RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuova Fuji super fullframe a ottica fissa??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nuova Fuji super fullframe a ottica fissa??





avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 11:44

Direi che 35mm su FF+ siano la lunghezza focale ideale, ottima per fotografia generale e con buone possibilità di crop. Per la forma direi che farla a pozzetto significherebbe costruire una fotocamera molto ingombrante continuo a credere che riprenderà la forma delle telemetro medio formato Fuji per me il top sarebbe la Fujica 6x4,5 folding.





avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 12:40

Ma no.. il 28 equivalente secondo me è perfetto, un 21 richiederebbe un progetto ottico troppo particolare e aumenterebbe le dimensioni della macchina.. poi sta storia del crop.. ok utile ma fino a un certo punto.


Se fosse per me la farei con un 20 equivalente. Non è la macchina ideale per sport o ritratto, ma per paesaggisti.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 12:59

@Bergat
Quasi condivido discorso focale ma bisogna ragionare su 100MP quindi tagliare, tagliare, tagliare.
Avrei visto bene una panoramica Fujifilm secondo rumors ma probabilmente ritardano sarà magari tra due anni ciao, questo un può il discorso Fuji ritardano. Vedi anche discorso avifauna AF-c X-H2s tele XF 500 arrivato ma...?, tardi...e il AF-c chi lo sa.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 13:16

Attenzione, se si ragiona per "equivalenze", lo stacco dei piani è lo stesso, quindi un 35mm posizionato con apertura f4 su FF+ stacca come un 28 f3.2 su FF e un 19 f2.2 su aps-c. Solo a parità di diaframma nominale cambia, senno non sarebbero equivalenze, che tengono conto del diverso angolo di campo sui vari formati e diversa apertura. Non facciamo confusione. Se invece scattassimo con tutte e tre le ottiche ad un unico diaframma, poniamo 5.6, vedremo che al cambio del formato aumenta la profondità di campo.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 13:19

@Bergat, quella che dici sembra essere una macchina che hanno in cantiere, erede della 617, ma sembra che sia in uscita tra un paio di anni o giù di li Triste.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 13:23

Immagino non impossibile una cornicia al interno con possibilità anche di scattare con altri formati FF/APS-c etc. o addirittura anche formato panoramico allora diventa non poco interessante.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 16:32

Ma toglietemi una curiosità: il sensore in formato panoramico per quali tipi di fotografia lo usereste? Non è sufficiente l'attuale sensore da 100 Mpix che, ritagliato in formato panoramico 6x17, produce un file da 47Mpixel?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 17:00

O, volendo esagerare, unire due o più scatti

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 17:47

Esatto, ritagliando o facendo due scatti ci aono ancora pixel per gigantografie.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 21:01

GFX 100RF

Questo sembra il nome probabile.

Con rangefinder stile X100.. vedremo..

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 23:47


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 7:49

@Preben Elkjaer
grazie per il video.
Molto probabile lasciano via il IBIS stabilizzatore interno per consumare meno energia visto consumo elevato energia del sensore molto grande, un instrumento speciale molto leggero lo vedo bene per paesaggi, montagna, architettura con leggero treppiede forse a anche funzione panoramica interna ?.
E come dice il video e sarei d'accordo pensato per pochi fotografi con esigenze particolari.

Nota: o visto già qualche delusione per il motivo rumors niente X-Pro5 2025 lo immaginavo che spostano più in avanti arriva una nuova X-E5 2025.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 8:07

Per quanto riguarda la lunghezza focale della lente credo che abbiano allo studio più di una soluzione. Spero che utilizzino una lente di lunghezza focale 50mm in linea con la scelta fatta da Leica con la Q3 43mm nel formato FF che sembra abbia avuto successo.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 8:42

Per quanto riguarda la lunghezza focale della lente credo che abbiano allo studio più di una soluzione. Spero che utilizzino una lente di lunghezza focale 50mm in linea con la scelta fatta da Leica con la Q3 43mm nel formato FF che sembra abbia avuto successo.


Con una risoluzione simile molto meglio una focale 28 equivalente per sfruttare eventuali crop. Molto più versatile che un 50.

Detto questo fuji sembra che voglia spingere sul MF ma delle volte ho come la sensazione che lanci il sasso e poi nasconda la mano.. dovrebbe essere più coraggiosa.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 13:25

@Giuliano
Più versatile il 28mm se si utilizzano prevalentemente le focali corte.
C'è chi preferisce utilizzare focali dal 50mm in su e realizza soprattutto ritratti.
Un obiettivo di focale normale è anche più facilmente realizzabile con dimensioni e peso ridotti.
Ma se i più preferiscono lenti grandangolari ben venga la macchina con un grandangolo e a questo punto spererei nella realizzazione di un secondo modello con focale più lunga.
Le macchine analogiche medio formato ad ottica fissa che utilizzavo avevano tutte obiettivi di focale normale.
Con le reflex digitali ora utilizzo soprattutto il 50mm e il 105mm. Ho anche il 35mm e il 180mm ma li utilizzo raramente.
Una medio formato con ottica fissa di lunghezza focale normale e di dimensioni e peso contenuti potrebbe soddisfare quasi tutte le mie esigenze.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me