RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom e nuovi X-Trans


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Lightroom e nuovi X-Trans





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 14:18

Vedi, come ho scritto più sopra ci sta che a qualcuno possa non piacere.
A te non è piaciuto, ok, pensa che a me e a molti altri piace moltissimo. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 14:25

Mi spiace Mirko, la mia arriva solo fino a 3200, poi al limite uso il cavalletto. A 6400 comunque c'è chi la ritiene ancora buona ed utilizzabile. Chiaro che c'è comunque differenza col sensore da 26mpx.


ho visto scatti con la xs20 a 10.000 iso in notturna a mano libera che mi hanno positivamente impressionato, solo la z50 arriva a quegli iso li, ma senza poterle provare di persona mi devo fidare; anche per quanto riguarda la pp con acr che uso io sviluppare i raf degli altri non è la stessa cosa che sviluppare i miei

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 14:29

Le foto postate da Gian Carlo (quella a 3200 e quella a 200 iso) hanno comunque dei seri problemi.Non posso credere che sia lo stesso sensore che ho utilizzato sulla X-H2

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 14:31

Qui una paio di mie foto a iso 3200 con XH2 e 16-55, vedi un po' se ci sono grossi problemi...

PS: nessun passaggio con Denoise.


Robi, questi sono molto migliori, lo confermo.

Però c'è da dire che non sono a piena risoluzione ma li hai ridotti e sicuramente la riduzione ne ha giovato in termini di rumore e dettaglio.

Però, in linea generale, un 40MP su apsc non mi fa impazzire, anche a livello di micromosso e comunque di trovare ottiche che siano in grado di sfruttarli, insomma, la densità è importante.




avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 14:32

Get off the Internet and get a life."

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 14:50

No Paco, solo un po' croppate in post. Derivano comunque da RAW loseless, quindi il file è più piccolo di suo.
A proposito di micromosso, sono scatti a mano libera con tempi di 1/20° sec la prima ed 1/18 sec la seconda.
Ripeto per l'ennesima volta, io NON voglio convincere nessuno. Se un appassionato non vuole comprare una Fuji con i 40mpx per me non è assolutissimamente un problema. Ma sono stufo di sentire che fa c.agare e che era meglio se Fuji restava sul sensore da 26.
Che ha ancora i suoi pregi ed i suoi difetti, ma che secondo me e tanti altri che son passati al nuovo è comunque inferiore in tutto, almeno fino ai 3200 iso.;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 14:59

No Paco, solo un po' croppate in post


Allora li ha ridotti postimage.

Postimage oltre una certa risoluzione riduce il file.

Quello che vedo io sarà si e no un 3/4MP

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:00

Probabilmente. Se vuoi comunque ho i raw sempre disponibili.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:05

In effetti quando ho aperto quelli postati da GianCarlo ho capito subito che qualcosa non quadrava.
Li c'è un problema, spero per chi l'ha comprata, che non sia della X100VI.


le ho prese dai campioni di DPreview

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:18

Qui una paio di mie foto a iso 3200 con XH2 e 16-55, vedi un po' se ci sono grossi problemi...

Perdonami, ma a 3200 iso, la stessa macchina, può mostrare ottimi risultati quando c'è tanta luce e risultati scarsi con poca luce, quanto valeva la trena esposimetrica nelle tue foto?

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:21

Iw7bzn, ero in casa, con luce di lampade led. Nessun set creato appositamente. A f/5,6 con 1/20 sec. e 3200 iso quanta luce credi che ci sia?

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:34

Poca... circa 4EV...
Se il calcolatore di EV online che ho usato non dice sciocchezze.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:39

Ma che Fuji bara sugli iso qualcuno l'ha già detto? MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:40

Un po' tutti lo fanno, dai... MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:40

Tagliamo la testa al toro e parliamo di cose serie.

Questi sono crop 100% foto fatte sul cavalletto, otturatore elettronico, stabilizzatore disattivato, luce ambiente, fuoco preso sulla scritta Fuji.

Purtroppo quella a 6400 l'ho dovuta alzare appena perchè le ho fatte "a vista" e alla veloce quindi proprio quella in cui doveva esserci luce piena alla fine è quella più sottoesposta (ma pace).

Foto intera

postimg.cc/4nHdYy8M





Questi sono tutti dettagli presi in posizioni differenti per valutare al meglio il comportamento nelle varie zone.

postimg.cc/v1zJ8JxX




postimg.cc/FdkvD9Kz




postimg.cc/21TC5cJk




postimg.cc/jDRst0M3




In queste ho applicato la riduzione del rumore in C1, ad ognuna più o meno una cifra giusta.

postimg.cc/7fJcpGHx




postimg.cc/3k8L3nmF




postimg.cc/rRW8F863





E appena finisce di caricarli vi metto i Raf così evitiamo le uscite del tipo che sono imparziale, che baro e compagnia dicendo.

Come ho sempre detto e come confermano le mie foto fino a 3200 l'immagine è usabilissima, usabile fino a 6400 con intervento di riduzione, oltre a 6400 mai andato in vita mia e come si dice dalle mie parti me ne batto la ciolla.

Il 40 mega è un file da favola e da la paga a tutti gli altri e la grande conquista fatta da Fuji è proprio quella di essere riuscita a farcelo stare senza compromettere nulla in termini di usabilità.

I files si posso lavorare sia con C1 che con Lr senza problema alcuno ed i vermicelli esistono solo nella testa di qualcuno.

Adesso compratevi in scioltezza tutte le Fuji che volete perchè gli unici difetti saranno sempre e solo nei manici :D

Ps: e comunque la XT5 col 27 non è bellissima, di più!!! E sono davvero imparzialissimo :D



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me