RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sul campo con RF 200-800 ed i suoi fratelli


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sul campo con RF 200-800 ed i suoi fratelli





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 8:48

Sempre parlando tra chi l'attrezzatura l'usa sul campo, noi qui stiamo cercando un confronto sereno tra chi usa questi mezzi, faccio un appello alla pacatezza e al confronto sereno, fare osservazioni critiche basate sull'uso reale, è una informazione che può servire ad altri meno esperti, non prendetela sempre sul personale, quello che va bene a noi può non andare altrettanto bene ad altri, è pacifico, è così, accettatelo serenamente. Se a qualcuno non va bene che la ghiera sia troppo demoltiplicata per avere l'estensione da 200 a 800, bisogna accettare questa critica, non abbiamo tutti le stesse esigenze e esperienze pur facendo generi simili.
Il 200-800 è appena stato annunciato e bisogna aspettare che consegnano i primi pezzi per poi cercare di farsi una prima idea reale sul campo delle qualità e dei difetti di questo obiettivo. Per tali motivi, avere a disposizione un utente esperto che ci lavora come Sig che ha la fortuna di poterla usare sul campo in anteprima e, non da meno, metterla a confronto diretto con altre ottiche con qualità e costi nettamente superiori come il 100 300 ma anche con il 100 500 che è un obbiettivo L, ci mette in una condizione favorevole nel capire questo obiettivo. Pertanto, cerchiamo di non buttarla in caciara, per favore, a me questo obiettivo interessa molto, continuiamo serenamente. Grazie

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 9:18

Canon offre di tutto, per tutti gli usi e tutte le tasche, se uno dopo tutte le centinaia di modelli di EF e le decine di RF non riesce ancora trovare nulla che lo soddisfi, magari il problema è lui?


Altrimenti cambiare brand...surreale lamentarsi e piangere sempre Cool

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 9:27

Sig, che famo?
Parto io?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 9:34

Inoltre i 24 mpx dacio che ho visto su R3 rendono l'af più pronto, più preciso e va pure meglio in luce scarsa.


@Dionigi quel che dici è un dato che conoscevo da tempo e che trova riscontro in un dato di targa che è la gamma di sensibilità della messa a fuoco, per la sempre eccellente D6 dichiarano da -3 a +20 EV, per la Z9 si va da -3 a +17 EV, quindi qualche limite in più nel controluce, la R3 arriva a -7,5 EV fino a +20, ma anche la R6 fa molto bene, -6,5EV e si avvicina alla sensibilità dell'ammiraglia, tutto questo provato e verificato sul campo oltre che dai numeri, i sensori Sony mi sembra raccontino la stessa storia.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 9:36

Io con r5 ho riscontrato problemi in bassa luce (la 5d4 sembra andare meglio), mai nel controluce..

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 9:38

Io al contrario, con 7dII andava bene in buona luce, diversamente faticava, al contrario, la R6II mette a fuoco anche in una stanza completamente buia. Provato diverse volte. Aspetto curioso le foto di Sig MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 9:50

@Dionigi quel che dici è un dato che conoscevo da tempo e che trova riscontro in un dato di targa che è la gamma di sensibilità della messa a fuoco, per la sempre eccellente D6 dichiarano da -3 a +20 EV, per la Z9 si va da -3 a +17 EV, quindi qualche limite in più nel controluce, la R3 arriva a -7,5 EV fino a +20, ma anche la R6 fa molto bene, -6,5EV e si avvicina alla sensibilità dell'ammiraglia, tutto questo provato e verificato sul campo oltre che dai numeri, i sensori Sony mi sembra raccontino la stessa storia.


Edmondo Parisi:
Ma dove hai preso quei dati?
Qui sotto c'è quanto dichiara Nikon per la Z9 e il suo autofocus, tu sei andato a prendere i dati dell'esposimetro che la Nikon dichiara per la Z9, che non ha nulla a che vedere con la sensibilità dell'autofocus, disinformazione pura ....

I DATI per la Z9:


Messa a fuoco automatica
Tipo

AF ibrido a rilevamento di fase/contrasto con assistenza AF

Campo di rilevamento (in modalità foto, AF-S, ISO 100, f/2.0, 20°C/68°F)

Da -7 a +19 EV (da -9 a +19 EV con vista stellata)

Punti AF (in modalità foto, formato FX, punto AF singolo)

493 punti

Modi dell'area AF

Pinpoint AF, punto AF singolo, AF ad area dinamica (S, M e L), AF ad area estesa (S, L, C1 e C2), Area AF auto, AF con inseguimento 3D e AF con inseguimento del soggetto (disponibile in solo modalità video); Pinpoint AF, AF ad area dinamica e tracking 3D sono disponibili solo in modalità foto


imaging.nikon.com/imaging/lineup/mirrorless/z_9/


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 10:06

La Z9 in scarsa luce va MOLTO peggio della D6, fianco a fianco io D6 400FL, la compagna Z9 400z lei non scattava proprio, l'Af andava avanti indietro all'infinito, dopo 10/15 minuti quando la luce è aumentata ha iniziato a dare segni di vita. Comunque è una cosa che ho già detto e pure Sig lo ripete sempre. In controluce da quel poco che ho provato pure li va meglio la D6

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 10:09

Secondo me sono proprio limiti delle megapixellate. Ma guai a dirlo.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 10:18

I dati dichiarati da Nikon sono quelli che ho postato, non quelli che ha scritto Edmondo Parisi, poi a parole dite pure quello che vi pare.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 10:24

Dillo a Dionigi, che oltre ad essere un fotografo che sa il fatto suo, è uno che dice la sua opinione sulla base delle proprie esperienze, e non fa parte di nessun club fanboy.
Io non so a cosa si riferisca Parisi, ma che le megapixellate soffrano in bassa luce penso sia un dato di fatto, me lo han detto professionisti canon, sony e nikon.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 10:27

Mi basta una prova Dionigi Colombo, metti un 2X sul 500 PF, poi montalo su una Z9, fai la stessa cosa sulla D6 e dimmi quale mette a fuoco, anche parecchio velocemente, dimmi quale, quelli per me sono fatti, l'altra neanche muove le lenti in quella combinazione, la sensibilità la vedo in quello.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 10:27

Ma soprattutto non è un htread su alcuni zoom Canon ????

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 10:30

Dillo a Dionigi, che oltre ad essere un fotografo che sa il fatto suo, è uno che dice la sua opinione sulla base delle proprie esperienze, e non fa parte di nessun club fanboy.
Io non so a cosa si riferisca Parisi, ma che le megapixellate soffrano in bassa luce penso sia un dato di fatto, me lo han detto professionisti canon, sony e nikon.


DrCrhis : no fammi capire ..... mi dai del fanboy perché ho postato dati reali e non fasulli ? RIPETO dati scritti dal costruttore, non inventati di sana pianta, OK.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 10:39

No, non ti sto dando del fanboy, lo dò a coloro che dicono insistentemente che le macchine con sensore denso non soffrono di questo problema. Io ho la R5 e lo dico da sempre, mi sono permesso tempo addietro di dire che anche la A1 e la Z9 hanno sicuramente lo stesso problema e non lo avessi mai detto, pare aver offero sua maestà.
Le case possono dare tutti i dati che vogliono, ma se vai a fotografare in bassa luce con la D6 e con la Z9, io sono sicuro che Dionigi abbia ragione. Idem con casi analoghi di macchine di altre case.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me