| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 13:32
“ Purtroppo i dubbi insiti in molti di noi sono da ricondurre alla disinformazione fatta in qs anni da alcuni sonisti sulle qualità del 200-600 che "sostituisce tranquillamente un fisso"MrGreen Veramente io che lo usato spesso accanto al 200-600 non ho mai sostenuto questo, anzi, anche come IQ vedi la differenza soprattutto con soggetti lontani (salvo miraggi o qualità dell'aria che massacrano tutto). In altre situazioni (ad esempio quella civetta bianca) la differenza e' quasi impercettibile. Siamo tutti ripetitivi quasi in loop, un fisso non lo si compra per la IQ, ma perché e' più luminoso, da 1.3 stop per il 600 a 600 mm a 2,3 stop per il 400mm. E perché regge meglio l'1.4 (molto meno il 2.0). |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 13:51
Roberto chiaramente non mi riferivo a te. Mai detto anche perché mi pare sin troppo scontato. Tu guarda caso possiedi pure il GM quindi... La critica era ben indirizzata e chi frequenta da abbastanza tempo il forum sa a chi mi riferivo e che negli anni hanno smarmellato i marons con fandonie più o meno al livello de "sono stato rapito dagli alieni" |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 13:57
“ Mi dispiace Roberto ma se non vedi differenza nella foto a confronto della civetta hai qualche problema di vista, perdonami.” Sto con il telefonino, anche ingrandendo non vedo questa differenza così drammatica. Magari con il Computer a schermo pieno si nota di più. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 14:07
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4641902&r=12157&l=it Questo è un file a piena risoluzione del mio a 600 mm , se hai un file a piena risoluzione del tuo Sony vediamo di cosa stiamo parlando, io dai Raw che ho scaricato di Robycass ho visto la resa che vedo nel mio esemplare, niente di più niente di meno, la focale fissa ha tutta un'altra pasta. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 14:29
@Robycass Ho aperto ora i files che hai gentilmente postato. Di nuovo grazie. Io cmq resto dell'idea che qs lente non mi convince proprio a lunghe distanze. Ma proprio x nulla |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 14:52
Scusate la mia grande ignoranza. Come mai cambia la resa dei tele a breve e a lunga distanza |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 15:04
Perché nei supertele (tipo il 600 FL di Marcorik) nei loro schemi ottici ci sono lenti alla fluorite e vetri ED a bassa dispersione. Sono lenti senza compromessi con un indice di Abbe molto elevato. Maggiore è la distanza e maggiori saranno le differenze tra una lente economica ed 1 pro. Solo quando le condizioni dell'aria sono molto scarse le differenze si assottigliano |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 15:14
“ @Robycass Ho aperto ora i files che hai gentilmente postato. Di nuovo grazie. Io cmq resto dell'idea che qs lente non mi convince proprio a lunghe distanze. Ma proprio x nulla „ Di nulla figurati... Sto aspettando che arrivi in negozio per prenderlo (il 180-600) . Farò dei confronti con il 400 f4,5 (specialmente con 1,4x) e poi deciderò cosa fare. La prima impressione che ho avuto provandolo è stata di una resa simile al 200-600 sony che ho avuto per quasi due anni - certo è che da un semplice test di 15 min non ci si può fare un'idea molto precisa. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 16:53
Ho avuto 600fl e ho 600z, come nitidezza i due obìiettivi, almeno le mie copie, non differiscono. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 17:20
Azz |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 17:22
“ Io cmq resto dell'idea che qs lente non mi convince proprio a lunghe distanze.” E se la confronti con un fisso top, in quelle condizioni, mai ti convincerà, ma pure un pf non regge il confronto con un 600 F4 FL o Z che sia. Ma pure di generazione precedente a un FL |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 17:43
Foto ff ridimensionata scattata con 600mm f. 4.0 vr per reflex a tutta apertura. Il soggetto era ad oltre 50mt..... ibb.co/bHxpFHZ Crop al 100% della stessa foto ibb.co/cTdyLPr |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 17:58
Comunque da capire bene le differenze tra gli obiettivi citati (esclusi i fissi Z da 12-14k euro che giocano un campionato a parte). Ad esempio, nel confronto fatto da quelli di CameraLabs, emerge che il 180-600 a 400mm va peggio rispetto al 400 f4.5, ma a 600mm è decisamente meglio del 400 f.45 con 1.4x. www.cameralabs.com/nikon-z-180-600mm-f5-6-6-3-vr-review/2/ |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 18:13
A me non pare proprio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |