RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Microsoft cesserà gli aggiornamenti di W10


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Microsoft cesserà gli aggiornamenti di W10





avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 12:11

ps: ci sono anche moltissimi portatili dedicati al gaming.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 12:18

Si lo so, ma non spenderei mai tutti quei soldi almeno che non vado in giro a fare lanparty.
Appena esce la gpu nuova devi vendere tutto il portatile, oltre che spesso le gpu da portatile sono limitate.
Poi adesso stanno andando forte i PC Handled che si stanno ritagliando una fetta di mercato(steam deck, asus rog ally, legion go etc...)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 13:04

per alcuni pc, hanno il chip tmp 1.2 e si può fare questa pratica ufficiale di win, ma poi ti perdi gli aggiornamenti(hahha che cacata)

www.punto-informatico.it/windows-11-vecchi-pc-microsoft-spiega-come-fa

per alcune schede madri si può installare il modulo tmp, va verificato sul sito del produttore.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 14:38

Il mio fisso lo ho acquistato nel 2020, ora sono in contatto con il produttore (Ankermann) per vedere cosa si può fare a livello di hardware per aggiungere questa benedetta TPM (o abilitarla se c'è già...)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 14:39

Mi ricordi che CPU hai e che scheda madre? 2020 é recente, o ti hanno dato fondi di magazzino.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 14:46

Io affermo e nego (era una vita che volevo scriverlo!!! Cool) che col TPM 1.2 Win 11 si può montare, qualche aggiornamento lo fa ma resta bloccato alla versione installata, almeno accusì è sulla macchina che m'è stata venduta in tal guisa.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 16:48

Io sono contrario ai portatili se vengono usati in casa, la maggior parte delle persone infatti lo piazza sulla scrivania, e si ritrova un monitor piccolo, una tastiera di dimensioni ridotte e, rispetto ad un fisso, paga un bel po' di più e può essere molto difficile se non impossibile, effettuare aggiornamenti hardware.
Il mio computer principale è ora un mini pc, sulla scrivania occupa solo lo spazio della tastiera, perché lo tengo di lato sul ripiano di una libreria, ma se non avessi avuto questa possibilità avrei potuto fissarlo dietro lo schermo.
Permette una discreta possibilità di aggiornamenti, non come un fisso full size, ma un po' di pezzi si possono cambiare.

In questi ultimi anni la riconoscibilità hardware delle versioni più diffuse di Linux, tipo Ubuntu, è molto migliorata, e comunque dove il supporto è quasi sempre superiore a Windows, è sulle periferiche datate. In passato capitava che al momento dell'installazione non vedesse certe schede WiFi, e bisognava partire con la rete via cavo, poi da lì si scaricava il driver necessario, ma ultimamente non mi è più capitato.

Riguardo agli aggiornamenti dei vecchi computer risalenti ad XP, quello che avevo prima era un Pentium IV Prescott e al massimo arrivava a 2 giga di ram.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 18:03

Bello linux ma senza software Adobe ecc è completamente inutile per uso desktop.
Comunque Microsoft ha rilasciato la prima build di windows 11 ltsc quindi il fine supporto di windows 10 non è poi così tragico.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 18:13

Ci sono un mucchio di software fotografici disponibili su Linux, non è obbligatorio utilizzare Adobe.
Ho letto di Win 11 LTSC ma non ho capito se sarà possibile fare l'avanzamento per chi ha una versione Home o comunque non enterprise.
Staremo a vedere.

user172585
avatar
inviato il 29 Maggio 2024 ore 18:28

Diciamo che ci penserò su nei primi giorni di ottobre 2025, ma ho già in mente due possibili soluzioni: la prima è passare a W11 con uno dei metodi che è facile trovare in rete (nel caso del mio PC, l'unico requisito mancante è il processore, avendo un i3 di 7a generazione); la seconda è passare a Linux e declassare questo computer a postazione per navigazione internet e poco altro. Anzi, potrei mettere su ChromeOS Flex, ma se non altro con Linux posso usare qualche app di post produzione tipo Art o simili.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 18:29

Ci sono un mucchio di software fotografici disponibili su Linux, non è obbligatorio utilizzare Adobe.

Li conosco ma non reggono il confronto con i software commerciali.

Davinci Resolve e Nuke girano nativamente su Linux e parliamo di software molto complessi altro che Photoshop.
Non capisco perché Adobe continui a fregarsene.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 18:44

Perché ha accordi secondo me...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 7:34

Mercato limitato, magari a loro non conviene, poi queste grandi aziende sono quanto di più lontano ci possa essere dallo spirito di linux.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 8:46

queste grandi aziende sono quanto di più lontano ci possa essere dallo spirito di linux

Indubbiamente!!!

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 9:12

Se volete una 11 velocissima e quasi senza vincoli di cpu guardate qui:


Io l'ho installato su portatili di una decina di anni fa o anche di più senza nessun problema



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me