RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi brevetti Canon per fissi luminosi RF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Nuovi brevetti Canon per fissi luminosi RF





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 18:00

Ma qualcuno ne ha acquistato uno tra 35, 24 e 50 VCM?

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 18:40

Un mio amico si, e va veramente molto bene, oltre ad essere molto piccolo e leggero. Niente a che vedere con il Rf 50 f/1.2 per intenderci

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 7:27

Un po' di brevetti F1.8 "serie L": da 85 a 150mm, passando per un 100 e per un 135 diverso da quello attuale.
100, 135 e 150 sarebbero stabilizzati.

www.canonrumors.com/canon-patent-rf-85mm-f1-8l-rf-100mm-f1-8l-is-rf-13

85 1.8 L e 100mm 1.8 L IS (per non parlare del 150 1.8 L IS) sarebbero realizzazioni nuove rispetto a quanto c'era negli EF.
Gli EF 85 1.8 e 100 2.0 non erano L.


Chissà, forse Canon non si è dimenticata dei 100mm.

(Per me un 85mm 1.4 VCM è più probabile di un 1.8 IS ma tutto può essere).

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 7:49

Attualmente troverei sensato, nella line-up di Canon, il 100mm. A meno che l'85L f/1.8 non costi una fucilata se mai dovessero realizzarlo

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 7:55

Io penso proporrà una linea dedicata "al mondo video" come stanno facendo tutte le case, che vada piu o meno dal 18 al 135, con dimensioni fisiche e mood simili, per adattarsi ai moderni utilizzatori professionali o semi pro che spesso realizzano contenuti sia foto che video. Che è poi quello che esiste da una vita nel mondo del cinema serio. DI base per esempio le lenti del sistema Panasonic sono cosi, cosi come Samyang ha fatto una linea cine AF dedicata agli utilizzatori Sony.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 9:05

Io penso proporrà una linea dedicata "al mondo video" come stanno facendo tutte le case, che vada piu o meno dal 18 al 135, con dimensioni fisiche e mood simili, per adattarsi ai moderni utilizzatori professionali o semi pro che spesso realizzano contenuti sia foto che video.


Esiste già da un paio di anni la linea Cine RF professionale:

www.canon.it/lenses/rf-cinema-lenses/

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 9:08

Ma quanto son belli quei cine di Canon Cool

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 9:20

Catand, io parlavo di una serie AF, da utilizzare comodamente sulle moderne mirrorless, ad un prezzo accettabile sia per uso fotografico che uso video. Quelle che hai postato sono pregevoli realizzazioni, ma sono care come il fuoco, a messa a fuoco manuale e pesantissime. Ottiche CINE vere e proprie insomma.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 9:42

Catand, io parlavo di una serie AF, da utilizzare comodamente sulle moderne mirrorless, ad un prezzo accettabile sia per uso fotografico che uso video. Quelle che hai postato sono pregevoli realizzazioni, ma sono care come il fuoco, a messa a fuoco manuale e pesantissime. Ottiche CINE vere e proprie insomma.


Lenti ibride come stanno facendo ora?

Sì, credo anche io usciranno altre lenti fisse "ibride", anche se con il 24-105 Z e il 70-200 Z hanno comunque coperto una gran parte delle esigenze, o almeno mi pare.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 9:48

con il 24-105 Z e il 70-200 Z hanno comunque coperto una gran parte delle esigenze, o almeno mi pare.

Ma i 24, 35 e 50mm VCM non sono anch'esse lenti ibride (meno estreme delle RF Cine)?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 9:55

Sicuramente Ignatius, ma sono per l'appunto ibride. La linea Cine nasce per essere usata esclusivamente in ambito video

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 10:45

Parlando con colleghi videomaker, si preferiscono i fissi perche sono piu facilmente adattabili sui gimbol. E li si che molti stanno usando sempre piu spesso Sony perche ha a disposizione diverse linee di obiettivi ibridi foto-video a prezzi anche molto concorrenziali (vedi i samyang AF oppure i nuovissimi SIrui, anche se non sono AF). Visto poi che Canon ha deciso di non aprire a terzi se non con molti limiti, immagino che vadano a completare questa linea di VCM con ottiche compatte e abbastanza luminose, e a prezzi accettabili (in ambito professionale sia chiaro). Come accennavo prima, tutta la linea Panasonic/ Lumix poi nasce già cosi.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 11:40

Catand, io parlavo di una serie AF, da utilizzare comodamente sulle moderne mirrorless, ad un prezzo accettabile sia per uso fotografico che uso video


Bè, che lo si voglia o no si chiamano VCM e Z.

oppure i nuovissimi SIrui, anche se non sono AF


che mi risulta vengano forniti anche con attacco RF. Ma ce ne sono molti altri, vedi Viltrox, Meike, Irix etc
Insomma manca solo samyang Af MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 12:33

Eh si purtroppo, e ne parlano molto bene (parlo dei samyang) , anche perche sembra abbiano già di loro una resa molto particolare , ma qui si va a sensazione e non mi pronuncio. Hanno per un prezzo abbordabile.
Comunque un Canon 85f 1.4 (VCM) di dimensioni piu umane sarebbe gradito da moltissimi, cosi come un 105 f1.4. Ma anche un 20, sognare non costa molto. Acquistarli...beh lì è un altro paio di maniche :-P

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 12:53

Print, diciamo pure che fatti 24, 35 e 50, non sono utili. Dovevano fare 85 e 105 MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me