RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

200-600, ultima chiamata


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 200-600, ultima chiamata





avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 11:44

@Leone
Tornando sul 200-600, l'hai ancora provato in abbinato ad A7IV in BIF? Se si,come se la cava questa accoppiata?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 11:54

No Rino, non ho provato a7iv. Solo a6400, a6600, a7r2, a7r4, a7r5, a9 e a1.
Nel mio tipo di foto, inadatta per af e raffica solo a7r2 (ma si possono portare a casa tantissime foto ugualmente).
a6400 e a6600 ottime a parte il mirino decentrato con cui occorre maggiore attenzione (ridurre lo zoom), sempre nel mio tipo di foto, (rapace molto veloce che appare all'improvviso). Lo stesso a7r4 con il plus del mirino centrale.
a7r5 eccellente a meno della raffica, ma si sa.
a9 eccezionale ma solo 24mp. a1 top assoluto in ogni condizione.
Penso la a7iv possa piazzarsi tra a7r4 e a7r5, come af. Dunque non la forza bruta di una stacked, ma utilizzabilissima.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 12:09

Grazie per la disamina precisa.
Concordo con te sulle situazioni legate ai rapaci che appaiono all'improvviso, pochissimi secondi per puntare, inquadrare, mettere a fuoco e scattare.
In situazioni simili credo siano pochissime le macchine che permettono aggancio e tracking in piccole frazioni di secondo

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 12:22

Grazie per la disamina precisa.
Concordo con te sulle situazioni legate ai rapaci che appaiono all'improvviso, pochissimi secondi per puntare, inquadrare, mettere a fuoco e scattare.
In situazioni simili credo siano pochissime le macchine che permettono aggancio e tracking in piccole frazioni di secondo

Concordo, Rino

scatti a 100 metri nel cielo dove l af lavora su tutti i punti random e dove aggancia qualunque af degli ultimi 20 anni....

Ma davvero qualunque af? Vallo a raccontare alla r3 con 100-300+2x MrGreenMrGreenMrGreen

le foto difficili per l af e per il fotografo son quelle a 10- 20-30 metri


Tipo questa? MrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 13:05

Bel articolo Leone, ho A9 e 7r5, con la piu vecchia non ho problemi con i soggetti in volo, con la 7r5 aggancio più veloce ma poi si perde, sicuramente è una mia pecca, macchina che conosco meno e anche ho avuto poco tempo per provarla sul campo, hai qualche suggerimento sulle impostazioni. Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 13:51

comunque per il bif il fattore predominante al di la dell'attrezzatura è quasi sempre la botta di c..o
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2564025
MrGreen

avataradmin
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 14:02

Leone ti invito a moderare i toni e ad evitare polemiche e frecciatine verso altri utenti.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 14:08

A9 rispetto ad r6 ha vantaggi e svantaggi..è stacked per cui qualcosa di meglio in azione ti da..però paga sul file a bassi iso e alcune altre cosette..
Non voglio insistere ma se parliamo di naturalistica e guardiamo al catalogo OGGI secondo me a 2200 euro non esiste nulla di meglio della r62, 12 bit o non 12 bit..
Anche fino ai 3000 euro secondo me oggi canon offre di più della concorrenza. Non vedo una r5 negli altri brand..occorre sborsare ben altre cifre per aver qualcosa di più..
Sony e nikon sono avanti se parliamo di stacked bigmpx, quello è indubbio..e a mio avviso anche se parliamo di ottiche per naturalistica..ma sui corpi, nella fascia prosumer, non vedo per il naturalista una proposta nikon e sony del valore di quella canon

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 14:31

La R6II è sicuramente una bella chicca, senza andare nello stacked, tuttavia vedo molti fotografi naturalisti che seguono la strada Sony A7IV + 200-600, una combo che si può portare a casa con 4k o poco meno. Quei 33mpx sono un'ottima via di mezzo.
Questo il motivo della mia domanda precedente a Leone.
Poi se si va nello specifico della BIF la R6II ha una marcia in più probabilmente..
Diventerà molto più appetibile quando apparirà sul mercato il 200-800

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 15:41

Angus, scordi la a7c ii...

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 15:49

vedo molti fotografi naturalisti che seguono la strada Sony A7IV + 200-600, una combo che si può portare a casa con 4k o poco meno. Quei 33mpx sono un'ottima via di mezzo.


Sembra un'ottima accoppiata infatti. Poi se si ricercano 33mpx e se il mirino centrale non è un fattore determinante, la A7CII ha lo stesso AI processing unit della A7RV, pertanto un AF ultra-performante in BIF. Di contro ha una bassa raffica, ma io preferisco 10 fps affidabili in meccanico piuttosto che 40 in elettronico, in cui se il focus iniziale è troppo lontano dal soggetto, tutta la raffica va a farsi benedire.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 15:50

No, non la dimentico
R62 miglior readout, miglior body, miglior raffica, miglior mirino...
Per naturalistica non avrei dubbi

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 15:53

Hai scordato peggior file...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 15:55

no, guarda...
E per dirlo io che sono stato vessato per le critiche ai files canon fino a qualche anno fa...
Ad oggi scegliere una ff di pari categoria per la qualità del file è veramente fare la punta agli spilli..Da un po' non è più un tema, per lo meno in foto natura..

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 17:06

Ciao Leone, volevo chiederti se il tuo utilizzo dell'A7R5 rispetto all'A1 è solo di natura economica o ci sono altre motivazioni.
Massimo


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me