RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma queste Sony, son così buone?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma queste Sony, son così buone?





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 21:32

Ricky,ma infatti non ha senso negare che con le mirrorless sia più semplice ottenere già da subito (al netto delle mille impostazioni) dei buoni risultati,rispetto ad una reflex.

Onestamente questo sfugge alla mia comprensione.
Io, che uso entrambe, non vedo differenza tra uno scatto fatto con una mirrorless e uno fatto con una reflex...
Che reflex/obiettivi usavi?
Che mirrorless/obiettivi usi?
Certo, se nel primo caso usavi roba scadente e nel secondo roba buona, è ovvio che ci sia differenza.
Se l'attrezzatura era buona in entrambi i casi sarei curioso di vedere i "buoni risultati rispetto ad una reflex"

(Non mi venite a dire che Cristo è morto dal sonno, per favore... e le vostre impressioni NON sono verità)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 22:42

Lorenzo +1

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 22:45

Grazie Luca... ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2023 ore 23:36

Ricky non ha detto che vedi differenza nello scatto ma semplicemente che con una mirrorless è più facile

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 7:10

@MaurizioXP
Esatto, e a quanto pare non sono l'unico qui che quando revisiona gli scatti ne trova con la reflex più da buttare che con la mirror, da buttare per motivi tecnici ovvio, la composizione è un'altra cosa.
Il mio discorso era che ho un buon corredo Canon da una parte e solo un "vecchia" mirrorless Sony con obiettivo base dall'altra e sono rimasto stupito da quanto è buona questa A7s!
Tutto li!
La storia del morto di sonno non l'ho capita.....

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 7:24

(Non mi venite a dire che Cristo è morto dal sonno, per favore... e le vostre impressioni NON sono verità)


Mah, mi sembrano + impressioni e luoghi comuni i tuoi...

assenza di front back focus non è un'impressione. basterebbe quello.

Una piccola storia: appena preso il Canon 24-70 f4, primo paesaggio a 24mm con 6D una delusione, impastato, mancanza di definizione, ho capito presto che semplicemente la messa a fuoco automatica in quelle condizioni non era ottimale, occorreva andare in manuale per ottenere il max dalla lente.

Stesso zoom adattato con MC11 metteva a fuoco con molta più precisione.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 7:39

Idem, 6D e 24-105 F4 L , passeggiata a Montevecchia (LC) vicino a casa con la famiglia, ero stra gasato, avevo appena ritirato la 6D, scatto che ti riscatto, paesaggi alberi di tutto!
Torno a casa e una foto che fosse una non l'ho salvata! Cattivo utilizzo della macchina io eh...ma che fatica poi capire come tirare fuori qualcosa di passabile, era più facile la mia vecchia 5D!
La curva di apprendimento è bella ripida!
O son io che son tardo?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 7:55

Allora... parto dal fondo...
Da una velocissima ricerca su internet trovo :
dare a intendere che Cristo è morto di sonno (pop)

Fig.: raccontare menzogne inverosimili, far credere cose assurde, spesso per trarne qualche vantaggio. Anche dare a intendere una cosa per un'altra.

E' un modo di dire... forse chi è più giovane non l'ha mai sentito.

Capitolo "difesa strenua delle mirrorless":
Menzionate sempre 'sto cavolo di F/B focus ma vi ricordo che non è "una regola" che ci sia... in alcuni casi può capitare ma non succede sempre. La mia percentuale è di 1 macchina su 10 che hanno problemi di F/B focus. Ho più di 40 reflex dove posso giornalmente verificare il problema o meglio, l'inesistenza del problema (voi, ora, quante ne avete?)

Risultati migliori da subito? Ma cosa state dicendo?
Metti una Reflex in P e Auto Iso e quella si comporta esattamente come una Mirrorless in P e Auto Iso.

Messa a fuoco più precisa? Forse dovreste chiedervi come usate i punti di messa a fuoco... perchè se li usate tutti non mi meraviglia che ci siano degli errori...
L'altra sera un collega Senegalese mi ha invitato a casa sua per una festa per la nascita della sua secondogenita... porto la Nikon D7000+18-105... gente che suonava e gente che ballava... tutti in movimento!
Beh su una sessantina di foto non ho uno scatto fuori fuoco (neanche UNO!) nonostante in parecchi casi mi avvicinassi parecchio.

Io di impressioni ne ho diverse ma forse è meglio che non le esterni.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 8:02

Provato qualche tempo fa la Sony a7r all' epoca avevo Canon 6d sinceramente come file preferivo la 6d

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 8:04

+1
anche io ne ho diverse e non le esterno neanche io.MrGreen

Bravo, continua con le tue reflex e lascia le ML al resto del mondo;-)


avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 8:15

Andate a vedere le gallerie di Juza lui ha provato quasi tulle le marche di fotocamere dalle reflex alle ML assolutamente non si vede differenza tra una marca all' altra tutte foto bellissime

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 8:36

Bravo, continua con le tue reflex e lascia le ML al resto del mondo

Ah sì?... allora devo vendere tutte le mie mirrorless? MrGreen

Questa risposta non ha stabilito che le Mirrorless "da subito" danno risultati migliori... lo sai, vero?

Comunque, se dovessi fare il Gioco della Torre in mano mi rimane la 6D non la A7.
(Devo spiegare anche "il Gioco della Torre"?)


avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 8:41

Sarò scarso, ma le reflex nei ritratti a grande apertura con messa a fuoco e ricomposizione mi hanno sempre creato problemi tanto che ho scelto di mantenere il diaframma più chiuso (e non è detto che questo sia un male alla faccia degli sfocatoni)
Con la ML non sbaglio un colpo e mi concentro meglio sul soggetto

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2023 ore 8:54

Risposta secca
No
MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 8:56

Lorenzo, lascia perdere le spiegazioni va. Anche perché spieghi poco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me