RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Idea malsana: iPhone usato come compatta pt.2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Idea malsana: iPhone usato come compatta pt.2





user126772
avatar
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 7:11

Per qualsiasi confronto usate i dng a 48mpx, se non ricordo male 24mm equivalenti.
Si trovano in rete.

La liturgia del perfetto fotografo e' un'esperienza personale.
Nessuno impone l'acquisto o l'uso dello smartphone ma se se ne parla almeno si dovrebbe sapere di cosa si parla.
Se basta un cellulare a mettere in crisi il tuo processo creativo prova a farti qualche domanda.
Il cellulare PUO' fare tutto al tuo posto.
Luce, composizione e soggetti non te li impone la Apple e SE VUOI, puoi gestire i parametri fondamentali.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 7:51

Amen amen amen MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 7:56

Forse si parla di due modi di vivere la fotografia diversi...

Comunque se hai qualcosa da dire puoi scrivere una grande poesia sulla carta igienica, se non hai niente da dire diventano importanti l'inchiostro e la grafia...

user126772
avatar
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 8:22

Mi raccomando i DNG a 48 mpx, sono uno spettacolo per gli occhi.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 8:38

Mi rendo conto che mancano proprio le basi della fotografia… la fotografia è scattare ed avere una immagine interessante o il processo che porta ad averla? Per me è la prima … tanto per ricordare se da una parte un Maestro come Ansel Adams ha sentito il bisogno di scrivere 3 libri (uno per come si scatta una foto, uno per come si sviluppa il negativo ed uno per come stampare) dall'altra parte abbiamo un'altro grande maestro come Egglestone (che io adoro ed apprezzo molto più di Ansel Adams) che scattava e sviluppava i suoi rullini al supermercato e con le foto stampate 13X18 al supermercato si è presentato dal direttore del MOMA ed il suo messaggio era preciso, la stampa può non essere perfetta, ma la foto deve contenere un messaggio… per questo mi interessa fino ad un certo punto il totale controllo della PP e se proprio mi interessa posso farlo anche dallo Smartphone basta che scatto in DNG da LR

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 8:51

Mi rendo conto che mancano proprio le basi della fotografia.
Ma quando mai una fotocamera si giudica dalle elaborazioni fatte dal software? A parte che spesso portano a realizzare immagini artefatte dove vengono palesemente alterati i colori, per non parlare della nitidezza artificiale. Quelle elaborazioni, che si possono fare tranquillamente al PC, sono delle furbate introdotte dai produttori di smartphone per rendere il risultato finale più accattivante all'uomo della strada. E soprattutto per superare i limiti ottici obiettivi intrinsechi dei cellulari, dove devi far entrare tutto in un prodotto miniaturizzato dove l'obiettivo è minuscolo e distante pochi mm dal sensore.
La qualità di una fotocamera si misura dalla capacità di rappresentare in modo fedele la scena fotografata, non di alterarla. La dove il profano vede un'immagine piatta, l'occhio attento del fotografo vede la capacità di rappresentare la realtà in modo fedele e naturale.
Questo è proprio l'ABC.


se ti leggono quelli che la vera fotografia è il jpg in camera (altro che pc) , vedi che bella guerra iniziaMrGreen
cmq per informazione si può disabilitare tutto ed usarlo anche in manuale uno smartphone;-)
L'occhio attento del fotografo rappresenta il messaggio che vuole trasmettere. È solo amatore, ad un certo punto, nel suo percorso di crescita che punta tutto sulla qualità delle ottiche e sulla grandezza del sensore. ;-)
Con questo non sto dicendo che vado a fare avifauna con il cellulare, meglio specificare.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 9:12

La qualità di una fotocamera si misura dalla capacità di rappresentare in modo fedele la scena fotografata, non di alterarla.


Cioè? Nella mia ignoranza, ti chiedo:

Se l'anteprima che visualizzi a monitor, o il file "pronto", è un jpg elaborato dal software della macchina e il RAW è un file dove vengono racchiuse più informazioni possibili - che poi vengono interpretate da un un altro software - e che tutto rappresentano tranne la scena cosi com'è...come fai a misurare la capacità di una macchina di rappresentare in modo fedele ciò che vedi?

