RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come investite i vostri soldi?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Come investite i vostri soldi?





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 0:38

Btp e vorrei provare con gli etf. Ma un pac con ETF, si può scegliere quando e come versare o c'è solo la formula
con addebito ricorrente?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 9:27

Battere l'attuale inflazione è dura.



avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 9:38

Il miglior investimento..? investire sul proprio mutuo.. estinzione anticipata totale o parziale.. Cool

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 9:43

Le case sono investimento, é inutile negarlo, se non lo fossero non le acquisterebbe nessuno, in affitto hai molti più diritti.

Oltre alle case c'è oro fisico da comprare e qualche garage in centro.

Tutta roba che di valore lo acquista, mentre la casa ha bisogno di un po' di manutenzione anche se basta comprare nuovo e non roba di decine di anni fa, quello è da folli.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 9:44

Sopra al 4 di rendimento (non necessariamente di cedola) ci sono obbligazioni con scadenza medio lunga, certo se si vuole un rating tipo Germania allora é più complicato. Forse non tutti lo sanno, ma la tassazione sui titoli pubblici UE (ad esser precisi dei paesi White list ma in qualcuno c'è la ritenuta alla fonte e anche il rischio di cambio) é sempre il 12.5%, da tenere presente se si vuole guardare anche oltre i titoli del debito pubblico italiano.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 9:48

Esatto. Equivale a un rendimento certo che attualmente è di circa il 4%.
L'autofinanziamento è sempre stata la cosa più redditizia.
Perché fare un mutuo se hai i soldi in banca?
Del resto la banca ci deve guadagnare quindi ti rivende i tuoi soldi a un tasso maggiore di quello che paga a te.

Ma hanno convinto molte persone a fare mutui con lo slogan: avere un debito è bello!


avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 10:03

Non é tutto così semplice ma questo non é il luogo dove addentrarsi nello specifico.
Su due cose vi invito a informarvi meglio : rendimenti reali di lungo periodo di oro e diamanti (e roba simile) e anche trade off tra debito e investimento. Ma sono d'accordo, se hai soldi e soprattutto vuoi evitare problemi di ansia non fare mutui, soprattutto a tasso variabile. Però per esempio nelle aziende la questione può essere vista in modo molto diverso per tre ragioni essenziali, maggiore disponibilità da investire ad un tasso di ritorno più alto del costo del debito, effetto fiscale degli interessi passivi e...effetto disciplinante del debito (e vi assicuro che funziona per esperienza diretta MrGreen)
Sull'oro ci sono molte pubblicazioni e dati di mercato che dimostrano che nel lungo periodo ha sempre fatto peggio della borsa (peraltro con variabilità molto più ampie) e non ha protetto contro l'inflazione. Del resto può essere anche intuitivo, in un regime inflattivo e di interessi in aumento, il costo di detenere oro - che non produce un flusso di reddito - aumenta, perché aumentano gli interessi a cui si rinuncia e anche il costo di custodia. Ma sarebbe un lungo discorso.
Edit
E poi perché abbattere un mutuo fatto a tasso fisso quando i tassi erano bassi, l'inflazione ne sta distruggendo il valore a vostro vantaggio...fin quando le banche reggono. Sono abbastanza vecchio da ricordarmi i mutui Fondiari al 3/4% quando l'inflazione era al 15%...chi aveva il mutuo (peraltro vigente la scala mobile) la casa l'ha avuta quasi gratis, le casse fondiarie sono andate a ramengo...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 12:00

Comunque non è che locare a breve termine un immobile (breve termine sono meno di 30giorni) sia fattibile sempre e ovunque.
Il discorso puo valere anche per il breve termine stagionale, anche perché seppure non rendono tanto tutto l'anno, l'immobile potrebbe costare meno.

La legge per gli affitti a breve termine per me avrà comunque dei limiti nel breve periodo (entro 2 anni) o come limite di unità o con imposte extra slegate all'irpef. Oltre ad eventuali direttive dall'unione europea visto ci sono tensioni sociali non solo in Italia sull'argomento.

Poi va anche a culo ma se in un breve termine trovi degli inquilini che ti occupano la casa?
Come funziona con le piattaforme ?

Io ereditai un trilocale, erano i tempi molto prima del covid, vicino al Palazzolo credo fosse alla Cagnola. Su pressione dei genitori decisi di affittarlo. Di colpo smisero di pagare l'affitto e le spese condominiali.
Hanno vissuto per anni con pantalone che pagava l'ici, le spese condominiali, oltre a spese dell'avvocato e di viaggio per parlare con i servizi sociali del comune. Sul l campanello c'era scritto brambilla.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 12:43

Io ho comprato casa ma non so se sia un investimento, è una casa anni 70. Se obbligheranno a aggiornarle come classe energetica ho paura che varrà ben poco.
Inoltre con un mutuo e 2 figli è utopia accantonare risparmi.
Quel poco che metto via mi serve per pagare le tasse a giugno.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 14:08

Non conosco le esperienze di altri sugli affitti brevi, ma a me un appartamentino in centro storico in 7 anni di affitti brevi su una nota piattaforma mi ha ridato esattamente quanto investito per acquistarlo...e si è anche rivalutato. Non è male!
Riguardo all'acquisto prima casa, due anni fa comprata la casa con mutuo decennale intorno all'1% da200.000 euro mi costa poco meno dell'affitto mensile dell'appartamento in cui vivevo in precedenza: penso che, a certe condizioni, la casa sia sempre un buon investimento. Certo, in due anni i tassi sono saliti di parecchio.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 18:21

Ma un pac con ETF, si può scegliere quando e come versare o c'è solo la formula
con addebito ricorrente?


