| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 17:10
Per me l'esperienza in meglio è decisamente cambiata col sistema, da reflex EF a ML R. Tutto più preciso, nitido e praticamente esente da qualunque problema di f/b focus. Poi di lenti eccellenti ce ne sono sia nel parco EF come nel parco RF. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 15:57
Gianpietro Uggeri, perché prima di tutto dobbiamo pensare male e accusare? Se alcuni sono abituati a evadere le tasse non vuol dire che tutti sono evasori. Perché non pensare che magari il venditore non italiano (francese nel mio caso) compra meglio dal fornitore e si accontenta di un guadagno minore al pezzo sapendo che alla fine vince guadagnando sul numero superiore di pezzi venduti? Sul sito dove ho comprato io scrive molto chiaramente il prezzo è specifica “tasse di importazione incluse nel prezzo esposto “. Secondo te visto che questo negozio è attivo da decenni in tutta Europa, molto puntuale e serio, se evadeva le tasse non l'avrebbero già chiuso i finanzieri? Io compro in buonafede un prodotto nuovo, mi è arrivato a casa in pochi giorni, sigillato, con garanzia e fattura. Adesso mi spieghi tu perché devo pagarlo al negozio milanese o romano 1000 euro in più? Soltanto perché il venditore è italiano? Anche no! Se il venditore italiano mi fa lo stesso prezzo di quello francese allora ben venga. Se a te sta bene spendere 1000 euro in più per questo motivo sei assolutamente libero di farlo, tanto spendi i tuoi soldi, non i miei ma io ad oggi non vedo alcun motivo valido per farlo. Tu dici che il centro assistenza storce il naso? Io per esperienza personale ti dico che non è così. L'anno scorso ho mandato al centro assistenza ufficiale Canon di Milano il mio 24-70 prima di venderlo. Mi hanno detto che c'è un cavetto da sostituire, mi hanno fatto il preventivo, mi hanno fatto la riparazione, la pulizia e taratura e rimandato l'ottica a Torino. Senza storcere il naso, senza fare storie e senza chiedere niente della provenienza. Questa leggenda metropolitana che storcono il naso e solo in invenzione di alcuni. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 16:17
“ “ Scusate la domanda ma dove si trova un RF 70-200 f2.8 a quella cifra? ? Al solito: negozi cinesi che evadono spudoratamente l'IVA. Il bello è che poi qualcuno li usa pure come metro di paragone per farti offerte al ribasso sull'eventuale garantito in Italia e che se lo porti in assistenza non storcono il naso. „ Il prezzo al quale ci si riferisce è 1959 euro che guarda caso è proprio il prezzo che pratica e-in_finity. Il quale negozio, se non paghi dogana, evidentemente compie atti non regolari (altrimenti la merce non costerebbe quella cifra). Ora se tu hai un negozio francese che guarda caso ha lo stesso identico prezzo di e_infi_nity e la merce è pure europa meglio, anzi, linkalo pure a noi che saremo molto lieti di pagare merce europa al prezzo dell'import da hk senza dogana. Figuriamoci se qualcuno si lamenterebbe di pagare un oggetto 1959 euro (prezzo HK) proveniente da negozio europeo (quasi 300 euro meno del miglior prezzo import in Italia). Faccio oltretutto notare che a te dell'evasore non l'ha dato nessuno e nemmeno ci penso, non so dove tu abbia letto una cosa del genere, visto che non so chi sei. Ma di quello che fa e_infinit_y (o faceva) so molto bene |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 17:13
Scusa Gianpietro ma considero che questa discussione che ha un tutt'altro tema e già stata inquinata abbastanza con interventi fuori tema. Se vuoi approfondire questo discorso apri una discussione aposta e parliamone senza annoiare gli altri con negozio italiano contro negozio straniero, iva si iva no è così via. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 17:44
Sul sito dove ho comprato io scrive molto chiaramente il prezzo è specifica “tasse di importazione incluse nel prezzo esposto “. ************************* I Italia il 4% di spese di sdoganamento, cui aggiungere il 22% di IVA. Se in Francia, mettiamo caso, le spese di sdoganamento fossero l'1%, e l'IVA il 10%, pur facendo tutto in regola già risparmi il 13% solo all'importazione. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 18:16
Paolo, l'importatore potrebbe incidere in maniera molto più pesante.....sui binocoli Nikon importati da Nital i prezzi fino a poco tempo fa erano allucinanti rispetto al resto d'Europa. |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 21:41
