RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 7 - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 7 - Parte II





avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 10:12

... scusate ancora una domanda: le Nik sono solo per LR ? non sono integrate in PL 7 e non agiscono con PL 7. ?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 10:18

solo PL7. euro 229
PL7 con Film Pack sempre 229 !!


Se hai intenzione di prendere anche il filmpack questa offerta è conveniente. L'anno scorso se ricordo bene lo sconto al BF era del 30%, prendendo PL7+FP anche scontati del 30% spenderesti di più

La Nik non è integrata ma è usabile anche da PL7, modifichi come preferisci in PL poi lanci il il plugin della Nik che vuoi direttamente da PL

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 10:21

se fanno il bundle PL+FP assolutamente quello!
Il prezzo dovrebbe calare ad un ottimo 149 euro per PL7 al BF.
Vediamo se propongono anche il bundle in offertona!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 10:31

@Mirko73

Anch'io ho Fuji e sto pensando di prendere DXO PL 7.
Quali vantaggi evidenti trovi rispetto ad altri software di editing? A me interessavano in particolare DeepPrime e la demosacizzazione specifica per X-Trans.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 10:53

perfetto. Grazie per il vostro aiuto , tutto molto più chiaro :)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 12:41

La Filmpack è di fatto d'obbligo

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 15:35

Per me è importante anche il view point.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 16:19

Certo, è importante anche quello, a meno di non avere un buon software tipo Affinity

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 19:15

qualcuno usa PL oppure PR assieme a DPP ? se si con quale flusso di lavoro ?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 19:37

Penso sia contro logica, come flusso.

Da DPP esci in tiff e poi sul tiff puoi fare una frazione delle cose che dovresti e potresti, con PL.
Su PR, poi, il tiff manco lo puoi usare.

Al contrario poi, PL >> DPP, non ha proprio senso.

Se hai PL o PR, con DPP in pratica non ci fai più nulla. Ti serve, dopo, qualcosa come Affinity o Gimp.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 20:22

ok allora si abbandona DPP :)

invece per lo sviluppo raw (non faccio grafica) PL vs Affinity ? cosa si consiglia ?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 20:31

PhotoLab assolutamente; la sezione di sviluppo raw di affinity è molto primitiva, mentre è ottimo per tutto il resto.
P.s. Se hai Canon e vuoi usare affinity sviluppa in dpp e passagli i tiff.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 20:32

Affinity non è un programma di sviluppo raw. Lo può fare ma non è il suo pane. Dxo tutto'altra roba. Affinity al massimo viene dopo, per editare un tiff uscende da PL per gli ultimi ritocchi.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 21:32

Grazie a tutti, davvero . Ora attendiamo il Black F e andiamo a meta :)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 6:43

@Mirko73

Anch'io ho Fuji e sto pensando di prendere DXO PL 7.
Quali vantaggi evidenti trovi rispetto ad altri software di editing? A me interessavano in particolare DeepPrime e la demosacizzazione specifica per X-Trans.

DeepPrimeXD per fuji fa un lavoro egregio e ci mette letteralmente 1 secondo ad applicarlo. DxO Demosaicizza direi alla perfezione l'X-trans.
Ha dei vantaggi in generale rispetto ad altri software, in primis la correzione perfetta degli obiettivi, da questo punto di vista é imbattibile, nessuno ha un database come DxO.
Poi ce ne sono anche altri di vantaggi, ma dipende anche dal tuo workflow.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me