Edit: Presumo, inoltre, che in tutta la tua attività di fotografo (amatoriale o non) tu non abbia mai stampato o convertito una foto un BN. Giusto?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 9:17

Io ho scelto di spendere poco per il cellulare anche perchè sovente mi cade per terra, il problema è che non tutte le giacche a vento hanno tasche grandi per gli smartphone moderni, una volta mi è squillato il telefono ed ero in seggiovia con i guanti da sci, ho tolto i guanti, lo smartphone era incastrato nella piccola tasca, ho tirato per farlo uscire ed è saltato giù dalla seggiovia, dopo un salto di 15 metri fortunatamente è caduto su neve fresca e non si è rotto, ma ho dovuto fare un fuoripista impegnativo ed ho cercato per 5 minuti per ritrovarlo sotto 40 cm di neve fresca... MrGreen
Ora ho una giacca a vento con le tasche più grandi, ma preferisco avere la fotocamera compatta separata, con la sua cinghia a tracolla.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 9:23

@Gio3000m
ma tu hai delle necessità che nessuno nega e nessuno ti propone prendi questo smartphone che fa meglio.
Penso sia chiaro questo, o no?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 9:34

Certo, non mi sento obbligato ad acquistare uno smartphone con fotocamera performante e costosa.
Ognuno fa le sue scelte , anche se la maggioranza sembra preferire gli smartphone con fotocamera.
Io speravo che le compatte potessero avere un futuro, ma già da qualche anno vedo poche novità.
Mi sarebbe piaciuta una compatta con un mirino EVF migliore. Magari fra 3-4 anni uscirà.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 9:46

Scusate la domanda forse banale, ma l'Iphone fa foto così di alta qualità da prenderlo addirittura solo per usarlo come fotocamera?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 9:50

Bruno la domanda non è banale ed in effetti come dissi pagine e pagine fa non era una buona scelta meglio la compatta ... certo se si deve cambiare Smartphone comunque allora conviene andare su un top e rinunciare alla compatta che uno Smartphone può sostituirla ... il fatto è che Apple non fa Smartphone economici ed hanno tutti un certo standard minimo e comunque non è migliore di altri brand top, ma a volte lo trovo più naturale e con colori meno pompati

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 10:06

Oggi mi è capitata questa frase ed ho pensato a chi sta dando giudizi senza aver provato seriamente a scattare con uno Smartphone di fascia alta … la incollo qui sotto e vi invito a rifletterci è sempre valida

“Se si domanda a Tizio, che non ha mai studiato il cinese e conosce bene solo il dialetto della sua provincia, di tradurre un brano di cinese, egli molto ragionevolmente si meraviglierà, prenderà la domanda in ischerzo e, se si insiste, crederà di essere canzonato, si offenderà e farà ai pugni.
Eppure lo stesso Tizio, senza essere neanche sollecitato, si crederà autorizzato a parlare di tutta una serie di questioni che conosce quanto il cinese, di cui ignora il linguaggio tecnico, la posizione storica, la connessione con altre questioni, talvolta gli stessi elementi fondamentali distintivi. Del cinese almeno sa che è una lingua di un determinato popolo che abita in un determinato punto del globo: di queste questioni ignora la topografia ideale e i confini che le limitano”.

Antonio Gramsci, novantuno anni fa, nel 1933.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 10:33

Se è così butta via il cellulare o la fotocamera perché sono difettosi.
Di base una buona fotocamera deve essere in grado di rappresentare la realtà così come la vedono i tuoi occhi.

Non " se" è cosi...è cosi proprio.

Nessuno fotocamera rappresenterà mai con esattezza ciò che vedono i tuoi occhi. Soprattutto un jpg.
L'unico modo per avvicinarsi, ma la realtà tutta un'altra cosa, è lavorare sul RAW. Ammesso che tu possa ricordati ciò che hai esattamente visto una volta seduto davanti al PC (evito il discorso calibratura monitor e profili colore). Parliamo delle basi, nè...

Ripeto la domanda, magari ti è sfuggita: in tutta la tua cariera di fotografo, hai mai stampato o convertito una immagine in bianco e nero?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 10:34

Allora buttiamo via le mirroless che al buio mi fanno vedere la realtà che non esiste.
Aboliamo le lunghe esposizioni, non è realtà. MrGreen
Secondo me fai street come genere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me