JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nessun fraintendimento, ci mancherebbe! Bene così, ripeto, soprattutto se sei soddisfatto del tuo corredo: cambiare per cambiare, o solo perchè te lo dice un altro non ha senso. Mettevo a fattor comune la mia esperienza, il forum serve a questo. Buona luce e complimenti per le tue immagini.
@Frengod. Nella MIA esperienza, il 100 mm. "copre" perfettamente la coppia 85 + 135 (passo avanti/passo indietro). Se il 300/4.0 L IS lo trovi "ingombrante" (pesante?), potresti pensare al 70-300/3.5-5.6 IS Mk. II (ottime prestazioni; peso ridicolo!)! Ciao. GL
Il 100mm f2 l'ho avuto per diversi anni. Mi sono pentito di averlo venduto. Otticamente non aveva praticamente difetti, ottimo sfuocato e nitido anche ad f2. Al suo posto scelsi l'EF 85mm f1.8, il quale è peggiore in tutto. Ma mentre il primo è un vero mediotele, il secondo è un ottica progettata per il ritratto, che è ciò di cui avevo bisogno. La verità è che bisognerebbe averli entrambe. Mi sono trovato in situazioni come ad esempio recite o spettacoli a teatro in cui il 100 f2 sarebbe stato perfetto. Infatti a medie-lunghe distanze, anche a TA, il 100mm è dannatamente efficace. L'85mm invece è troppo corto e comunque non altrettanto nitido, a certe distanze. Inoltre il 100mm, nello zaino, è un ottimo compagno del 50mm...
Per ora senza paraluce. Pesi e dimensioni sono praticamente gli stessi (1015g viltrox vs 1008g canon in macchina; qualche mm piu' lungo il 100) C'e' il vantaggio che con l'adattatore ho la ghiera. Inoltre ci sono le correzioni in macchina utili per i video. L'AF del Canon fa' rumore ed e' un po' lento
Apriro' una discussione apposita per il confronto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.