| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 12:15
@Robinik Il fatto che tu non abbia mai avuto e usato una Df trasuda da ogni tua parola... |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 12:24
Io l'ho avuta ed usata ma a parte un bellissimo aspetto vintage era un rottame di fotocamera, infatti è una D600 vestita a festa con un sensore da 16 mpx. |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 12:36
Se non ti serve un af veloce o particolarmente elaborato , che gli vuoi dire a Df e d600? |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 12:55
Una macchina a pellicola si certo. Io vorrei che Mercedes mettesse sul mercato una macchina a carburatore, senza servosterzo e con alzavetri a manovella. |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 13:47
Ci sono filosofie diverse. Basta non prenderla sul personale, che per me, non ha senso. Poi è un rumors, giusto? Quindi, finché non uscirà tale macchinetta...resta solo un gusto personale. E anche se uscirà, beh se piace si compra, se non piace si va oltre. B domenica |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 7:44
alla Df rottame capisco che non c'e speranza, si hanno proprio sensibilità diverse |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 8:45
Premesso che non voglio sindacare sui gusti personali e ognuno usa quello che gli pare...è solo un mio parere Ma lo stile vintage sembra più un vezzo/piacere che non una forma ergonomica che permette un migliore uso del mezzo. ad esempio secondo me è più agile cambiare i tempi o altri parametri con una ghiera sporgente o posteriore che non con rotelle tipo Fuji Xt... (solo come esempio) È va beh al cuore non si comanda.... Probabilmente con le foto-macchine ho lo stesso feeling che con le bici..... devono solo funzionare bene .. il resto non conta.... |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 9:12
anche l'ergonomia é sogettiva, io per esempio mi trovo meglio a mageggiare macchine che hanno un'impugnatura poco pronunciata, mi da fastidio e la trovo scomoda, uno dei motivi per cui uso poco la Z5 e anche questo ed é sempre uno dei motivi per cui considero la Df la miglior reflex FF da maneggiare oltre che da usare |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 9:59
Nikon DF montava uno dei migliori sensori mai visti in casa Nikon, lo stesso dell'ammiraglia D4, se proprio si vuole muovere una critica riguarda il prezzo, che era decisamente alto. Tornando in tema vedrei molto bene anche io una Canonet QL17 in versione digitale. Si risolverebbe alla radice il problema degli obiettivi dedicati, e si avrebbe una sorta di X100 FF, che male non farebbe. “ che gli vuoi dire a Df e d600? „ A DF niente, a D600 che aveva un file spettacolare, a dispetto di alcuni limiti che la penalizzavano, ma solo per quanto riguarda alcuni generi fotografici. |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:37
definire la Df un rottame è bestemmiare la madonna. Difficilmente porta bene e non si fa una gran figura... |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:49
Siamo alla fatwa? |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 16:12
“ Siamo alla fatwa?Eeeek!!! „ non esageriamo, io pero starei attento ai meteoriti fulmini e tegole |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 17:31
Della Df se n'é parlato tanto......pregi e difetti sono sotto gli occhi di tutti.........é inutile insistere a sostenere l'insostenibile! |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 19:04
l'unico difetto ma proprio l'unico é che ha un AFC che fa pena, ma io non lo uso mai quindi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |