| inviato il 03 Marzo 2024 ore 20:08
Il fatto è che più va avanti la tecnologia, più quella precedente diventa costosa se tornata in produzione ai giorni d'oggi; una volta le fotocamere a telemetro erano lo standard per il 35mm, adesso chiunque le produca se le fa pagare un botto, basta vedere quanto costava la Epson R-D1 all'uscita... Penso che col tempo, anche le ultime Reflex Pro tipo D6 e 1DxIII viaggeranno su cifre davvero elevate... |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 20:21
Leica ha scelto di posizionarsi in un segmento di mercato “premium”: per questo costa molto. Inoltre offre prodotti senza una concorrenza diretta come Leica m (almeno i corpi, mentre sugli obiettivi Voigtlander offre buone alternative). |
user207727 | inviato il 03 Marzo 2024 ore 20:23
“ Il suo minimalismo, la sua manualità fanno si che lo scatto sia molto ragionato „ lo scatto ragionato lo fai con qualsiasi fotocamera, è un atteggiamento mentale, una visione dell'autore, non dipende dal mezzo che usi. |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 20:29
“ Il motivo per il quale uno acquista una Leica e' lo stesso per il quale uno aacquista un Rolex. „ Quindi per mettersi in mostra. Non scherziamo, Rolex non è alta orologeria, (avuti e rivenduti), ma proprio per niente, mentre Leica, che non apprezzo ne denigro, e che comunque a pellicola con la M6 mi ha dato grandi soddisfazioni, riguardo gli obiettivi è il TOP, almeno a livello di full frame. Una mirrorless Leica invece non la comprerei, per me questo marchio finisce con la pellicola. |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 21:13
Io non so che foto faccia tu, ma sembra che per fare una foto serva tecnologia precognitiva. |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 22:30
Cosa rende leica così famosa? La risposta ti è data da questo thread :) Bene o male, l'importante se ne parli. Cosa rende Leica così costosa? Materiali, processo produttivo e sopratutto... esiste un'altra telemetro digitale? No, ergo ha il monopolio. Ho avuto una M8 Ho una M2 Avrò una M240 Ho avuto... reflex, mirrorless, compatte. Per me, per come io vivo questa passione (tecnica, soggetti, feticismo, ecc..), Leica rappresenta lo strumento che meglio sposa il mio essere. Fossimo tutti uguali... Ah, quando verrà fuori una telemetro FF al prezzo di una mirrorless FF... vedremo che succede. |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 22:43
Non sono un esperto di fotocamere, utilizzo Leica per la sua semplicità di utilizzo, menù molto intuitivo con poche funzioni ed essenziali, devo solo guardare dal mirino é fare click. I file che sforna sono perfetti per le mie esigenze, design è materiali di pregio...eh si fa pagare per questo. |
user112805 | inviato il 03 Marzo 2024 ore 22:46
"Sì, anche perché il Rolex segna la stessa ora di uno smartwatch che ha 2000 funzioni in più." Paragone che non merita commenti. |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 22:51
Mauro paragonare un orologio ad una fotocamera non merita commenti. In ogni caso nessuno ti obbliga ad avere un Rolex così come una Leica. |
user112805 | inviato il 03 Marzo 2024 ore 22:52
Robi68 c'era un altro mio commento a seguito di questo |
user112805 | inviato il 03 Marzo 2024 ore 22:57
Virus, vero, se li possiedo è una scelta mia come di altre migliaia che vogliono mettersi in mostra come me |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 23:13
Puoi aggiungere nel tuo avatar alla Leica anche il Rolex  |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 23:34
Mah, mettersi in mostra non saprei e non mi riguarda, io la utilizzo perché ha quelle poche funzioni di cui ho bisogno. Preferisco essere apprezzato per le immagini non per la fotocamera. |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 23:40
Ma certo, Vincenzo, si fa sdrammatizzare. Anche io alla fine utilizzo la mie macchine fotografiche ( una reflex, una ML e una 4/3) con quelle poche funzioni che mi interessano; però, essendo molto curioso, ogni tanto girando nei menù o leggendo qualcosa o vedendo video mi accorgo che esiste qualcosa d'altro e pian pianino lo aggiungo tra le cose e/o funzioni che utilizzo. Aggiungo lentamente ed alcune funzioni, specie quelle che riguardano l'AF, a volte sono interessanti. Ma comunque le mie reflex e ML sono settate al minimo delle poche funzioni necessarie, non occorre una Leica per farlo: ma non mi lascio intimidire dalla tecnologia, pur non essendo un fissato delle funzioni tecnologiche |
| inviato il 04 Marzo 2024 ore 0:22
Ma si Claudio, sono uno di quelli che sostiene che oggigiorno tutte le fotocamere son valide. Una Leica usata la si può trovare ad un prezzo accettabile, che poi molti preferiscono (giustamente) con la stessa cifra comprarne una di fascia alta nuova è altro discorso. Ognuno fa le sue scelte, l'importante che poi sia soddisfatto dell'acquisto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |