RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta Reflex Analogica anni 80-90


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta Reflex Analogica anni 80-90





avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 21:07

Grazie @lumar78 per il link
Avevo già letto informazioni sulle Yashica pensavo che il link portasse a qualche mercatino visto che parlavi di prezzi

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 21:44

@Ziojos. Non servivano "le prove". Bastava la parola (in ogni caso, quando ti ci dedicherai, dove smaltirai?)! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 22:14

Si gl,

C'è un isola ecologica che li accetta come residui di processo chimico.

ero anche io curioso di sapere tu dove ti smaltisci, oltre che su questo forum ....ciao JL

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 22:16

@Ziojos. Questo è l'unico forum fotografico dove "mi smaltisco"! Parola di boy scout! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 19:53

L'affidabilità (la t90 non si blocca mai e funziona anche con pile scaricate dal flash e Zn/C) e l'esposimetro della T90 le Leica se le sognano.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 14:41

Piuttosto è da tener conto del degrado dei bagni che potrebbe far aumentare i costi molto più delle pellicole

d76 (ma anche xtol mi sa) costa 9€ per 1L, cioè 4 rulli, e ben chiuso dura almeno 6 mesi. La confezione da 1 gallone costa(va) tipo 14-15€.
Durano poco i concentrati: nel senso che da una bottiglia di hydrofen può fare 25-30 rulli, costa 15€, ma non mi fiderei dopo 6-8 mesi dall'apertura. In questo caso sviluppando poco andrebbe buttato gran parte del prodotto.

Insomma, a meno di non comprare quantità improbabili di prodotti, la chimica costa comunque una frazione infinitesima delle pellicole, con buona pace di tutti quelli che cercano a tutti i costi lo sviluppo più economico del mondo.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 15:10

La confezione da 1 gallone costa(va) tipo 14-15€.
**********

US o UK?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 15:18

l'esposimetro della T90 le Leica se le sognano.
**********

L'esposimetro della T-90, di fatto uguale a quello delle Olympus OM-3/OM-4 (se non addirittura mutuato da esso) e di seguito riproposto sulle EOS-3 e 1V, può essere tranquillamente considerato l'esposimetro più sofisticato ed efficiente di sempre.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 15:36

@Ziojos
Aggiungo:
Mica qualcuno mi sa suggerire un metodo per verificare se il fissaggio in fotografia è ancora buono ?


Basta prendere la coda del rullino da sviluppare, tagliarne 4 o 5 cm ed immergerlo, così come sta, nel fissaggio. Se dopo 2 o 3 minuti, previo movinento dello spezzone, questo diviene trasparente significa che il fissaggio è attivo, più tempo ci metterà e meno agirà nelle fase finale.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 15:52

La confezione da 1 gallone costa(va) tipo 14-15€.
**********

US o UK?

3.8L.
Adesso però kodak non li fa più (per ora, dovrebbe ricominciare) e il d76 di adox costa 15€ per 5 litri. Che sono 20 rulli, che sono 75cent a rullo.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 15:55

Grazie Ettore Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 15:56

US gallon allora

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 15:58

Tykos il mio HC110 ha diversi anni... è uno dei pochi concentrati durevoli.
Per gli altri consiglio un test prima di usarli.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:11

eh lo so, ma quelli più recenti non sono così durevoli perché han cambiato la composizione, quindi non mi fido mica a consigliarlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me