RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mouse per post produzione, consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mouse per post produzione, consigli





avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:19

Black, con Affinity non usi le maschere?
Forse dipende dal genere, io in avifauna le uso sistematicamente. Come pure altri lavori di precisione.

Provato 1 volta con la tavoletta: non mi ci son trovato.
Sui mouse economici, credo il problema sia anche la precisione: se ti serve solo per clickare, non ha senso spendere di più.
Pero se devi anche solo seguire un contorno o simili, vai meglio con uno più preciso.
L'economico fa 800 dpi, il rasor proposto a poco meno di 40 euro ne fa 8000, il Logitech tra i primi proposti sugli 80 euro ne fa 16.000 o 18.000, non ricordo bene.
È un dato che nessuno ha evidenziato finora.
Non sono un esperto di mouse, ma credo possa avere la sua importanza.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:24

Black, con Affinity non usi le maschere?
Quando lo uso quella volta che lo uso, è praticamente l'unica cosa che mi serve (ovviamente unito all'effetto che mi serve "mascherare").
Ma con Photolab Affinity mi serve praticamente zero ormai.
Gli u-Point, le automask, i grandienti e le control line sono di per sé delle maschere automatiche efficacissime a cui posso legare variazione toni, colori, esposizione, blur, sharpen, ecc... 99,9% delle volte mi bastano quelli. Sorriso
Scusa Rik per l'OT.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2023 ore 14:41

Ragazzi ho appena acquistato il Mouse-Plebiscito: il Logitech MX Master 3S .

Devo dire che poche volte, come stavolta, ho avuto dubbi.

Quando il 90% degli intervenuti ad un 3d dal titolo " Mouse per post produzione " ti consiglia espressamente lo stesso prodotto .... ci sono pochi dubbi sul fatto che sia il migliore.

Sono estremamente curioso di vedere come mi troverò con lo stesso, nel frattempo .... il mio vecchio Mouse mi guarda "preoccupato" ....


avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 15:18

Penso tu abbia fatto un ottimo acquisto.

Ora inizio a capire il mio odio per i mouse, sono mancino MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2023 ore 15:22

Penso tu abbia fatto un ottimo acquisto.

Ti ringrazio Mazale ;-)

Ora inizio a capire il mio odio per i mouse, sono mancino

Eh sì... io sono destrorso ma ti capisco benissimo!

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 15:24

qualche esperto mi spiega la differenza tra la versione "normale" e la versione Mac?

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 15:31

nelle prestazioni nulla
la versione Mac non viene fornita con ricevitore USB Logi Bolt e cambiano le colorazioni scure: space grey per la versione Mac e grafite per quella PC

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 15:31

riassumo : marketing MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 16:03

io mi trovo molto bene con il Corsair M55 RGB pro
a parte i led, che ho disattivato subito, ha la comoda funzione di poter variare la precisione aumentando o diminuendo la velocità del puntatore e questo mi è molto utile nei ritocchi, quando voglio calibrare meglio i movimenti. non costa neanche tantissimo.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 13:19

Il top(o) è il mouse logitech da 8 euro, con filo.

Io uso il logitech anywhere 2s... secondo me più tasti, rotelle etc hai e più rischi di schiacciarli inutilmente.

Il 3s l'ho preso su amazon in offerta ma dopo averlo provato ed in sei secondi aver schiacciato 12 tasti appena lo muovevo, l'ho subito reso.

Piuttosto se necessiti proprio di essere preciso valuta una tavoletta.

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2023 ore 15:08

Ottima considerazione Giampietro ;-)

L'ho preso su Amazon, se dovesse capitare come dici…. immediato reso!

Cool

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 15:19

Nei logitech è quasi impossibile schiacciare quei 3/4 tasti o rotelle in più per errore.
Sai, se uno avesse una cosa del genere (Razer Naga, mouse pro da gaming):



capirei anche l'obiezione (***)... ma l'MX preso da Rik ha giusto la rotella e due tasti a lato, l'abitudine ci si fa facile.
Peraltro anche l'Anywhere 2s ha i tasti laterali di navigazione.

(***) anche se pure con quello basta abituarsi eh, conosco gente che ce l'ha e non ne potrebbe più fare a meno!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 15:24

Peraltro anche l'Anywhere 2s ha i tasti laterali di navigazione.


Ma non sono in una posizione dove hai il pollice... C'è una divisione netta tra l'aera dove l'hai e dove ci sono i pulsanti.

Invece nel 3s no. Lo si vede benissimo guardando le immagini.

Infatti quelli non mi è mai capitato di premerli, nemmeno per sbaglio. Anche se ho tutto disattivato i continui clic mi darebbero un gran fastidio.

Ecco il 3s appena iniziato ad usare sentivo clic ovunque. Oltretutto per la forma mi costringeva a tenere il polso alzato... Io ce l'ho saldato alla scrivania il polso e muovo solo il mouse.

In ogni caso a mio parere anche sui mouse entriamo nella soggettività dell'ergonomia, diversa per ognuno di noi. Per me rinnovo che il mouse migliore al mondo è il logitech classico da 8 euro con filo. Magari per altri sarà scomodissimo.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 16:14

Ho dato un'occhiata al mouse-plebiscito, ero curioso... ettepareva, il mio sistema operativo è vecchiotto e non è compatibile con questo nuovo mouse Triste comunque uso da anni il Logitech M500 (cablato usb) e mi ci trovo benissimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 16:18

@Pover
Ma mettilo 'sto Win 10!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me