| inviato il 29 Aprile 2024 ore 11:00
Finito di veder la regina delle lacrime C a p o l a v o r o |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 11:27
Piattaforma? |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 12:36
Netflix |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 15:13
con i sotto titoli.... du palle.... |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 15:40
Siamo solo noi italiani che doppiamo i film stranieri. Basta farci l'abitudine ai sottotitoli |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 16:11
Ne ho visti con i sotto titoli, ma la trovo una gran rottura, si perde una parte dell'immersione nelle immagini e storia in se.... o almeno io parlo per me... |
| inviato il 03 Maggio 2024 ore 5:17
Finito a un orario folle di vedere Ripley. Avevo letto il libro e visto il film ( i due film, a dire la verita'). Mi accodo ai giudizi precedenti : una serie raffinata, elegante, completamente diversa da tutte quelle che avevo visto per queste inquadrature fisse, per questi dialoghi ridotti all'osso, per questo bianco e nero che è stata la vera scommessa vincente, per la regia notevole e per l'interpretazione per me da fuoriclasse di Andrew Scott, che riesce a far si che il pubblico speri che Ripley (il suo personaggio) la faccia franca. E come sfondo un Italia anni 60 innondata di scintillante bellezza. Serie da vedere assolutamente in lingua, anche perche' quasi tutta parlata in italiano da meta' in poi. |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 13:07
A man in full - Netflix Trascurabile. Vorrebbe essere tante cose (legal thriller, satira, critica sociale, glamour), ma alla fine non è nulla di questo: sono solo sei puntate con Jeff Daniels che gigioneggia alla grande in una serie "vuota", senza un fine ben definito, con troppi "già visti", che si barcamena tra diversi piani senza però avere una direzione apparente. |
| inviato il 08 Maggio 2024 ore 16:22
“ A man in full - Netflix „ lo sto vendendo e non mi sta dispiacendo..... sarà perchè era da un bel po che non guardavo questo genere, ma va già piacevolmente... Consiglio " House of Cards " su Netflix.... lo vidi parecchi anni fa e mi piacque parecchio... |
| inviato il 08 Maggio 2024 ore 20:30
“ Consiglio " House of Cards " su Netflix.... lo vidi parecchi anni fa e mi piacque parecchio... „
 |
| inviato il 11 Maggio 2024 ore 15:08
"The Blackout" su Prime.... sicuramente poteva essere gestito meglio però l'ho trovato interessante per certi/e aspetti/tematiche collegabili alle conferenze di Mauro Biglino... |
| inviato il 12 Maggio 2024 ore 15:49
“ per certi/e aspetti/tematiche collegabili alle conferenze di Mauro Biglino... „ Ottima informazione, ne starò ben lontano |
| inviato il 12 Maggio 2024 ore 18:05
Oh ma alla fine è un film di fantascienza....... |
| inviato il 15 Maggio 2024 ore 7:34
""The Blackout" su Prime...." Io lo ritengo veramente stupido, tecnicamente una bufala, ed anche la fotografia è fatta male. E' gradevole, secondo me, solo la prima parte della prima puntata, il resto è veramente di bassa lega, su tutto. |
| inviato il 15 Maggio 2024 ore 13:11
Visto fallout Pensavo non fosse il mio genere. Mi sbagliavo É un piccolo capolavoro delle serie tv, splatter, ironico, profondo, di una fantascienza molto umana, girato da Dio. Gli intrecci musicali anni 60, la dicotomia tra il mondo buonista sommerso, e quello barbaro esterno con risvolti western é tra le cose più intelligenti che si possano incontrare davanti al piccolo schermo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |