RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta forzata nuova camera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta forzata nuova camera





avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 14:41

Diventerà un incubo poter viaggiare con la macchina fotografica ... ogni volta che devo andare in bagno dovrò portami notebook, macchina fotografica, obiettivi ...


Eh si
Prendi uno zaino, in cui stia tutto l'importante, te lo metti in spalla e via.
Io faccio così da anni, autogrill, ristorante, ovunque mi fermo, e la mia attrezzatura è meno costosa di quella che ti hanno zanzato.

Quando alla R6 ... dovrei fare un giro da Fotocolombo e toccarle con mano entrambe.
Perchè ricordo che dal passaggio 6D alla 5D mi sembrò di passare da un giocattolo ad una reflex


Credo sia un proposito molto assennato.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 14:43

tutte 3 hanno le stesse misure (quasi) R6-R6II un pochino più leggere della R5

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 14:58

Qui il confronto in termini di dimensioni:

camerasize.com/compare/#851,899

e qui il confronto delle caratteristiche tecniche:

www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_eosr6ii&

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 17:27

x Elisabeth

peso e dimensioni non sono una discriminante per quanto mi riguarda.
Anzi ti dirò che se è troppo piccola come sony, non mi "appaga" l'occhio.

Il peso quando si parla di 100-200gr non riesco a comprenderne la differenza.

Io mi riferisco alla sensazione generale che mi infondeva : nel maneggiarla e nell'usarla.


Ad ogni modo tieni conto che, se dovessi prendere una camera in base alle mie capacità, dovrei prendere una 2000D o cmq una entrylevel.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 17:29

Ad ogni modo tieni conto che, se dovessi prendere una camera in base alle mie capacità, dovrei prendere una 2000D o cmq una entrylevel.

ma siamo quasi tutti qui MrGreen

per il maneggiare ho aggiunto il battery grip ....

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 22:47

R5 ed R6 sono molto simili in mano, la differenza tra 5D e 6D era tantissima, discorso diverso tra le 2 R buone, sono entrambe macchine per lavorare, la linea basic è presa da RP/R8.

Io ti consiglierei una R6, 24-105, 70-200 2.&, la versione RF pesa un kg, cercando bene nell'usato ti costa meno della combo monca che volevi comprare, perché diciamocela, il 70-200 è il 70-200.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 7:52

La ragione mi suggerisce si seguire il tuo consiglio ... anche perchè non so se ora o quando sarà, ma il 70-200 F2.8 lo riavrò. Concordo che è qualcosa di meraviglioso !

Però il capriccioso in me mi porta a fare un ragionamento contorto : il corpo macchina lo prendo una volta per non cambiarlo più (la 5D non ho mai avuto il pensiero di cambiarla e l'avrei tenuta per anni ancora. L'unico pensiero mio era la fine sviluppo EF dal momento che ormai è obsolescenza il sistema reflex).
44 MPX sono troppi ma 20-24 reputo siano pochi . Poniamo esempio facciamo foto ad uccelli in volo : con 24 Mpx croppi poco o niente, mentre avendone il doppio puoi ricavarne qualcosa . Idem con macro.
Oggettivamente guardando i ritratti qui su Juza, non vedo tutta sta nitidezza con i 44 megapizze e quindi vien da dare ragione a coloro che scartano la R5. Però ... boh ... devo decidere a svelto cosi ce l'avrò per Natale .

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 8:24

non vedo tutta sta nitidezza con i 44 megapizze


Recentemente in una discussione l'utente Mactwin sconsigliava le fotocamere megapixellate per foto a soggetti in rapido movimento, era una discussione in merito al confronto tra 100-300, 200-800 ecc.
E lui fotografa per lavoro, quindi DEVE fare le scelte giuste.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 9:09

Recentemente in una discussione l'utente Mactwin sconsigliava le fotocamere megapixellate per foto a soggetti in rapido movimento, era una discussione in merito al confronto tra 100-300, 200-800 ecc.
E lui fotografa per lavoro, quindi DEVE fare le scelte giuste.

lo scriveva anche Signessuno ....

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 9:32

lo scriveva anche Signessuno

Giusto, forse era proprio lui a scriverlo nella stessa discussione, non ricordo esattamente.
Comunque loro con la fotografia ci vivono, e non possono fare scelte sbagliate, quindi il loro parere conta.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 9:40

Concordo anche io con voi. Eppure guardate la galleria qui su Juza : di belle foto avifauna scattate con R5 ce ne sono a iosa.
Oppure guardate i ritratti di Ingmaggiore ... ok ha una lente da sogno ma sono fatte con la R5 e non mi paiono male.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 9:56

Vedete, c'è anche un dilemma con sti megapizze e obiettivi. Uno, per me, influenza l'altro.

Se optassi per R5 + 24-70 F2.8 avrei una lente più luminosa e con uno sfocato migliore. Ma rinuncerei a 35mm di focale per arrivare al 105. In compenso con tutte quelle megapizze, potrei fare dei crop ed avere comunque lo stesso risultato.

Se optassi per R6II + 24-105, potrei aggiungere il 70-200 2.8 IS ... il che non sarebbe affatto malaccio. Però di crop non se ne parla più di tanto.

Insomma ... è bello anche questa fase di confusionaria scelta, ma non è semplice.
Se devo dirla tutta, io preferirei la R5 ma ... so che è solo un capriccio

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 9:57

Eterna diatriba..
Non se ne esce..probabilmente se guardi al 100% uno scatto problematico è vero che una low contiene lo sconfinamento del pixel..
Ma se lo scatto problematico gatto con r5 lo ridimensioni ai 20 mpx della r6 facilmente ottieni un risultato molto simile...
Ovviamente mactwin e signessuno spesso non possobo postprodurre e quindi prediligono una liw .
Ad ognuno il suo..

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 10:35

C'è anche da dire che se VUOI la R5 e adesso compri la R6, è facile che più presto che tardi tu faccia il cambio, rimettendoci dei soldi.
Per contro, arrivare SUBITO ad avere un corredo completo con la R6 non è per niente male, rispetto ad avere il solo 24-70 che per quanto ottimo sia si ferma a 70, e a 200 non ci arrivi se non con crop estremi (e lo sfocato è diverso).

Insomma, ci sarebbe da ragionarci assai.
Facciamo così, tu fammi un bonifico e poi ci penso su io e MI compro la combo più congeniale!MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 19:52

Concordo con Alvar Mayor che ha centrato il mio dilemma.

Però ragazzi, stasera mi son ritagliato un momento e son andato da Fotocolombo che me le ha fatte tenere in mano entrambe.

R5 = amore
R6 = bella

Sulle lenti ...

24-70 tanta robba e, francamente, li in negozio ho provato anche il 105 ma ... quei 35mm non sono sicuro valgano la differenza tra F4 e F2.8 .

USANDO la ragione, direi che potrei iniziare bene con R5 + 24-70 F2.8

chiaro ... aggiungendoci il 70-200 2.8 sarebbe gran bella cosa ma sfioriamo i 10k Euro e ... paiono assai

Ma piuttosto che fare 24-105 F4 + 70-200 F4 penso sia più intelligente fare solo 24-70 F2.8 ora e poi ... non so quando ... metteremo in casa il 70-200 F2.8

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me