RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica da ritratto per GFX


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica da ritratto per GFX





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 12:56

Attualmente non esiste nessuna FF che come QI complessiva (che non è il solo mero dato di targa degli MP) sia superiore alla 50r.

Nessuna.

61MP su FF hanno il problema della diffrazione che sul 50 su 44x33 è molto meno evidente, quindi il dettaglio trasferito sarà probabilmente un pelo minore.

In ritrattistica non parliamone nemmeno, monta un 105/1,4 sulla 50r e non trova corrispondenza da nessuna parte nel mondo del FF.

Il tutto parlando di stacco dei piani e senso del 3D.

Diverso è il discorso con la 100s che si porta dietro tutti i vantaggi del sensorone con una sporta di MP in più.

Ma a quel punto bisogna capire se ci servono o no, perchè ricordo che gli MP non sono gratis, hanno controindicazione in altre aree.

Per il MIO bisogno, 50MP sono sufficienti.

Maserc ha insicurezze dell'ego ed ha bisogno di avercelo più lungo di tutti come atto compensatorio, quindi prende la 100s e gongola con i ciapèt a 100MP MrGreen

;-)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 13:00

Te lo faccio sapere a breve. 100s + gf80 vs a7r5 + 50 1.2 gm.
Chi vince resta, chi perde, parte...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 13:48

Saluti alla GFX.

E non considero neanche le differenze di AF.



Paco, per' perdonami, ma quando scrivi:

In ritrattistica non parliamone nemmeno, monta un 105/1,4 sulla 50r e non trova corrispondenza da nessuna parte nel mondo del FF.


Stai confermando che anche te fai la gara di Massimo, ma invece dei mpx la fai in apertura percepita e pdc...

Il 105 1.4 su GFX diventa un 83mm 1.1 in ordine di idee per confrontarlo su FF.

Ora, 83 1.1 a casa mia e' parente MOLTO stretto dell'85 1.2...
Ma per avere quella resa stai portando dietro:

adattamento
peso
paranoie varie.

Il tutto per avere cmq un 85 1.2 su ff ma scattato in 4/3.
Il tutto per dire GUARDA CHE PDC minima ovvero, altro capitolo.

Quando guardi solo la pdc stai cercando la figurina INCOLLATA.

Se vuoi condivido la mia esperienza.
Anche io ho cercato questo.. son passato da 105 1.4 a 85 1.2 e 1.4 alla fine... son passato da 40 1.2 a provare lo 0.95 su 50mm e infine approcciare a 50mm 1.1 e f2.

Sai come uso il 50 1.1?

a f2.

Perche', si stacca a 1.1, ma a f2 diventa 3D e mantiene lo sfocato piu' bello mai visto in vita mia.

Cosa ho imparato?
Che scattare con poca pdc ammazza anche le caratterstiche insite nella lente come stacco piani o progressione sfocato oltre a obbligare al solo scatto stile Poltergeist di Spielberg, soggetto isolato con sfondo staccato stile FOTOSCIOP.









dopo 3 foto ti rompi le balle.

invece...





Il Sigma nasce per queste foto... e chissene del 1.4.. qua a 1.8 LAMA su soggetto e stacco spaventoso.
Ora, oggi ci stanno 300 alternative fra 135 e 85... senza bisogno dell'1.4 o 1.2... Per me ad esempio il Batis 135 e' il re perche' APO... ed e' SOLO 2.8 ...
E cmq a quelle focali (over 75mm) per me lo Yaka muore.

Su GFX leggendo cio che scrivi ad apertura, forse devi davvero trovare il tuo NOXLUX se hai capito il mio messaggio , non la lente Noxlux ma quello che quella lente rappresenta per me.
E lo puoi fare solo provando.


io con questo rido come un bimbo stupido















avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 14:22

su quelle lunghezze focali mi sono sempre trovato bene con il 90 tele elmarit e di recente ho un feeling incredibile con il 100 stf.
La luminosità spinta la trovo molto più utile con un 28-35mm, dove per avere un po' di sensazione di profondità sulla figura intera il diaframmone mi aiuta molto di più.
Il carattere di una lente rimane anche chiudendo il diaframma.
il 35 art EF rimane nervoso anche a f/4

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 15:04

Stai confermando che anche te fai la gara di Massimo, ma invece dei mpx la fai in apertura percepita e pdc...


Effettivamente Massimo la fa in MP, per lui quella è la regola.

Io ho smesso nel 2007, quando è uscita la 1ds3 ed ho visto che con i suoi 21MP potevo farci tutto e so che anche tu sei dello stesso parere.

Ecco, sul discorso pdc... probabilmente hai ragione ma lo faccio su focali medie grandangolari, oppure, su distanze di MAF lunghe.

Quindi, sulle medie grandangolari, il 50L è la lente giusta.

Su quelle più lunghe potrebbe andar bene l'85L o il 105, a patto di aprire SOLO se si fotografa con MAF oltre i 4 mt

Sotto i 4mt si può chiudere.

Poi, il mio sogno bagnato sarebbe poter fare ritratti del genere ma purtroppo con la tecnologia attuale, ottenerli in digitale penso che sia impossibile.

imgur.com/BfoCd4J

Foto prese da un utente di Juza che le ha postate in un altro thread.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 15:15

Quello che mi piacerebbe pet gfx sarebbe un 40-45/1.7 e un 80/1.7, entrambi dalla resa dolce. Il primo non esiste, della resa del secondo non ho ancora trovato recensioni che reputo valide.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 15:20

Poi, il mio sogno bagnato sarebbe poter fare ritratti del genere ma purtroppo con la tecnologia attuale, ottenerli in digitale penso che sia impossibile.

imgur.com/BfoCd4J

Foto prese da un utente di Juza che le ha postate in un altro thread.


Allora LASCIA stare le robe come il 105.

Qua si parla di roba NON Corretta e tanto fuorifuoco e aberrazioni varie.

per capirci... qua post prodotta con il Cobalt Tri-x una foto uscita da una ff moderna con lente ..solita... basta un filo di low key e guarda dietro e negli angoli..





Sia chiaro, qua HO POMPATO il parametro texture solo sullo sfocato per dare piu' carattere essendo il vetro burroso a non finire.

qua in stile soggetto al centro.. stessa storia... ma 4/5




Hai gia il vetro secondo me se ti basta lo "schifo" del 50 1.2 ...inteso come imperfezioni, altrimenti, apri il catalogo cinese delle lenti M e provatele tutte fin quando non trovi il connubio perfetto.

Te cerchi qualcosa che non interessa alle masse ma che stranamente con un po di post e' quasi facile da ottenere se trovi il vetro abbastanza dolce.


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 16:09

apri il catalogo cinese delle lenti M e provatele tutte fin quando non trovi il connubio perfetto.


Purtroppo, a parte l'inspiegabile assenza di vignettatura del mio 7art 28/1,4.... tutte le Lenti con attacco M che ho provato, vignettano pesantemente su GFX...... Confuso

Comunque si, su focali medio corte, il 50L is the way.

Stavo cercando qualcosa intorno ai 60-70mm equivalenti su GFX.....

Sono pronto a vendere il 135L e qualche altro "vetraccio" per la new entry.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 16:17


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 16:26

Si la conosco....

Ma oramai preferisco prendere solo roba AF per la GFX....

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 16:31

Con af ti sogni queste cose, ormai il mercato va altrove.
Devi sperare in TAP o stile tap su gfx.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 16:34

Te lo faccio sapere a breve. 100s + gf80 vs a7r5 + 50 1.2 gm.
Chi vince resta, chi perde, parte...


GFX 100s e 80 1,7 oggi come oggi non ha eguali. Provare per credere.
Poi ognuno tiene quello che gli pare !

imho
carlo

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 16:34

Vabbè visto che avete capito tutto, e mi conoscete perfettamente, è quasi inutile che replichi...MrGreen
Ho sempre detto che i mpx, servono "soltanto" in funzione dei 16bit. Più punti, ergo più toni, ergo più tutto.;-)

Paco, comunque dalle prime prove, la gfx 100 ii, sembra essere un game changer dal punto di vista prestazionale.
Af-c di ottimo livelli, anche su soggetti in movimento.
Ergo, caccia li sórdi...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2023 ore 16:37

concordo con Uly, AF significa lente recente quindi corretta, glii unici che si salvano sono la triade L 50 85 135

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 16:38

E comunque se vuoi il finto 3d...





Anche in crop ff, con nokton 1.2 ad f/2 come suggerisce Uly.





nokton 35 1.2 a boh...mi pare sempre f/2 (no crop)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me