| inviato il 29 Novembre 2023 ore 22:17
Giusto per la statistica: la mia EM1 mk1 funziona perfettamente da quasi otto anni, mai un problema. Edit: le fotocamere vanno tenute con la famosa "cura maniacale" |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 22:23
Io invece, sempre per statistica, ho una om-10 (prodotta dal 1979). Ho aggiustato il tastino che riaccendeva i LED nel mirino perché si era ossidato un cavetto. Per il resto è come nuova. Ho anche una em-10 acquistata nel 2014. È come nuova. Credo che una volta mi si staccò il pezzo di plastica dove si appoggia il pollice, ho messo una goccia di attak ed è ancora lì Comunque un Iphone non lo comprerei mai! |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 22:39
Sono da sempre un utente Mac e l'iPhone se costasse un terzo lo prenderei al volo. Sulla superiorità di Panasonic rispetto a Olympus ci andrei coi piedi di piombo e freno a mano tirato. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 22:55
Personalmente trovo molto più comodo il display tiltabile rispetto a quello snodato, trovo inoltre utilissima la doppia stabilizzazione che consente foto senza treppiedi ed è il solo motivo (12-100) per cui sono rimasto in olympus, anche se la resa Panasonic nei jpeg mi piace di più. Ma anche qui, a mio parere, la vecchia EM1 è diversa delle altre olympus. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 8:45
Anche a me piace il display tiltabile da usare a pozzetto (anche il mirino inclinabile della mia è molto comodo), però è scomodo quando devi fare foto dal basso in verticale o da angoli particolari, e li il dsplay articolato sarebbe più comodo |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 9:23
Ehe è vero, io se devo scegliere tra i due sceglierei comunque il tiltabile perché preferisco adattarmi in verticale e avere il massimo della comodità in orizzontale. Certo che dovrebbero un po' tutti fare stile X-T5 o altre macchine cioè display tiltabile nelle due direzioni. Il "fully articulated" lasciamolo sui modelli video-oriented per le macchine fotografiche anche no grazie. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 10:19
“ però, quello che volevo dire è che Oly è sovrastimata (e sovraprezzata) per come la penso io „ A me i corpi smbrano buoni, ben solidi e fatti, anche se alcune componenti lasciano molto a desiderare e credo che la tua critica sia rivolta a questo. Ad esempio lo sportellino delle batterie della M10ii eccessivamente delicato così come il taasto accensione. Anche la M5iii ha avuto rotture del fondello in plastica più volte discusso su Juza. Spezzo una lancia a favore di Olympus dicendo che anche le Panasonic hanno avuto ed hanno qualche difetto, tipo il gommino dello sportellino delle schede SD della G9: ci sono numerosi casi in rete di questo difetto (risolvibile acquistando lo sportellino su Alixepress a 25,00 euro e svitando 2 viti). Ora sto gommino Panosonic non lo sta mettendo più sullo sportellino delle schede delle sue fotocamere come la serie S5 e la nuova G9ii: problema risolto   Aggiungo che c'è anche un obiettivo Olympus ancora in produzione che ha un difetto perenne che affligge quasi tutti questi obiettivi e non capisco perché OMDS non lo ritira dal mercato, e parlo del 9-18 e del problema al flat. C'è pero da dire che Olympus ha un ottima assistenza, lenta, ma professionale. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 11:31
Giusto per fare media, possiedo una EM 1 mark 1 dal 2013 e ammetto di non essere mai stato molto accorto nel suo utilizzo. Ha preso vagonate di acqua e polvere ma non ha mai perso un colpo. Poi è chiaro che oggi risulti obsoleta in praticamente tutti i suoi aspetti, ma "A ME" ha fatto il servizio che mi sarei aspettato da una top di gamma. Ah non sono un fan olympus , anzi, sto anch'io pensando se aggiornare il solo corpo macchina o cambiare sistema. “ C'è pero da dire che Olympus ha un ottima assistenza, lenta, ma professionale. „ Condivido in pieno. Quando acquistai il 12 40 pro usato , per prima cosa ne aggiornai il firmware. A causa di un problema durante l'aggiornamento (blocco del programma olympus) l'obiettivo era diventato inutilizzabile (non riconosciuto dal corpo macchina). Spedito in portogallo, tornato dopo tre settimane come nuovo senza aver speso un'euro! |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 11:39
“ Sì, sto iniziando a pensare che le Oly siano sovrastimate (e sovraprezzate) come gli aifogn MrGreen „ non capirò mai il disprezzare le cose che magari piacciano ad altri...vabbè il mondo è vario... ma pure storto buona vita |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:33
“ Condivido in pieno. Quando acquistai il 12 40 pro usato „ E cmq spezzo un'altra lancia a favore di Olympus: gli obiettivi Pro sono superlativi e a prezzi ragionevoli. Non c'è nessun altro brand che abbia un rapporto Q/P così. Costruzione fantastica, nitidezza al top. Il 12-40 è uno zoom che rasenta quasi la perfezione. Poi ora che hanno eliminato anche il metodo macchinoso dell'aggiornamento FW che creava più problemi cha altro, hanno risolto un altro problema. |
user236140 | inviato il 30 Novembre 2023 ore 15:40
“ non capirò mai il disprezzare le cose che magari piacciano ad altri „ Sarebbe buona norma leggere i 3D dall'inizio, così si capirebbe che la EM-1 mi è piaciuta e mi sarebbe ancora piaciuta se non fosse semi-morta per due difetti incomprensibili, dovuti all'azienda che ha risparmiato pochi soldi in 2 meccanismi E aggiungo un difettone, scoperto proprio ora sull'Oly 12-100 La ghiera dello zoom è verniciata con un velo sottile di nero, e nonostante non tocchi il terreno quando la si appoggia, e nonostante io tenga sempre la combo attaccata a una tracolla e la curi bene (lo dico per Hardy ), nonostante ciò in meno di un anno d'uso la vernice è saltata! Ecco, questo in un OB Pro lo trovo inaccettabile |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 19:04
“ Sarebbe buona norma leggere i 3D dall'inizio „ scusa con il termine "aifogn" a cosa ti rivolgi ? |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 19:11
Beh dai: se uno dice olympuzz io mica mi offendo... |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 19:39
Magari non sa l'inglese e lo pronuncia come si legge |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 20:14
El-moro: si riferiva all iphone facendolo suonare come "I-fogna". Presto aprirà un thread per dire che è sovraprezzato e che è meglio LG. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |