RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Canon RF 100-500 è arrivato sulla mia scrivania


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Il Canon RF 100-500 è arrivato sulla mia scrivania





avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 11:22

sbaglio o quell'artefatto è simile alle raffiche a 195fps della R3? o forse su altra fotocamera... non ricordo bene.

avataradmin
inviato il 09 Novembre 2023 ore 11:26

non saprei, non ho provato i 195 FPS, ma non mi stupirei; anche Nikon usa un sistema simile per i 120 FPS sulla Z9 e Z8.

avataradmin
inviato il 10 Novembre 2023 ore 9:04

un paio di foto (puramente di test, ma scattate sul campo) del Canon RF 100-500 con i moltiplicatori:



col TC 1.4x direi è al limite R7, mentre su FF dovrebbe essere buono.

Sample Canon RF 100-500mm + TC 1.4x su R7 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4664326&l=it

Sample Canon RF 100-500mm + TC 1.4x su R7 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4664327&l=it




il TC 2x è da evitare su R7 (solo in rarissimi casi, vedi il test in studio con la begonia, può essere accettabile), e direi accettabile in caso di reale necessità su FF.

Sample Canon RF 100-500mm + TC 2X su R7 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=4664335

avataradmin
inviato il 10 Novembre 2023 ore 9:04

per l'obiettivo senza TC invece sto pubblicato le foto "più artistiche" e senza moltiplicatori direi che rende molto bene anche su R7 Sorriso

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2023 ore 11:00

Stavo per chiederti come ti trovavi con il layout comandi della r7 ma hai già risposto in una tua foto. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2023 ore 16:11

Ve l'avevo detto...


@Mmulinai

Mario, Juza provando meglio sul campo si è dovuto ricredere sull'uso dei moltiplicatori, qualcuno già lo disse in passato ma era stato messo alla gogna, peccato...


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4674371&l=it




avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2023 ore 17:14

dipende...MrGreen
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4372181&r=35293&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4521434&r=75999&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4521436&r=31133&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4675431&r=3447&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4675430&r=76177&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4675431&r=3447&l=it

avataradmin
inviato il 24 Novembre 2023 ore 17:20

@ Mario, le foto che hai messo però sono a risoluzione di soli 5 o 9 MP, per valutare la resa bisognerebbe vederle a 32MP ;-)

questa è una di test che ho scattato col TC 1.4x:

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4664326&r=22179&l=it

a 32 MP non è un granchè; ovviamente se la ridimensionassi a 5MP andrebbe più che bene, ma a questo punto si perde il senso del TC (avere più ingrandimento)

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2023 ore 17:23

prima che mi sento dire...eh vabbè sono foto da 4 mpx
raw convertito jpg parametri a zero profilo cobalt repro di Raamiel, il più flat in assoluto
46 metri...

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4675436&r=8859&l=it

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2023 ore 17:29

boia, hai fatto prima del mio pensiero...quasi tutte le foto che sono sul forum sono a dimensioni umane, quelle a piena risoluzione non hanno senso, quando si guardano si deve scorrere l'immagine da tutte le parti per capire cosa si stà guardando e di solito la qualità è decisamente scarsa, sia che siano ritratti che paesaggi che avifauna, nel caso della cicogna, se avessi avuto solo il 100-500 avrei dovuto scattare solo con il tc attaccato, perlomeno al nido altrimenti il soggetto sarebbe stato un francobollo e facendo un fortissimo crop sappiamo come sarebbe andata a finire, se si riesce ad avvicinare un pò il soggetto l'ottica e il sensore riescono a restituire maggiori dettagli...

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2023 ore 17:34

cmq, con l'r7 abbiamo già 800mm se non bastano il problema non è dell'attrezzatura ma di chi la usa che pretende di stare seduto in casa e scattare alla palude...direte...allora perchè lo utilizzi? per puro divertimento e cazzeggiamento, nella galleria ci sono scatti con il 400 e il 600 che è tutto un dire, ma dopo un pò la noia mi spinge a sperimentare e tutto sommato vedo scatti peggiori fatti con 100-500 liscio ma anche con tele da migliaia di euro, a riprova che l'attrezzatura, per quanto importante, non sempre garantisce risultati ottimi...forse incide un pò anche chi la usa?

avataradmin
inviato il 24 Novembre 2023 ore 17:37

quelle a piena risoluzione non hanno senso


se non hanno senso le foto a piena risoluzione allora perchè prendere una fotocamera da 32MP? ;-)

o perchè usare il TC stesso? se vanno bene foto a 4 megapixel, tanto vale croppare da 32MP a 4MP e si ha un effetto di moltiplicazione pazzesco, tra l'altro mantenendo la luminosità e la nitidezza dell'ottica "liscia".

la qualità d'immagine si può valutare solo sulle foto a piena risoluzione, poi ovviamente se invece si parla di fotografia in sè e non di prove tecniche vanno benissimo anche foto a 4MP, ma dal punto di vista della resa ottica a 4MP anche un 18-300 è nitido ;-)

avataradmin
inviato il 24 Novembre 2023 ore 17:41

con l'r7 abbiamo già 800mm


questo è vero, e infatti ho apprezzato molto l'accoppiata EOS R7 + 100-500 Sorriso Però penso sia giusto metterne in risalto tanto i pregi come i difetti.

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2023 ore 17:49

non sono d'accordo, se per avere un rapporto all'interno del fotogramma tra soggetto e ambiente decente non si può scattare a 100 metri con 36 mpx e poi ritagliare a 4 mpx, questo perchè a determinate distanze il dettaglio si perde e dal ritaglio verrà fuori una qualità scadente...ora...ho estremizzato il concetto ma la stessa cosa vale per quelle distanze che sono un pò troppo distanti per l'obiettivo liscio, esempio un passeriforme a 10 metri...se mi accontento di un soggetto francobollo può anche andare bene ritagliare ma se voglio una certax qualità e un certo dettaglio ho bisogno di avvicinarmi al soggetto e se non posso farlo metto il moltiplicatore.
Se bastasse ritagliare spudoratamente non avrebbero senso i vari 600,800, 400 2.8 e così via, come hai detto te basterebbe un 18-300, ma anche meno se da un capannino, anche un 100mm...
Alcune volte ho provato a utilizzare il 70-200 ma i risultati a 20 metri su un airone cenerino non erano li stessi del 400, pur ritagliando per avere la stessa dimensione del soggetto, quindi la distanza influisce troppo per limitarsi a un crop selvaggio e vivere felici, la stessa cosa mi è successa scattando con il 400 2,8 , ottica indiscussa, a 60 metri e raffrontandolo con il 600, mettendo l'1,4 sul 400 la cosa migliora e quindi si giustifica l'uso del oltiplicatore...e si trattava di fenicotteri, non uccellini.

avataradmin
inviato il 24 Novembre 2023 ore 17:52

quello che voglio dire è che se monti il TC, ma poi rimpicciolisci l'immagine per rimediare alla perdita di nitidezza, alla fine ottieni pressappoco lo stesso ingrandimento che avresti senza TC.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me