- Launch Price: $ 3.999,00 USD;
- Announcement: July 17, 2024;
- Shipping: August, 2024.


Fonte: www.canonrumors.com/canon-eos-r1-canon-eos-r5-mark-ii-announcement-com

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 10:22

Se fosse tutto confermato non so cosa di potrebbe chiedere di più a una fotocamera :)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me