RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenze tra FF e FF+


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Differenze tra FF e FF+





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 21:41

Ma smettila di fare il sapientone.
Ecco fa comunella con nessuno. Tra pro vi intenderete alla perfezione...MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 21:52

Vedo scatti con una gestione della luce "amatoriale" ehhhhh ma il sensoroneeeee... lo yakamoz, le sfumature... legittimo eh tutto legittimo ma non prendiamoci troppo sul serio


Mamma mia quanta insicurezza che ha questo ragazzo.... MrGreen

E dimentica anche che lui ha foto nelle sue gallerie quindi anche noi possiamo farci un'idea sulla sua "sapientissima" gestione delle luci.

Con la differenza che noi siamo amatori e non ci facciamo pagare, lui trova pure qualche cieco che gli paga i lavori.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 21:53


Una volta li impagliavano gli sposi. Avevi tutto il tempo di fare la maf con precisione.
Abbiamo sempre questa nostalgia del passato. Il passato ci sembra sempre piu bello del presente e del futuro. In realtà è quasi sempre peggio. I lavori dei matrimonialisti del passato sono mediamente più scadenti di quelli attuali. Fidati.


Beh, questo è verissimo.
quegli album facevano cacare.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 21:55

Meno male che non sono un pro, altrimenti mi toccherebbe usare le Sony e dover selezionare la funzione che distingue tra occhi di piccione e occhi di gattino!!!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 21:58

Con la differenza che noi siamo amatori e non ci facciamo pagare, lui trova pure qualche cieco che gli paga i lavori....


Uh, questa è pesante. MrGreen
Però, webbino, te la sei cercata.;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 21:59

Ma non faccio il sapientone! è la realtà delle cose che conosco. E la domanda che vi ho posto me la sono posta seriamente. Ho conosciuto tanti vecchi colleghi che hanno usato fino alla pellicola il MF. Evidentemente vi trovavano un vantaggio qualitativo e di resa. Oggi nessuno lo usa più.

In ogni caso complessivamente non mi impressiona, non ci investirei. L'unica foto che mi ha colpito, per resa, della vostra combriccola "medioformatista" è una ahimè (MrGreen) di Paco mi pare fosse un 6x6 a pellicola. Non ricordo di preciso, perché il buon Paco è arrivato varie volte al corredo definitivo. Non rammento quale puntata sia. Tutto questo denota una sua irrequietezza d'animo e una voglia di sperimentare lodevole ma a cui non riesco a stare dietro. Per limite mio ovviamente. Cool

Però, webbino, te la sei cercata


Glielo hai scritto tu ed altri che l'illuminazione era alla buona. Evidentemente con voi medioformatisti è meno permaloso. Sorriso
Non è giusto Maserc, non è giusto.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 22:14

Ma questi sono giochi da amatori...
...devi capirci.MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 22:18

Vi capisco e vi invidio!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 22:56

E la domanda che vi ho posto me la sono posta seriamente. Ho conosciuto tanti vecchi colleghi che hanno usato fino alla pellicola il MF. Evidentemente vi trovavano un vantaggio qualitativo e di resa. Oggi nessuno lo usa più.


E' esattamente il contrario di quello che pensi.

In un mondo bombardato da trilioni di immagini ogni giorno, la fotografia ha perso la sua importanza.

Se facessi matrimoni, userei apsc o m43, hai visto la resa del 56/1,2 fuji? E' uguale a qualsiasi GM Sony.

Tanto, il 99% della committenza, non riconoscerebbe una foto fatta dall'iphone con quella di una P1.

Chi me lo fa fare di investire in una MF?

Le foto che fa il fotografo ai matrimoni oggi, vengono replicate centinaia di volte dalle decine di smartphone presenti.

Una volta il matrimonialista era un mestiere serio, le foto erano poche e quelle poche erano importanti, ecco perchè si usava l'MF.

Oggigiorno, una m43 è grasso che cola, ripeto, nessuno se ne accorgerà.


avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 23:01

Comunque tornando al topic che ho aperto qualche pagina fa, mi sembra dopo avere toccato con mano che una FF+ con 50 megapixel per le mie esigenze al momento non mi da nulla di più di una moderna FF da 24. Sarà la diversa tecnologia del sensore, più datata la prima? Non lo so, ho avuto la possibilità di fare qualche scatto affiancate con ottiche "similari" e sottoesponendo volutamente ho visto recuperi migliori sulla FF. Purtroppo i due ritratti fatti non sono significativi, mi sarebbe potuto provare con lenti dedicate. Quindi viste le mie necessità di corpo allaround credo che rimarrò su FF anche se il tarlo del sensore più grande possibile (per le mie tasche) rimane.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 23:10

Non lo so, ho avuto la possibilità di fare qualche scatto affiancate con ottiche "similari" e sottoesponendo volutamente ho visto recuperi migliori sulla FF


