RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Testa Gimbal per avifauna?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Testa Gimbal per avifauna?





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 7:15

Angus se insegui un soggetto sono un pelo meglio delle gimbal, ma la tua manfrotto va sicuramente meglio…però la flexshooter pesa 1/3

Grohmann, inutile quella dimensione, già con la mini da poco più di 500g ci metti un 600 f/4 e corpo pro. Io preferisco la Pro che pesa 650/700g

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 8:05

Zeiss i miei fornitori abituali non sanno neanche che esistono le FlexShooter, ma alla prima occasione che mi capiterà di andare in Germania per lavoro voglio andare a vedermele. Non sono esterofilo, ma ritengo che i negozi italiani siano mediamente poco attrezzati con il materiale diverso da fotocamere e obiettivi. In Germania si trovano tutte le cose che si possono vedere nei siti e nei forum internazionali, ma che da noi sembrano non essere prese in considerazione.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 8:27

Ho iniziato ad usare le FlexShooter credo 5/6 anni fa, almeno una decina di amici mi hanno “copiato"MrGreen Le gimbal non le ho più usate;-)

Angus l'ho usata una solo un paio di volte per degli stambecchi, utilizzabile ma non l'ideale

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 8:55

Che modello in particolare usi Dionigi?

avatarmoderator
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 9:30

Alla fine ho fatto la barbonata e ho preso la neewer gm101. Mi sembra andare bene per le mie necessità.


Nel 2015, dopo averla provata grazie alla gentilezza di un fotografo in un capanno, sono passato dalla testa a sfera ad una gimbal economica cinese, la Beike BK-45 pagata circa 80 € e che pare identica a questa neewer.

Usandola sostanzialmente sempre libera per seguire i soggetti in movimento non mi creano problemi le ruvidità nei bloccaggi e le tolleranze costruttive; di fatto il peso dell'attrezzatura ben bilanciata rende l'insieme treppiede-testa-fotocamera stabile; nelle attese l'insieme mi consente di posizionare l'inquadratura senza la minima incertezza od assestamenti nel punto che mi interessa senza alcuno sforzo. Per far questo però ho acquistato separatamente una piastra più lunga di quella fornita con la testa che consente un maggior arretramento e miglior bilanciamento (attualmente D500+200-500)

La testa è comunque costruita con materiali economici quindi la posso usare ancora solo grazie all'intervento di un amico tornitore che ha rifilettato la sede della vite di serraggio della piastra (tipo arca) che "spanandosi" non bloccava adeguatamente la piastra stessa.
Per il resto usata e "maltrattata" abbastanza non posso che valutarla positivamente; nel tuo caso (sistemazione fissa nel capanno) credo sia stata la scelta migliore.




avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 10:17

www.augenblicke-eingefangen.de/flexshooter-pro-lever-mit-hebelklemme-b

C'è anche senza sgancio rapido e costa 40/50€ meno

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 10:41

Eh ragazzi..ottimo prodotto...e poi iper leggero..dovrei provarlo, però in situazioni in cui serve leggerezza risoarmiare un ulteriore kg è veramente utile..
Pensavo di affiancare al mio aystematic gitzo da 2 kg anche un sirui sirui am-284 xhe pesa 1.4 kg..
Praticamente rispetto alla mia attuale configurazione con gitzo+zenelli risparmierei 1kg abbondante..
Mica poco..

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2024 ore 10:44

Grazie mille Dionigi. Al primo viaggio in Germania, penso a fine inverno, me le vado a toccare con mano.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 9:04

Ho scoperto che un amico della provincia di Venezia ha una Flexshooter, forse riusciamo a organizzare un'uscita, così la provo. Possiede gimbal, fluida e la Flex. Sostiene che darà via la fluida e terrà Gimbal per avifauna e la Flex per gli ungulati. Dice anche che la Flex gli ha migliorato la vita, dato che pesa circa 1/3 della sua gimbal, che quando la portava in montagna era un po' più faticoso. Ho sempre più curiosità per queste Flexshooter.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 11:04

Se passi da Livigno puoi provarlaMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 11:32

Eh... a Livigno ci sono stato una volta sola e mi piacerebbe tanto tornarci, prima o poi. Ma è fuori dalle mie rotte e 350 km e 5 ore di auto sono un po' tantiniMrGreen.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 15:45

Viaggio andata/ritorno paghi metà testa o quasi, qui però il gasolio/benzina costa pocoMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 16:35

E se mi fermo anche a pranzare dove sei lo chef mi pago l'intera testaMrGreen. Ma sono certo che mangerei benissimo da quello che ho letto. Anzi, varrebbe la pena venirti a trovare principalmente per questo;-).

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 23:13

Tranquillo, a pranzo siamo sempre chiusi, altrimenti come farei a far fotoMrGreen
Comunque grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 13:34

DionigiSorriso

Comunque mi è arrivavata la Leofoto PG-1 e questa mattina l'ho provata su le mie mangiatoie in giardino. Era da tanto che non usavo più una gimbal e questa va veramente alla grande. Consiglio a chi cerca una testa simile di tenerla in considerazione. Se la gioca con prodotti molto più titolati come la ProMediaGear che emula (copia il concetto del traliccio), direi che sono praticamente equivalenti, almeno per l'uso nell'immediato, nel lungo termine non posso dire nulla, ovviamente. Però l'ho provata con un kit da quasi 3,5 kg, con peso maggiore non saprei dire, anche se non mi porrei particolari dubbi. Si trova in giro attorno ai 500 €. Pesa un kg, che non è poco, ma sempre meno di quelle che ho avuto in passato (Photoseiki e Benro). Rimane il problema del volume, che non è indifferente.
Resto, comunque, sempre molto interessato anche alla FlexShooter.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me