RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Innamorata della realtà


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Innamorata della realtà





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 19:01

E quali foto di valore hai fatto?

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 19:10

Ahahahah, pazzesco. Veramente pazzesco.
Bene così dai. "Andrà tutto bene" MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 19:14

E no é qui il punto se no sono tutte cazzate poi puoi bloccare ma se non hai idea di quel che dici o non sai sostenere certe uscite é inutile che metti frasine ironiche perche ti rendi solo ridicola
Hai solo dimostrato che non conosci la fotografia e la conseguenza é che la tua opinione non ha alcun valore
Non basta copiare incollare bisogna capire bene cosa si sostiene e contestualizzarlo

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 19:32

Diciamo che il potenziale intellettivo che hai finora dimostrato rimane sprecato sul versante fotografico (anche per questo ti chiedevo che ci azzeccano le foto che hai pubblicato con 'sto discorso).
Se si volesse drasticamente sintetizzare tutto il ragionamento, dovremmo dedurre che guardando una banalissima foto di famiglia, anche il più cazzaro ed ignorante dei fotoamatori potrebbe dire "Allora esiste!". Ma a questo ci arriva affettivamente, anche senza tutto il preambolo filosofico che hai esposto.
Non è un po' triste?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 19:38

E qui casca l'asino
Non é questione solo di saper fare foto ma almeno di dimostrare di aver capito il discorso e se lo si é capito lo si può sostenere.
Ma così non é.
Copia incolla e zero cultura fotografica.
E poi si fa la frasina ironica che dimostra ancora più pochezza

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 19:39


bisogna capire bene cosa si sostiene e contestualizzarlo


Da parte mia c'è stata la massima disponibilità e direi che l'ho fatto fino allo sfinimento.
Se ci sarà modo di leggere qualche nuovo intervento interessante non mancherò di partecipare.


avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 19:46

No non lo hai fatto e non hai saputo farlo e questo é imbarazzante.
Io ho portato esempi di periodo storico diversi tu non solo non hai saputo discuterne perché non conosci nulla ma non sei stata in grado di fare un esempio fotografico, di sostenere in alcun modo quanto dici e sai perché? perché non ne sai nulla,hai provato a fare scena usando un linguaggio forbito ma alla fine dietro il nulla più totale
Non lo sai fare un contraddittorio e é inutile che intervieni perché non ne hai la conoscenza per poterlo fare questo é quanto.
Piccolo consiglio: studia un po' prima di provare a prendere certe posizioni perché come hai visto é stato facile dimostrare il nulla dietro il copia incolla

Ahahah blocco dopo la figuraccia
Dai chiudila qui e evita di copiare solo testo senza averlo davvero capito e senza avere la conoscenza per farlo

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 19:47

...ma Nocram è una donna? Confuso

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 20:06

@Rombro

Sicuramente il libro "La camera chiara" è un libro listato a lutto e Barthes, l'ho scritto riprendendo un tuo spunto, è un romantico. La sua luttuosità è evidenziata anche da Han, più volte.
Il punto è che anziché "sintetizzare drasticamente" banalizzando ciò che di utile può esserci, il tema viene preso ed esteso mettendolo in connessione con altri attori ed altre sensibilità. È un viaggio nel tempo di cui un poco anche ho detto. Il discorso della madre-bambina ritratta in posa, però mai vista nella realtà da Barthes, l'ho sollevato unicamente per evidenziare l'irrilevanza di ciò che, per altri, sarebbe importante o persino decisivo (in tema di realismo).

...ma Nocram è una donna?

Niet!

user206375
avatar
inviato il 06 Settembre 2023 ore 20:19

Ho letto diversi commenti e mi è venuta in mente la storia di nuotologia.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 20:34

Sarebbe?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 20:40

"Una volta un giovane professore stava compiendo un viaggio per mare. Era un uomo assai colto, pieno di titoli, ma aveva poca esperienza di vita. Tra l'equipaggio della nave su cui stava viaggiando c'era un vecchio marinaio analfabeta. Ogni sera il marinaio faceva visita al professore nella sua cabina per ascoltarlo dissertare su diversi argomenti. Era molto impressionato dalle conoscenze del giovane.
Una sera, mentre il marinaio stava lasciando la cabina dopo alcune ore di conversazione, il professore gli chiese: -dimmi hai studiato la geologia?-
- Che cosa è?-
- La scienza della terra.
- No, non sono mai andato a scuola-
- Allora hai proprio sprecato un quarto della tua vita.-
Il vecchio marinaio se ne andò rattristato. “se una persona così istruita dice questo, certamente deve essere vero” pensava Ho sprecato un quarto della mia vita!

La sera seguente mentre il marinaio stava per lasciare la cabina, il professore gli chiese:”-dimmi, hai mai studiato l'oceanografia?”
- che cosa è ?
- la scienza del mare –
- No non ho mai studiato niente.-
- Allora hai sprecato metà della tua vita

Il vecchio se ne andò ancor più triste: ho sprecato metà della mia vita, così dice l'uomo tanto istruito”.

La sera seguente, ancora una volta il professore chiese al marinaio: -dimmi hai mai studiato la meteorologia?
-che cos'è?
-ma come! È la scienza del vento, della pioggia, del tempo-
-No non sono mai stato a scuola. Non ho mai studiato.
Non hai mai studiato la scienza della terra in cui vivi, non hai mai studiato la scienza del mare su cui ti guadagni da vivere, non hai mai studiato la scienza lel empo che incontri ogni giorno? Vecchio, hai sprecato tre quarti della tua vita.-

Il marinaio era molto infelice:”quest'uomo istruito dice che ho sprecato tre quarti della mia vita! Dev'essere senz'altro vero”. Il giorno seguente, fu il turno del vecchio marinaio. Corse alla cabina del giovane e urlò:”professore, avete studiato nuotologia?”
“Nuotologia? Che vuoi dire?”
“sapete nuotare, professore?”
“No, non so nuotare!”
Professore, avete sprecato tutta la vostra vita! La nave ha urtato contro una roccia e sta affondando. Quelli che sanno nuotare possono raggiungere la spiaggia vicina, ma quelli che non sanno nuotare annegheranno. Mi dispiace, professore, ma avete sicuramente perso tutta la vostra vita!”

Potete studiare studiare tutte le “ologie” del mondo, ma se non imparate a nuotare, tutti i vostri studi sono inutili. Potete leggere e scrivere libri sul nuoto, potete dibattere sui suoi sottili aspetti teorici, ma come vi può aiutare tutto questo se vi rifiutate di entrare in acqua di persona?
Dovete imparare a nuotare."

user206375
avatar
inviato il 06 Settembre 2023 ore 20:47

Ecco,
Senza offesa eh, da fotografo principiante e ignorante quale sono credevo di poter apprendere qualcosa di pratico, ma dopo gli ultimi pipponi che si sono scambiati l'opener e Rombro, mi è venuto il ciclo ed ho pensato alla nuotologia.
Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 21:16

Io non ho scritto nessun pippone.
Ma poi cosa vuoi apprendere di pratico? Sono elucubrazioni sue a cui non riesce a dare evidentemente un risvolto concreto.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 21:41

Dai, sù. senza stare a menarcela troppo,
chi solitamente ciancia così tanto e senza associare i suoi pensieri ad un suo lavoro od esperimento specifico personale (specialmente in un contesto come questo), lo fa perchè è uno di quelli che "vorrei, ma non mi riesce di farlo",
e quindi la butta sulla filosofia, sulla filologia e sulle solite citazioni letterarie, che senza impegnare più di tanto infighiscono quanto basta, specialmente agli occhi ed orecchi di coloro che gli stanno seduti attorno, su quelle poltroncine vellutate e lise dal tempo, quelle coi braccioli dal pelo raso,abraso dalle sgomitate,
quelle che chissà perchè, è sempre un piacere (perverso) scoreggiargi sopra, in silenzio, sul cuscino della seduta, mentre si sente gli altri dire la loro, ma senza ascoltarli davvero in quegli istanti precisi.
La concentrazione che si assume in quegli istanti è del tutto vitale, anche se non eterna (per antitesi).
Quello è vero realismo.
Non, so... sarà per la consistenza o per la tipologia del tessuto, ma le loffe infiltrate in quelle fibre robuste riescono sempre a tenerti compagnia per ore. Perfino per una notte intera, col loro tepore e con la loro fragranza che riporta alla "realtà".


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me