Bhè Seeker, se scegli tu quando e cosa versare, a questo punto investi gradualmente su un ETF a tua scelta, magari decidendo di aumentare la tua posizione dopo un periodo di andamento negativo per compensare.

Poi va anche a culo ma se in un breve termine trovi degli inquilini che ti occupano la casa?
Come funziona con le piattaforme ?


Mak, non ho capito questa domanda, potresti essere più specifico?

Io ereditai un trilocale, erano i tempi molto prima del covid, vicino al Palazzolo credo fosse alla Cagnola. Su pressione dei genitori decisi di affittarlo. Di colpo smisero di pagare l'affitto e le spese condominiali.


Purtroppo è l'errore che ho fatto anche io e fino a 7-8 anni fa mettevo le case in affitto.

1 su 3 non paga dopo un po'.

Proprio il 26 ottobre ho un udienza con un inquilino che mi deve 15k di affitto.... basta spendere soldi in avvocati per questa gente.

Tra l'altro affittare un immobile vuol dire bloccarlo per 8 anni (4+4) dove tu dopo 4 anni puoi sospendere solo se dimostri di volerlo vendere.

Naaaaa..... solo short term.

Non conosco le esperienze di altri sugli affitti brevi, ma a me un appartamentino in centro storico in 7 anni di affitti brevi su una nota piattaforma mi ha ridato esattamente quanto investito per acquistarlo...e si è anche rivalutato. Non è male!


Bravo Claudio... andrebbe detto allo "scettico a prescindere" che ha abbandonato la discussione.

Sono membro del gruppo di quella piattaforma riferito a Milano e conosco oramai troppa gente che sta facendo i soldini così per poter essere sicuro che è una cosa che funziona.... ovviamente se fai i passi giusti.... e questo non è affatto scontato.


avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 19:34

Penso che gli stati uniti non siano un fulgido esempio di lungimiranza
In Borsa le aziende vanno per raccogliere i soldi non per distribuirli
Le crypto valute sono la t*fa che vorrebbe sostituire quella in via di estinzione del petrodollaro.
Ergo siamo in una fase di transizione ma non ecologica per la buona pace di Greta e dei suoi accoliti.
Stando sul breve a vedere la vita di euro e dollaro sempre meglio metterli in titoli di stato o al limite in posta o sul conto corrente.
Blackrock, JP Morgan e Goldman Sachs sono alla finestra ma il davanzale è pericolante.
E in ogni caso l'effetto dell'uscita di UK dalla UE non si è ancora scatenato nel suo potenziale che inevitabilmente avrà ricadute epocali, non storiche.
La casa non è un investimento: non oggi.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 20:25

Questo è vero.

Personalmente ho iniziato qualche anno fa a creare "attivi", che sono investimenti che prevedono un'attività di contorno.

Non mi arrovellavo troppo il cervello anche se i soldi rimanevano sul cc, dal momento che l'inflazione era così bassa.

Ma adesso bisogna correre ai ripari.

Alla fine, a me basterebbe battere l'inflazione.


eh non è facile per niente, 5% di inflazione + 26% di tasse sulle plusvalenze = 6.3% solo per essere in pari

Riguardo agli investimenti tradizionali ho un piano wealth management con UBS, negli ultimi 6 anni hanno sempre underperformato rispetto ai benchmark, li mollerò appena possibile

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 11:46

Io credo che in questo momento, per la maggior parte delle persone il miglior investimento è il....risparmio. Parlo da assicuratore.

A meno che non si abbia una grossa disponibilità di soldi e una tranquilla propensione al "rischio", pensare di depositare soldi in attesa che fruttino (se fruttino) o buttarli in mercati molto volatili, non mi sembra un'opportunità concreta, ripeto per molte persone ma non tutte.

Risparmiare oggi per investire magari quando la situazione sarà più serena (come detto da qualcuno quando i tassi dei mutui torneranno a scendere, quando le bollette di luce, gas e acqua si attesteranno su cifre abbordabili, quando fare la spesa per mangiare non costerà un'occhio della testa...

IMHO

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 12:34

Grazie Paco68. D'accordissimo sugli immobili in affitto, credo sia grazie alla legge italiana e alla gente di m...a che non paga...i proprietari preferiscono vendere o affittare a breve termine... sto pensando ad un business del genere anche io. Paco68/
per quanto riguarda gli orologi...come si rivendono?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me