| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 14:00
Dai commenti che leggo, vedo che molti che si dicono interessati alla 100 in realtà non ne hanno capito la filosofia. Non entro nel merito del prezzo è delle caratteristiche, ma per certe funzioni spinte esistono la xt5 e soprattutto le h2. Il fatto che sulla 100 abbiano messo lo stesso sensore e perfino lo stabilizzatore non significa che la 100 debba fare le stesse cose delle h2, almeno non abitualmente, perché occasionalmente te lo consente. Occasionalmente significa che puoi anche aspettare qualche secondo che memorizzi la raffica o il video. Ma quante volte userai la raffica con la 100? Quante volte ci girerai un video impegnativo? Se pensi di fare spesse queste cose, forse hai sbagliato macchina, nata per altri scopi, benché aggiornata all'ultimo sensore. Personalmente ho provato una sola volta la raffica con la T e non ci ho mai girato video. Ora ho la V da 3 anni (solo perché vinta, altrimenti avrei continuato con la T) e ancora non ho avuto modo di usare la raffica o i video. Per cui non mi sono neppure chiesto a che velocità vanno le schede. Per me queste macchine rimangono delle cose belle da vedere e da usare, ma sono sempre strumenti nati per soddisfare determinate esigenze. Se se ne hanno altre, ci sono tanti altri prodotti anche della stessa casa |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 14:02
“ n effetti, però c'è speculazione pure sull'usato. Quando sarà sotto i 1000 euro se ne può parlare. „ E' vero, ma via via che si riverseranno sul mercato (fenomeno già in corso) le X100V di chi passa all'ultimo modello, necessariamente i prezzi si contrarranno. |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 14:13
“ Giusto Pierino (aggiungo un minimo di weather sealing), vediamo infatti se la nuova GR costituirà un passo in avanti sostanzioso „ Hai ragione Dantemi, me ne ero dimenticato! |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 14:20
@Dantemi se usi quel sito devi copiarti il link dal pulsate altrimenti lo mandi senza selezione Comunque... SI se apri i file al 200% puoi vedere determinate differenze ma: se stampi o li esporti per condividerli le perdi ed è il motivo per cui ho abbandonato la GFX Ho provato anche il M4/3 e quello secondo me ha dei problemi, perchè la GD e le transizioni tonali per fare un tramonto richiedo un braketing se vuoi un buon risultato con tutte le conseguenze del caso sugli oggetti in movimento PER ME il 40mpx Fuji non ha nulla da invidiare al FF ne come GD ne come transizioni cromatiche alle persone piace sempre ricamare e dire stupidaggini, come i 2 del video che fanno solo clickbait, ma Fuji quando presentò il 40mpx disse proprio che non era solo per una maggiore risoluzione ma per una maggior quantità di sfumature nei colori . Cosa che non è stata recepita da nessuno ed è finita soffocata dalle supposizioni degli utenti che ancora oggi dicono ch il 40mpx è peggio perchè ha più rumore. Persone che non lo hanno neppure provato. |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 14:22
Sono d'accordo con il commento di Gfirmani al 100%, paragonare la X100VI ad una macchina ad ottiche intercambiabili ha poco senso. Comunque una buona reattività, non certo per fare raffiche o chissà per che utilizzo sportivo, non è affatto deprecabile. Una macchina reattiva migliora l'esperienza d'uso in generale. Sotto questo punto di vista, il processore, i vari parametri con cui puoi arricchire l'immagine, i profili colore e, perchè no, anche la scheda SD, devono rispondere velocemente. |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 14:26
“ Io ritengo che ognuno sia libero di manifestare le proprie opinioni, e quindi anche il proprio dissenso purché con rispetto ed educazione, in base alle proprie esigenze e/o consuetudini. Il thread è libero e quindi tutti possono partecipare, non solamente i possessori/estimatori del marchio Fuji, portando il loro contributo e magari qualche critica su dei presunti limiti che non tutti possono/vogliono vedere. Fin da subito ho scritto che non sono interessato ad un certo genere di fotocamere, pure essendo la street o il reportage da viaggio tra i miei generi preferiti, ciò non toglie che abbia interesse a conoscere questo particolare prodotto ed aver così scoperto tante caratteristiche interessanti di questo nuovo modello! Sto avendo la tentazione di comprarlo? Neanche come terzo corpo, rimango fedele al mio format di corredo, al mio sistema e al mio brand, però capisco chi sceglie questo modello, non importa che sia come corpo principale o secondario, ha in mano uno strumento validissimo che permette risultati fotografici eccezionali … sempre sapendolo usare e sfruttare! ;-) „ +1 |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 14:45
