RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come fotografare gli orologi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come fotografare gli orologi





avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 18:46

No no, non ho niente

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 18:51

E allora segui l'istinto. Prendi una Olympus, il macro 60mm, un trigger e flash off camera, allestisci un set con luce indiretta e vai a provare. Il corso pure e' buono ma provare anche.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 18:53

Se le foto vanno solo sul web e non ci devi fare stampe di grandi dimensioni (più grandi di un foglio A4, per capirci) qualsiasi fotocamera con sensore da M4/3 in su andrà benissimo. Come già detto le reflex un po' vecchiotte le porti a casa con poca spesa.
Quindi ti conviene pensare se questa fotocamera che prendi la userai solo per questo scopo o se ci vorrai fare anche altro, e magari anche dei video, e decidere cosa comprare in base a quello.
Il treppiedi invece penso sarà comunque molto utile, ed è un accessorio che potrai usare con qualsiasi fotocamera, quindi converrà avercelo.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 20:17

Con la Nikon D750 se la sai usare in pieno...

Sottolinei che non ha nulla di moderno cosa intend?MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 20:23

Sottolinei che non ha nulla di moderno cosa intend?MrGreen


Nel senso che non la potrei usare per fare video (sicuramente sono migliori quelli del mio iPhone) e non ha per esempio la stabilizzazione, il focus stacking e cose del genere.

Niente di fondamentale ma sicuramente cose utili.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 20:30

Per me puoi spendere anche moolto meno eh se davvero ti serve solo per fotografare orologi, non è nemmeno necessario che sia una fullframe.

In casa Nikon ad esempio imho te la caveresti con una qualunque APS-C usata con un ottica tipo il 40mm f/2.8 Macro che costa poco, specialmente se trovi usato pure quello.

Il focus stacking può essere utile, non saprei però quali siano i prezzi delle ottiche macro su M43.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 21:40

400 euro il 60mm

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2023 ore 22:59

Io usato il 60 macro 2.8 lo presi a 370 e lo si trova sicuramente intorno ai 400.

Io attualmente credo di avere una trentina di corpi e una 50ina di ottiche di quasi tutte le marche, dimensioni del sensore, tecnologia del sensore.

Sono sicuramente un amante del brand Olympus ma scatto molto anche con Sony e Nikon. Spero quindi di NON essere preso per un fanboy se specifico alcune cose.

Focus Bracketing: vuol dire scattare una serie di foto spostando il fuoco. Simula l'utilizzo di una slitta micrometrica semplificando di molto le operazioni di scatto che altrimenti sarebbero parecchio pallose. È presente in molte macchine, specie le recenti (quando lo aveva solo la Olympus tutti dicevano che era inutile, da quando lo hanno anche le altre è diventato utilissimo)

Focus stacking: vuol dire che la macchina scatta un certo numero di foto e AUTOMATICAMENTE in macchina le monta in una foto JPEG. (quando lo aveva solo la Olympus tutti dicevano che era inutile, da quando lo hanno anche le altre è diventato utilissimo...)

Vantaggi del sensore/sistema M43 per la macro: la PdC è doppia MA la luminosità è espressa da F.
Cosa vuol dire? Che *semplificando* se hai una lente 2.8 avrai LUCE da 2.8 ma una PDC da 5.6 (sono certo che arriveranno i soliti fenomeni delle equivalenze che dovranno pesantemente e ossessivamente farmi notare che "in realtà sticazzi qui sticazzi là...")
Cosa vuol dire in pratica? Che puoi anche pensare di risolvere chiudendo il diaframma a F11 ma poi a quello scatto devi dare LUCE e non è così semplice gestire lampi pazzeschi su una superficie lucida e riflettente come un orologio!

Poi: tutto si può fare con tutto, per cui se hai già un corpo macchina fai bene a usare quello.
MA!!!! Se non lo hai, non ti dico di prendere per forza una Olympus, MA!!! di prenderla in considerazione visto che il costo è molto modesto per un corpo che aveva otto anni fa tecnologie che molte ammiraglie ancora oggi NON hanno...

Buona serata Cool

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 0:02

Olympus o simile, abbastanza moderna e con queste funzioni tipo focus stacking e usabile anche per i video (ma con sensore micro 4/3)

- vecchia Full Frame con sensore eccellente (esempio Nikon D750). Non ci faccio video, non ha nessuna funzione moderna ma messa su un cavalletto sicuramente mi tira fuori tutti i dettagli possibili./QUOTE]

Ragionando per ecommerce, non mi metterei a fare focus stacking.
Ma se la macchina lo fa in automatico, magari può servire.

Comunque, per quel che devi fotografare, una full frame ti porta solo più complicazioni di una Olympus.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 5:52

Olympus o simile, abbastanza moderna e con queste funzioni tipo focus stacking e usabile anche per i video (ma con sensore micro 4/3)

- vecchia Full Frame con sensore eccellente (esempio Nikon D750). Non ci faccio video, non ha nessuna funzione moderna ma messa su un cavalletto sicuramente mi tira fuori tutti i dettagli possibili.


Ragionando per ecommerce, non mi metterei a fare focus stacking.
Ma se la macchina lo fa in automatico, magari può servire.

Comunque, per quel che devi fotografare, una full frame ti porta solo più complicazioni di una Olympus.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 7:10

Io non vedo un problema di mezzo fotografico, ma di conoscenza, esperienza e attrezzatura non strettamente fotografica (luci, modificatori, riflettori).
E sottolineo che per ottenere il lieve miglioramento che si cerca, serve un investimento notevole di tempo. Il tempo è vita e denaro. Io pagherei qualcuno che sappia fare quello che serve.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 7:41

Il tempo è vita e denaro. Io pagherei qualcuno che sappia fare quello che serve.

Giusta osservazione, ma pagare uno del mestiere non è sempre la cosa migliore, dipende dalle situazioni. Anni fa mi capitò di aver bisogno di un tavolo e di scaffali su misura. Farli fare sarebbe stata la cosa più semplice, ma siccome era un periodo nel quale avevo poco lavoro, pochi soldi ma abbastanza tempo libero mi comprai invece il legno e me li feci da me. Certamente ci impiegai più tempo di quello che ci avrebbe impiegato un falegname e dovetti comprare qualche attrezzo, ma alla fine il lavoro venne bene e scaffali e tavolo sono ancora lì, e mi piacciono pure...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 9:28

Concordo. Non è quella cosa che fai una tantum. Qui si investe usando il proprio tempo. Ne vale senz'altro la pena.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 10:56


avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 11:56

prendere un fotografo attrezzato che venga periodicamente e fotografare e preparargli un limbo e quattro luci


Ma allora basta che venga la prima volta: se hai un angolo attrezzato con limbo, luci, cavalletto, fotocamera piazzata nel punto giusto e settata nel modo giusto allora non resta che da fare clik: mica ci vuole un esperto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me