RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Zf non mi piace ma non posso renderla, consigli per collocarla con x-t5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Zf non mi piace ma non posso renderla, consigli per collocarla con x-t5





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 8:33

Penso che il tuo errore principale sia stato nel pensare di prendere una FF ottenendo risultati migliori semplicemente per la dimensione del sensore.
I sensori che monta Nikon (sony) sono rinomati per essere i migliori dato che (parlo dopo aver letto diverse discussioni qui su juza) Nikon riesce a gestirli in modo eccellente, oltre ad avere uno spessore minimo dello stack rendendole, penso, la scelta migliore per l'utilizzo di lenti vintage.
Molti hanno provato la zfc in confronto con i sensori fuji, riportando un comportamento migliore del sensore nikon già dall'ascolto, figuriamoci un full frame...come penso sia logico...
Ma se ci monti il 40mm f2 di certo quel bel sensore non lo stai sfruttando...per questo sei rimasto deluso...li vendono insieme per l'estetica e compattezza, non per la QI.
Con altre lenti la musica sicuro cambia drasticamente.
Detto questo...se comunque preferisci fuji...cosa che ci sta per 1000 motivi...secondo me ti conviene portarla indietro, anche se dovessi malauguratamente perderci 250€...penso siano il danno minore.
Anche perché se cerchi compattezza e lenti di qualità, il FF non eil sistema adatto...ti darà sempre ingombri e pesi maggiori..

user206375
avatar
inviato il 07 Novembre 2023 ore 8:35

Ho dovuto sloggare per leggermi qualche commento.
Esilarante.
Il tizio insultó anche me anni fa, perché in un topic osai scrivere che reputavo mirino, display e af della z6 migliore rispetto a quelli della s5.
Ora il tizio ha una z7 lol.

Al, lascia perdere tutte ste manfrine. Se ti trovi bene con la xt5 tienitela, se invece decidi di tenerti la Zf usa ottiche migliori.
Io comunque ti consiglio il reso.
Siano amatori, non dobbiamo fare mostre, nè stampare foto 1m x 1m.
Le attuali fotocamere sono tutte buone.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 8:42

Preciso che quando mi riferisco a "castrazioni" volontarie lo dico non per denigrare un mezzo ma perchè, dopo tanti anni, ho capito le politiche delle case e poche sono le eccezioni.

Mi spiego meglio. Guardando al volo le caratteristiche della fotocamera si capisce subito che quelle applicate da Nikon sono scelte volte a TUTELARE altri prodotti propri:

Nikon Zf
Tempi di scatto 900" - 1/8000
11 FPS x 200 RAW, 200 JPEG
4K (3840x2160p) @ 60 FPS
Memoria, Slot 2 micro-SD, micro-SDHC, micro-SDXC

Fuji Xt5
Tempi di scatto 15min - 1/180000
Raffica (con autofocus) 15 FPS x 39 RAW, 119 JPEG
Modalità video 6K (5760x3240p) @ 60 FPS
Memoria, Slot 2 SD, SDHC, SDXC (UHS-II)

Aggiungiamo un elemento fondamentale come l'ASSENZA DEL JOISTICK e stiamo parlando di tutti dati NON OPINABILI.

Nikon avrebbe, tranquillamente, potuto dotare la Zf di strumentazione tale per cui sarebbe potuta essere una super alternativa agli altri corpi suoi di taglio già professionale.

Che poi il super tifoso (come quelli che io chiamo R Boys) sostenga che, comunque, è il top del top è un altro paio di maniche.

Mentre una Xt5 ha esattamente tutte le features per operare in ambito anche professionale sulla Zf sono state applicate limitazioni che, garantito al 1000%, non la faranno preferire dai professionisti Nikon. Nessuno sostituirà mai una Z6 con una Zf solo per fare un banalissimo esempio, mentre in casa Fuji hanno dotato la X-T5 di tutto il necessario per mettere qualsiasi operatore nella condizione di usarla sia in ambito amatoriale che pro.

Tutti gli altri ragionamenti mi trovano d'accordo, anche secondo me ci vorrebbe molto più tempo per "apprendere" le potenzialità di quella fotocamera. Ed è la stessa critica che faccio sempre a chi sottovaluta il potenziale di una X-T5 solo per sentito dire o perchè l'ha provata per poco tempo. La sua più grande potenzialità è proprio il potersi CUCIRE addosso al suo utilizzatore e questi elementi vengono sottovalutati (anzi nemmeno valutati) nei giudizi superficiali che ancora oggi letto (sti benedetti 12.000 ISO, addirittura più denosie super mega pro??!!! Ma veramente?).

Comunque detto questo io ribadisco che GIUSTAMENTE come è stato fatto con la R, Nikon ha tastato il terreno e se vedrà che fioriranno rose allora sicuramente vedremo una nuova proposta a breve dotata di tutto ciò che serve per finire in mano a chi la vorrà sostituire alle macchine pro che sta usando.

Ed in più metteranno anche in produzione lenti dedicate.

Non ammettere questi dati, che sono oggettivi ed incontestabili, è un pò infantile secondo me.

Poi per un profilo amatoriale, invece, secondo me è già ad un gran livello e capisco benissimo chi ne è contento e non gli resta altro che godersela ed aspettare che escano lenti specifiche.

Io ne sono strafelice perchè significa che l'esperienza d'uso sta diventando un elemento fondamentale e questa controtendenza dettata da esigenze di altri campi che hanno predominato lo sviluppo stanno scemando (penso alla fotografia sportiva ed avifauna che hanno dettato i form factor dell'ultimo ventennio).

Stiamo tornando ad una fotografia più "umana", più discreta, più da.. mi porto sempre dietro la macchina per godermela e per me è un bene per tutti.






user206375
avatar
inviato il 07 Novembre 2023 ore 8:48

Vabbè, ho capito l'andazzo, mi tolgo dal topic.
Buona guerra degli invasati a tutti.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 8:49

Comunque detto questo io ribadisco che GIUSTAMENTE come è stato fatto con la R, Nikon ha tastato il terreno e se vedrà che fioriranno rose allora sicuramente vedremo una nuova proposta a breve dotata di tutto ciò che serve per finire in mano a chi la vorrà sostituire alle macchine pro che sta usando.


Istoria, Nikon ha già testato il terreno con la zf-c e le rose sono già fiorite con la ZF che si rivolge ad un pubblico esigente ma del tutto diverso di chi acquista una Z8-9.

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=4387030

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 8:51

€250 sono una perdita si, ma nemmeno un bagno di sangue, che senso ha tenersi una macchina che non piace e su cui dovrai spendere altri soldi in ottiche?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 8:53

E' chiaro questo Lore infatti paragonarla ad una X-T5 che si rivolge anche ad un target Pro ha poco senso.

E' proprio la scelta base della Casa che è differente esattamente quello che ho detto.

L'alternativa alle Z6-7-8-9 non può essere una Zf. L'alternativa ad un XH2, invece può essere una X-T5 perchè le "castrazioni" che hanno apportate sono minime.

Ma non mi offendo mica se mi dicono che sulla X-T5 non hanno messo il mirino della X-H2 ;)

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2023 ore 8:54

ci sono passato anche io a quello che stai vivendo AL, presa la ZFc dopo 50 scatti ho capito che non faceva per me, non per il dettaglio che uguale e forse era anche migliore della Df, ma foto fianco a fianco preferivo quelle del FF Df, sostituita perdendoci 130 euro con la Z5 va gia meglio anche se preferisco ancora la reflex

non tergiversare per 250 euro e dalla dentro, se non vedi differenze tra apsc e FF sei fortunato MrGreen, il FF ha altri costi e ingombri