Bravo, chi vede queste cose e fa queste prove oserei dire "dirimenti", si merita una bella FF da 24MP MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 23:32




Sotto DPR vanno scelti gli esempi giusti.
Qui (a parità di sensel da 3.76 µm) ci vuole un pixel shift per eguagliare la Fuji 100!Cool

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 23:51

Sovrapporre centinaia di scatti per migliorare la qualità...
Il miglioramento del rapporto segnale/rumore è in ragione della radice quadrata del numero di scatti, mi corregga Valgrassi se sbaglio, ergo 2 scatti migliorano di 1,4 il S/N, 4 scatti raddoppiano il rapporto S/N, 9 scatti migliorano di tre volte, 25 scatti migliorano di 5 volte il SNR, 100 scatti decuplicano il rapporto segnale rumore. In pratica al crescere del numero di scatti il miglioramento marginale della qualità d'immagine diviene sempre più contenuto. Non riesco ad immaginare un impiego fotografico in ambito commerciale così critico da dover richiedere 100 scatti per decuplicare il SNR, quando già con 9 lo triplichi.
Ma io non sono un professionista quindi domando a chi lo fa per professione: quando e per quale impiego dovete fare 100 scatti da mediare per raggiungere la qualità di immagine richiesta?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 23:53

No Paco non è così. Mi spiace ma devo dire che parlate di cose che non conoscete e parlate per luoghi comuni.
Il cellulare, il m43... ma cosa?
Gli smartphone replicano? ma cosaaaa? Sorriso

Una volta cosa? ma l'hai mai visto un lavoro serio stampato a dovere paragonato con gli impagliati di qualche decennio fa scattati con il mirabolante medioformato dalle sfumature dolci? ecco non mi fare generalizzare come fai te.
Il succo è che il MF nel suo settore di predilezione, perché tale era per diffusione, è scomparso. Finito! E non perché oggi ci si accontenta della monnezza ma semplicemente perché non dà una qualità di immagine (*teorica) nettamente superiore, è operativamente pachidermico, ha dimensione e pesi nettamente maggiori. È totalmente inutile ragionando col cervello. Poi col cuore e con le sensazioni sarà il massimo per molti di voi. E chi discute di questo. Ma non fate passare gli altri per ciechi o fessi.

*Teorica La qi di un'accoppiata lente corpo non è data solo dal sensore o dalla lente ma anche da altri fattori che vanno dall'efficacia dell'af, stabilizzazione, otturatore e vibrazioni ed altro. Su tutti questi aspetti le MF nessuna esclusa sono dietro ma dietro a qualunque FF decente.
Quindi se valutiamo la QI di un sistema dalla qualità non della singola foto, accuratamente selezionata, ma su una serie di scatti fatti in condizioni operative provanti, beh ci potrebbero essere delle sorprese eclatanti.
Non so se è chiaro il discorso e non so se è chiaro che per molti questo è un aspetto fondamentale.







avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 0:04

Una volta cosa? ma l'hai mai visto un lavoro serio stampato a dovere paragonato con gli impagliati di qualche decennio fa scattati con il mirabolante medioformato dalle sfumature dolci? ecco non mi fare generalizzare come fai te.


Si Web... e gli sposi, sono gente che fotografa con lo smartphone, non hanno mai visto una mostra in vita loro e non sanno distinguere una foto fatta da un iphone da quella fatta da una P1.

Il succo è che il MF nel suo settore di predilezione, perché tale era per diffusione, è scomparso


E chissene se non si fotografano più i matrimoni col MF, i matrimonialisti sono una piccolissima fetta del mondo della fotografia.

E ripeto, per fare un matrimonio, una m43 è molto più che sufficiente, tanto per stampare un album a doppia pagina, di risoluzione ne hai da vendere.

Oggi una foto vale cento volte meno di 30 anni fa.

Che poi 30 anni fa si facevano foto a persone impagliate, era un po' la moda ed anche la limitazione dei mezzi.

Oggi si raffica a 30fps et voilà.

Però lo fanno anche quelli con l'iphone.

*Teorica La qi di un'accoppiata lente corpo non è data solo dal sensore o dalla lente ma anche da altri fattori che vanno dall'efficacia dell'af, stabilizzazione, otturatore e vibrazioni ed altro. Su tutti questi aspetti le MF nessuna esclusa sono dietro ma dietro a qualunque FF decente.


Mi spiace contraddirti ma la QI viene data dall'accoppiata sensore lente.

Tutto il resto rientra nella versatilità.

Ora, che a un matrimonio non serva a nulla il MF, non devi certo convincerci, lo sappiamo anche noi.

Ma che non ci sia differenza di QI.... quello invece, no, mi spiace per te



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me