RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova OM System OM-1 II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova OM System OM-1 II





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 16:37

Permette, in questo caso, di poter usare come tasto menu uno dei tasti vicino al cursore, permettendo l'uso ad una mano. Io ho già messo il tasto on/off sulla leva Fn, mi mancherebbe il menù e poi ho tutto a sinistra.

Inoltre non impallerei più il sensore switch evf

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 16:38

Cavolo o sempre ammirato la Olympus ma questi ultimi aggiornamenti non saprei, forse migliorato anche il focus stacked e AF altrimenti non capisco.
Uso sistema Fujifilm era solo una mia impressione lascia un può perplesso da Mark I a Mark II.


avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 17:05

Secondo me è un buon aggiornamento.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 17:16

Potrebbero fare un'aggiornamento fw a pagamento per la mk1, che ci guadagnerebbero tutti e inquinerebbe di meno...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 17:38

Purtroppo sono fermi.

Vedendo come si stanno muovendo (e il 9-18 "rinnovato" lo dimostra ancora di più), non mi pare che OM abbia grandi intenzione di sviluppare un sistema che aveva insegnato a tutti i Brand come si fa una Mirrorless.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 17:49

Sicuramente una bella macchina, ma pur sempre una m43 a 2400... Penso si commenti da sola

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 18:41

Ormai tutte le case non investono in nuovi fw per macchine di due o più anni, fanno uscire un modello nuovo. Ma nulla ci impedisce di aspettare la mk3 o di cambiare brand... Qualcuno ha scritto che Olympus è destinata ad un pubblico vecchio, strano dire questo per un marchio che ha inventato le mirrorless e decine di novità, dieci anni fa!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 18:54

Comunque avere ND e GND in macchina e usarli con tutti gli obbiettivi è moolto comodo.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 19:21

Si però…

m.youtube.com/watch?v=FnC_8QiM2oI

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 19:24

niente di che, è un piccolo update del modello precedente che magari può far comodo a una nicchia di professionisti ma niente di entusiasmante...chi ha il primo modello può dormire tranquillo. la nuova gestione aziendale che doveva far rinascere il brand onestamente mi pare piuttosto deludente per il momento, poi il marketing incentrato solo ed unicamente sul paesaggio e avventura non lo capisco proprio, come se gli altri generi non si potessero fare

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 19:25

hanno eliminato uno dei due tele pro che erano previsti in quella precedente e aggiunto il 150-600 e il "nuovo" 9-18
Più che un 9-19 servirebbe un 4-10

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 19:48

[…] Lazzaro
Comunque avere ND e GND in macchina e usarli con tutti gli obbiettivi è moolto comodo.

Sì concordo. Chissà se l'implementano anche sulla Om1. Che sia la volta buona che lascio i Nisi a casa…

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 20:09

Per fortuna è aumentata ancora.......

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 20:19

Sono sempre in bilico se rimanere col m43 o cambiare aria… alla fine mi stavo convincendo a prendere la Om1 (ho la em1.3) approfittando di un probabile abbassamento del prezzo dopo l'uscita della mk II. Ma i 7 stop di livend, il nuovo livegnd, ed eventualmente i 14 bit del hires mi fanno proprio gola. Io uso tantissimo le funzioni computazionali e sono contento di queste novità che manifestano un'attenzione anche per i paesaggisti. Il massimo sarebbe se il live gnd si potesse usare anche insieme al livend o al hires, anche se dubito sia possibile. Penso però che sia compatibile con la funzione overlay da menu. La questione relativa all'af mi interessa poco, se l'af fosse per me fondamentale (anche più della compattezza) passerei ad altro. Invece quello che non ha nessun altro sistema sono proprio funzioni computazionali così evolute (pentax unica eccezione) che, insieme a compattezza ed ergonomia, rendono piacevolissima l'esperienza d'uso.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 20:23

Alan+1



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me