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2023 ore 8:57

L'alternativa alle Z6-7-8-9 non può essere una Zf. L'alternativa ad un XH2


NO, l'alternativa di una FF non é una apsc, può esserlo solo per chi non vede differenze, ma questo vale anche per tutte le altre fotocamere Nikon Sony Canon

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:00

Scusa non ho capito Lomo. Io mica ho scritto che l'alternativa ad una FF è una apsc... rileggi meglio. Ho detto che la scelta della casa nella dotazione della Zf segue una politica ben precisa. Vedrai che uscirà una Zf (vattelapesca) che avrà tutte le features di una macchina pro, costerà molto di più e si proporrà come alternativa alle altre Z pro.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:05

“ Ho provato diverse mirrorless negli anni, sarà questo o forse sono abbastanza perspicace ma una volta letto il manuale sulla parte AF ( un paio di pagine ) non mi sembra ci voglia poi così tanto per capirne il funzionamento base. ”
Perdonami ma questo approccio è superficiale, ci ho messo tempo a governare l'AF di Z7 e Z6II in passato e oggi l'apprendimento per la Z9 non è finito, una lettura di 4 pagine non significa nulla, le fotocamere vanno usate per governarle al meglio

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:08

L'alternativa alle Z6-7-8-9 non può essere una Zf. L'alternativa ad un XH2, invece può essere una X-T5 perchè le "castrazioni" che hanno apportate sono minime.


Istoria, io pratico ritratto ambientato prevalentemente in luce naturale e la più grossa castazione per me è la limitata possibilità di recupero luci ed ombre di un sensore APS-C rispetto ad un sensore FF e la maggiore pdc e relativo sfocato del sensore APS-C quando si inquadra la stessa porzione di immagine , questo x me vale anche per un sensore FF rispetto ad un FF+, il pregio della ZF a mio avviso è quello di aver alzato di un bel pò l'asticella rispetto alla Z6II permettendo recuperi ancora più spinti anche ad iso elevati.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:13

Lore sto parlando di altro, l'ho già spiegato e mi sembrava di essere stato chiaro.

Infatti con i tanti super fans che ha la Eos R (aveva anche tanti mega in più)... tutti i pro, che son dei piti si son presi la R6.

Cioè, capisco il tuo punto di vista benissimo ma un conto è una dotazione professionale ed un conto è una amatoriale.

Quella professionale la puoi usare anche in ambito amatoriale mentre il contrario è un pò più difficile senza accettare rischiosi compromessi.

Ti ripeto senza rientrare nei dettagli... manca il Joistick prova a controllare se su qualsiasi ammiraglia manca. Se davvero fosse inutile non credi lo avrebbero tolto da tutte ;)

Questi sono dati oggettivi non soggettivi esattamente come 1/8000 di velocità massima.

Per me sono features che valgono moooolto di più di uno stop o di un pelo di pdc in meno che rientrano in un campo più soggettivo.


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:17


Lore sto parlando di altro, l'ho già spiegato e mi sembrava di essere stato chiaro.

Infatti con i tanti super fans che ha la Eos R (aveva anche tanti mega in più)... tutti i pro, che son dei piti si son presi la R6.

Cioè, capisco il tuo punto di vista benissimo ma un conto è una dotazione professionale ed un conto è una amatoriale.

Quella professionale la puoi usare anche in ambito amatoriale mentre il contrario è un pò più difficile senza accettare rischiosi compromessi.


Istoria fra la Eos R e la R6 c'è um abisso in mezzo, è come confrontare la XT1 alla XT4, è normale che un sacco di gente l'abbia rottamata precocemente.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 9:20

Lore-71 dopo questa tua affermazione lo sai che sarai marchiato a vita :)

Se si potesse taggare quello che hai scritto ti farei un dispetto e nel giro di un nano secondo saresti assalito dagli R-BOYS.

Canellalo ahaha



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me