Appunto Rigel. Alla fine possiamo parlare di tutte le tasse del mondo ma poi, alla fine del tutto, bisogna sempre tener conto pure di quanto sono affamati gli importatori! |
| inviato il 16 Gennaio 2024 ore 23:54
Certamente......pur abitando a 2 passi da Fowa/Nital è dai tempi della Contax che non compro più nulla di importato da loro. |
| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 23:46
Vexata quaestio! La risposta, alla fine, è sempre la solita: "dipende"! Dipende da un sacco di cose: dalle modalità di utilizzo, dai gusti, dall'attrezzatura che già si possiede, dalla pecunia disponibile, ecc.. Nel mio caso specifico, non ho dubbi: di passare ad RF NON ci penso PROPRIO! Nel mio caso specifico, appunto! L'unica considerazione di ordine generale che mi sento di fare è che la maggior parte degli utenti che si trovano davanti all'amletico dubbio, evidentemente, la pensa come me, visto che le ottiche con l'attacco EF (quanto meno quelle di pregio) non sono affatto crollate nel loro valore commerciale! Anzi, più d'una, è schizzata in alto assai assai (in un'altra discussione leggevo delle quotazioni del 100-400 Mk. II; io sto guardando gli zoom super grandangolari Sigma ART. Giusto per esempio!)! Sempre che la legge della domanda e dell'offerta si ostini a sopravvivere! GL |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 7:56
Il mercato dell'usato ef è innegabilmente lievitato e lo ho toccato con mano Ho preso il 600 4 is ii a 6300..oggi pari condizioni meno di 7000 è impossibile (se si trova) Idem per il 300..immacolato pagato 3400..oggi in quelle condizioni meno di 3800 non lo trovi.. Chiaramente per i supertele il discorso è specifico. Lato 600 vale il fatto che i nuovi non piacciono a tutti (a me per nulla) e costano cari..lato 300 il discorso è banale..canon rf non c'è e forse non ci sarà mai. Però ho visto crescere nell'usaro anche ottiche cone il 16-35 f4, che acquisai a 550 euro in condizioni pari al nuovo e oggi a quella cifra compri solo dei catorci.. |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 8:37
Bah, secondo me una cosa assume il valore che crediamo solo nel momento in cui vendiamo e quei soldi li prendiamo. Fino a quel momento il valore è dato solo dagli annunci che si vedono in giro, sempre che riescano a venderli a quel prezzo. |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 9:18
“ Il mercato dell'usato ef è innegabilmente lievitato „ credo per due motivi, il principale riguarda il fatto che Canon è stata brava a rendere totalmente compatibile ma soprattutto efficiente, il mount EF su corpi RF, l' altro aspetto credo riguardi il mercato dell' usato in genere, anche in altri settori merceologici c'è stato un bell' aumento del valore dell' usato (moto). |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 10:11
Secondo me invece ci sono tanti altri fattori.. In primis il fatto che l'italiano in media si è impoverito e si fa piùi conti in tascarispettoad un tempo.. Poi il fatto che alcuni trovano le migliorie non proporzionali all'esborso, terzo il fatto che alcune ottiche in rf ancora non esistono (e canon alcune di queste ha gentilmente deciso di metterle fuori produzione ugualmente) |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 13:55
Iw7bzn....penso che nell'ottima compatibilità tra Ef e Rf incida anche la scelta fatta anni fa di andare su un diametro importante della baionetta....se oltre alla differenza di tiraggio avesse avuto anche quella del diametro, probabilmente non andavano così le cose (per 1000 motivi) |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 14:21
“ In primis il fatto che l'italiano in media si è impoverito e si fa piùi conti in tascarispettoad un tempo.. „ sul fatto che si sia impoverito non ci piove, sul fatto dell' usato che è aumentato indebitamente, non saprei, so solo che anche in campo motociclistico, l' usato è salito senza ritegno alcuno. Non trascuriamo l' aspetto "scimmia", moda, estetica, ho preso una X-E4 con il 27 f2.8 a gennaio 2023 per 1150€, volevo sostituire la M6 MKII e il 22 f2.0, macchina soltanto bellissima, il resto da cestinare, restituita dopo una settimana, nel 2023, in seguito Fuji ha smesso di produrla, da quel momento in poi, nell' usato, i possessori la vendevano a 1500€, usata solo corpo e adesso non è che sia diminuita molto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |