RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hardisk foto al sicuro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Hardisk foto al sicuro





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 19:32

@Playmake
grazie

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 1:49

riesumo questa discussione che noto con piacere ha avuto seguito e relativi spunti.

Perdonate ancora l'ignoranza, cosa cambia tra SABRENT Docking Station SSD Hard Disk Esterno HDD 2.5 o 3.5 pollici, USB 3.2 Gen 1 a SATA [Supporta UASP] (EC-DFLT)[ASIN AMAZON B00LS5NFQ2] e


SABRENT M.2 NVMe + docking station per disco rigido SATA, SSD HDD 2,5" 3,5" SATA case dock & M2 PCIe external SSD enclosure + adattatore di alimentazione, con Offline Clone, senza attrezzi (DS-UFNC) ASIN: B0BX4LSHS4


Non ricordo se se ne era già parlato ma hli HD da 3.5" sono più sicuri degli omologhi a 2.5"

Theblackbird
se vivi bene con questa consapevolezza, la dock col doppio meccanico da 3.5" di qualità (WD RED - ma occhio siano CMR - o IRONWOLF PRO - che invece sono TUTTI CMR) è per te la soluzione più risparmiosa e durevole.


la dicitura CMR è sempre espressamente indicata nei WD Red?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 7:39

No per i WD Red devi cercare il modello preciso di disco, non in tutti viene scritto nell'inserzione.

Per i due articoli credo il primo sia per dischi sata il secondo anche per dischi nvme, ma sono da Cell e ho risposto in velocità, potrei sbagliarmi.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 22:04

Grazie . Nel mio caso va bene acquisatre il modello piú economico e non fará alcuna differenza?

E riguardo gli hardisk 2.5" da portatile a pari modello skno effettivamente meno affidabili fri 3.5"?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 22:19

In che senso modello più economico?
Dunque, se intendi modello SMR, io non li sopporto, perché al produttore costano un botto in meno e a te li fanno pagare solo una frazione in meno, peraltro a scapito delle prestazioni in alcuni frangenti e scenari.
Se lo scopo è archiviazione e vuoi accaparrarti più TB a un prezzo minore però, può anche costituire una scelta accettabile (non per me, ma io non sono te , la cosa è soggettiva ripeto Sorriso).
Per archiviazione esterna i dischi da 3.5 sono da preferire. Miglior dissipazione e minor densità interna di componentistica li rendono una scelta più logica e potenzialmente più longeva, a parità delle altre caratteristiche.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 22:22

E riguardo gli hardisk 2.5" da portatile a pari modello skno effettivamente meno affidabili fri 3.5"?


sull'affidabilità non so, ne ho usati tanti negli anni e solo un paio sono morti, il problema però è che da 5-6 anni ne producono solo più SMR, in caso di scritture intensive diventano molto lenti.
ne ancora diversi ma ho smesso di usarli per la disperazione

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 2:44

n che senso modello più economico?

mi sono spiegato male...più economico era riferito al modello di docking station

33.99 EUR SABRENT Docking Station SSD Hard Disk Esterno HDD 2.5 o 3.5 pollici, USB 3.2 Gen 1 a SATA [Supporta UASP] (EC-DFLT)

99.99 EUR SABRENT M.2 NVMe + docking station per disco rigido SATA, SSD HDD 2,5" 3,5" SATA case dock & M2 PCIe external SSD enclosure + adattatore di alimentazione, con Offline Clone, senza attrezzi (DS-UFNC)

io ho due box HD esterno da anni in cui mettevo i dischi da 3.5"
Non hanno nulla a che vedere con le "docking station" e li reputri meno sicuri?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 12:12

Ma si la Sabrent da 34 va bene!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 12:13


io ho due box HD esterno da anni in cui mettevo i dischi da 3.5"
Non hanno nulla a che vedere con le "docking station" e li reputri meno sicuri?

Beh, la docking spesso ti tiene dentro due dischi e fa la copia di sua sponte.
Il box singolo ospita il disco singolo e fine lì...

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 12:37

Grazie theblackbird scusa se continuo a chiedere: in quest! Docking che mi hai consigliato(la sabrenet da 34 euro) dove se ben ho capito ho un solo slot HDD, cosa cambia riapetto a un box HD?

Per inserire due hdd dovrei usare una cosa come questa no?

In caso contrario che vantaggi avrei rispetto a usare i singoli box hdd che uso da anni?

sabrent.com/products/ds-2bcr?srsltid=AfmBOopF4PBqcL9FC2CUNx9oS2l_lo1OT


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 13:22

Devi vedere le caratteristiche della dock.
Alcune copiano i dati sul disco spare. Altrimenti puoi farlo tu, ma in quel caso differenza dai box singoli zero praticamente.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 23:41

Ogni tanto riesumo questo 3d.
Avete conezza di una dockstation da due dischi da collegare in RAID1 capace di segnalare se e quando uno dei due dischi é partito? Leggevo che spesso questo non accade

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 7:07

Che io sappia lo fanno solo sistemi Nas o Das.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 10:33

Avete conezza di una dockstation da due dischi da collegare in RAID1 capace di segnalare se e quando uno dei due dischi é partito? Leggevo che spesso questo non accade


No purtroppo... Se sono i classici dock con lo switch per selezionare la modalità raid non hanno un sistema di notifica intelligente e tantomeno una interfaccia web dove andare a vedere lo stato dei dischi.

Motivo per il quale io le uso solo in RAID0 e mi assicuro di avere i backup in caso di fault.


avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 11:07

Grazie. Su aliespress ci son dei modelli che(a detta del venditiore)avvisano quando uno si rompe in quanto il rai é fatti via software.
Ammesso sia vero, in caso di danno alla scheda madre della docking perderei i dati dell'altro disco pure se in RAID1?

E scusate ancora l'ignoranza, se nel pc desktop mettessi due HDD in raid 1 potrei anche in quel caso scegliere se farli gestire dalla MB o no ed avrei il medesimo problema?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me