La reattività te la da il processore. È lui che governa la macchina e la velocità de calcoli. La scheda con specifiche più alte ti farà fare video a fps più alti e permetterà che la raffica si blocchi dopo tot secondi. Ma alla fine in questa macchina dubito che lo si possa testare se non per divertimento, vista la destinazione d uso. Attenzione per raffiche super non intendo quelle che fai banalmente ad un bimbo che gioca eh, perché per quello anche la V è sufficiente. Spesso, ma non solo qui ma in generale, si cercano specifiche su specifiche senza mai farci la fatidica domanda: ma a me cosa serve esattamente? Cosa ci faccio io con la macchina? Purtroppo in epoca di review e confronti sui forum si finisce nel loop. Ma ormai ci sono macchine per ogni cosa, questa la 100 è particolare. Ad esempio io ho avuto le xe4 per giunta in concomitanza a t3 e x100v. Stessa Qi per tutte e 3 ma esperienze d uso molto diverse.. la e4 con il 27 non è un alternativa alla x100. O meglio lo era per certi versi, ma: perdi un stop, il 27 non è sullo stesso livello della lente sulla x100, non c'è mirino ottico, non ci sono ci sono gli nd integrati, senza grip o tumb ha un ergonomia diciamo complicata, il mirino è di qualità inferiore, non ci sono gli stessi comandi, ecc. insomma all apparenza sono simili ma le differenze, nell uso REALE, sono parecchie. Ma se lo scopo è voglio una Fuji piccola da portare sempre dietro e non penso ad altro, prendete quella. |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 15:25
Una domanda da profano, per curiosità che differenza c'è tra la X-T5 e la X-H2 ? |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 15:32
“ Mi spiegate perché sia rivolta al viaggio? E altre fotocamere no. „ Perché è compatta, leggera discreta: easy peas lemon squeezy. |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 15:39
Qui c'è un grosso equivoco, quello che puoi fare con una X100 qualsiasi lo puoi fare altrettanto con altre fotocamere a obiettivo intercambiabile, cosa che non puoi fare al contrario. Street, foto di famiglia, reportage..... C'è poco da star a dire un sensore più grande sarà sempre migliore di quelli più piccoli, per gradazioni di colore, stacco dei piani e altro, come lo é sempre stato nella fotografia, un negativo più grande era ed é meglio di un 24x36. |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 15:41
“ Qui c'è un grosso equivoco, quello che puoi fare con una X100 qualsiasi lo puoi fare altrettanto con altre fotocamere a obiettivo intercambiabile, cosa che non puoi fare al contrario. Street, foto di famiglia, reportage..... C'è poco da star a un dire sensore più grande sarà sempre migliore di quelli più piccoli, per gradazioni di colore, stacco dei piani e altro, come lo é sempre stato nella fotografia, un negativo più grande era ed é meglio di un 24x36. „ +1 |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 15:43
La xt5 ha il form factor dei comandi doppio (la puoi usare sia con le ghiere che con le rotelle) Mirino basculante Vs quello a 3 vie ad ala di gabbiano Xh2 miglior LCD e miglior EVF La xt5 ha due sd II la xh2 ha una sd ed una cf La xt5 è più piccola ed ha il pulsante di scatto sopra La xh2 ha il pulsante in una poszione più tradizionale. La xh2 ti fa anche gli 8k se non erro ci puoi attaccare il dissipatore di calore. La Xt5 ha il joistick piccolo tradizionale mentre sulla xh2 c'è il nuovo. Sono differenze tante e sostanziali. |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 15:44
questa cosa del viaggio è una generalizzazione e come tale ha davvero poco senso se non contestualizzata... - che tipo di viaggio: in una capitale europea? safari? in Antartide? sulle 3 cime di lavaredo? - quale lo scopo fotografico del viaggio: street? architettura? paesaggio? quel che capita? |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 15:49
Qualcuno si fa dei gran viaggi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |