RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 400mm f/4 DO IS USM nel 2024?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 400mm f/4 DO IS USM nel 2024?





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 9:30

Esatto, l'unica strada è ridurre l'elemento frontale e di conseguenza il relativo treno di lenti a valle.?
********************

Esattamente Sig ;-)
Come ha ben codificato Sony alla fine è solo quella frontale la lente che deve per forza essere di grande diametro, già la seconda sarà di diametro intermedio e tutte le altre, quelle semi ammassate nel tratto centrale per intenderci, avranno un diametro minimo.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 9:33

Paolo, poi pensa, se come dice Roby, parti già da una frontale ancora più piccola, passando dal 400 f4 al f4,5. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 9:39

Certo Angus, ma considera che questi "non ufficiali" erano TUTTI ufficiali, a cui Canon ha tolto la possibilità di riparare come Camera Service (vedi Bologna-Purugia, Milano, ecc.), quindi assolutamente in grado e preparatissimi!


Esattamente! A Bologna servito più volte anche su mirrorless e sono efficientissimi.

Again, le cose basta saperle senza presumere o sparare ad penem di segugium.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 9:43

Indubbiamente la disponibilità di quelle alte sensibilità che con la pellicola erano un miraggio ma che oggi sono di uso comune, ha sdoganato tutte quelle aperture intermedie: 4,5 - 6,3 - 7,1 che allora erano poco considerate, ma alla fine la differenza di diametro fra 4,5 e 4, su un 400 mm, ammonta a una decina di mm in tutto.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 9:48

Per via di rispettare i blocchi

Riporto, dopo segnalazione di altro utente, intervento di un bloccato

"Again, le cose basta saperle senza presumere o sparare ad penem di segugium."

Questa è mancanza di rispetto del blocco e mancanza di rispetto personale (a cui ogni tanto quell'utente si lascia andare ed è il motovo per cui a volte mi ci sono scontrato)..

Il problema, cercando di parlare con garbo in una situazione in gui di garbo non ce ne è stato, è che tutto ciò che non è ufficiale non è certo..
Non è questione di presumere di sapere, ma di applicare lapalisse..
Fintanto che qualcosa è supportato da un canale ufficiale abbiamo certezza di reperibilità di ricambi, ma non appena decade l'ufficialità la certezza diventa speranza..questo è innegabile..e soprattutto su prodotti da svariate migliaia di euro può essere un deterrente non da poco
(E certamente non vale il discorso secondo cui canon le fa strane perché le classiche sono in EF)

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2023 ore 9:57

Sì Angus, ma questo lo sappiamo bene.
Quando ho preso il 600 II lo sapevo bene.

E quindi?

Non capisco dove vuoi andare a parare: se per te quello della riparabilità in Camera Service è un problema così importante dovresti, come logica conseguenza, vendere immediatamente i tuoi Bianconi.
Immediatamente, oggi stesso, per non mettere a rischio il tuo investimento.
Ma proprio subito, per non avere più preoccupazioni.

Io, per parte mia, continuerò ad utilizzarli (ovviamente con tutte le cure e attenzioni del caso) perchè mi regalano molto più di quanto mi "preoccupano" .

E continuerò a farlo; poi, se mai dovesse sucedere qualcosa ricorrerò ai numerosi centri di assistenza che riparano lenti Canon in Italia e lì ex riparatori dei Camera Service mi assisteranno.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 10:01

Non capisco dove vuoi andare a parare: se per te quello della riparabilità in Camera Service è un problema così importante dovresti, come logica conseguenza, vendere immediatamente i tuoi Bianconi.
Immediatamente, oggi stesso, per non mettere a rischio il tuo investimento.
Ma proprio subito, per non avere più preoccupazioni.


Dai, almeno fine 2024 per il 600 e metà 2028 per il 300 si possono provare ad usare MrGreen

E continuerò a farlo; poi, se mai dovesse sucedere qualcosa ricorrerò ai numerosi centri di assistenza che riparano lenti Canon in Italia e lì ex riparatori dei Camera Service mi assisteranno.


Infatti non comprendo questo problema... se si possono riparare lenti di 30 anni fa dai riparatori che erano fino a ieri riconosciuti come ufficiali, cosa faccio, le butto via perchè non posso portarle in sede a Milano? Mah.

Poi nessuno risponde su una domanda che faccio da ormai anni: mi fate vedere gli altri sul sito cosa indicano circa la riparabilità delle lenti ed il loro supporto? Con anni e mesi di fine supporto.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 10:04

A volte rifletto sul fatto di come la tecnologia ci abbia aiutato e ci aiuti sempre di più...se penso alla fatica che facevo 35 anni fa a fare foto naturalistiche e la facilità con cui le faccio ora stento a crederci....spesso prendo in giro i possessori di marchi diverso dal mio ma so bene che ai massimi livelli non c'è praticamente differenza...un corpo macchina ha un qualcosa in meno ma anche un qualcosa in più di un altro e via dicendo...Ma come si sa l'essere umano non s'accontenta mai e cerca sempre il pelo nell'uovo...in fondo è la nostra natura altrimenti vivremmo ancora sulle palafitte e/o nelle caverne!

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 10:06

Ok

Parte titto da qui

Post:
"
Elfoleo il discorso
"Tutti i mkii (e i mki non rifatti come il 200 f2 e l'800 f5.6) hanno una qualità pazzesca che non giustifica il cambio solo per togliere l'adattatore.
Quindi fa bene Canon ha proporre qualcosa di diverso"

Avrebbe senso se canon quei prodotti li tenesse in produzione..
Ma non è cosi, li sta pian piano "spegnendo" tutti..
"

L'utente Elfoleo parla ancora del "proporre qualcosa di diverso"..
Io obietto come puoi leggere (notare, non insulto nessuno, tono garbato, espongo fatti)

Tu scrivi un post in cui ri-obietti sulla mia affermazione con il tema del "chi tiene 11 anni a catalogo una lente"?

Io dico ok, però allora non vale il discorso del "canon fa diverso perché per lo standard c'è l'EF"
Poi come sempre c'è qualche fan del marchio che si scalda (anche tu ti scaldi, non capisco il perché)...

Tutto nasce da uno scambio dialettico, in cui però purtroppo qualcuno inspiegabilmente (per me non così inspiegabilmente in realtà) la prende sul personale

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 10:09

Angus, secondo me ti è sfuggito questo... è Canon e dirlo!

No Angus, nessuna favola, perché è sempre stata Canon stessa a ripeterci agli eventi questo mantra.

Ovvio che per lei il discorso sarà relativo ai primi anni (5/6/boh?) di transizione da reflex a ML, poi vorrà ben venderti anche le nuove versioni RF, "immagino". Cool

Ma come dice Axl, NULLA ti vieta di continuare con le EF se soddisfano le tue esigenze.

A miei colleghi hanno riparato bianconi di 30 anni addietro ancora i NON IS, smettiamo anche questo terrorisrmo del “non riparabile” che per quel che costano, le vecchie EF, saranno sempre un'affare.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 10:13

Ok sig, un mio amico ha buttato un 500 is i perché non gli trovano un pezzo, per cui siam li..però siccome anche l'ovvietà trova motivo di discussione (e talvolta scontro) credo sia inutile proseguire perché poi esce tutto il peggio di tuuti, quello che mi ha schifato al punto da star lontano dal circo oer 3/4 mesi..
A posto così quindi

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2023 ore 10:15

Ma si Angus se e' dialettica capisco, ma finisce lì.
Ti ripeto ci sediamo ad un bar con un buon vino e discettiamo di tutto per ore.

Poi inizia e, per me, prevale la fotografia.

PS se mi dici dove il tuo amico ha buttato il 500 vado a prenderlo io …

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 10:23

A me dici che prevale la fotografia?
Io che trovo ridicoli tutti i discorsi di distanza ideale dei passeriformi in base alla specie e tutto ste cacate?
Però allora dobbiamo capire su che piano mettiamo la discussione..parliamo di tecnologia? Ok, allora parliamo di tecnologia (se non erro qui si parla di tecnologia)..
Parliamo di fotografia? Ok, si apre un mondo in cui posso consumarmi le dita (ma non mi sembra questo il momento)
Al mio amico credo non trovino una fascia di guida, un componente che si rompe raramente..l'ottica è ferma da più di 1 anno..

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2023 ore 10:44

Ma parliamo di tutto, ci mancherebbe

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2023 ore 10:52

Al mio amico credo non trovino una fascia di guida, un componente che si rompe raramente..l'ottica è ferma da più di 1 anno

Ecco, questo sarebbe un 3d splendido per il Forum.
Una richiesta di aiuto-ricerca su come riparare l'obiettivo.
Ali Express mette a disposizione praticamente ogni componente meccanico del mondo, ci sono riparatori, appassionati e/o altro che potrebbero mettere a fattore comune contatti ed esperienze.

Pubblicalo tu per lui il post, con i dettagli e le foto del pezzo da riparare, sarebbe utile a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me