RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se non scatti almeno a 20fps… non sei nessuno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Se non scatti almeno a 20fps… non sei nessuno





avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 8:25

mica tanto...
***************

In gran parte? MrGreen

user242173
avatar
inviato il 31 Luglio 2023 ore 8:35

In gran parte?

piu che altro se si entra nella logica del 'scatto tutto a raffica' si entra in una sorta di obsolescenza programmata che tanto fa comodo ai produttori...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 9:38

Beh dopo aver perso il 95% del mercato in una dozzina d'anni in qualche modo pure ci devono provare a metterci una pezza!

user242173
avatar
inviato il 31 Luglio 2023 ore 9:59

ah beh..se e' per questo e' dai tempi dell'AV-1 che tv, film e pubblicita' ci bombardano a livello subliminale con il rumorino tipico della raffica...
Ai tempi c'erano decine di motori compatibili da poche lire che sembrava una bestialita' tirare il fotogramma a manoMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 11:21

Rispondo anche qui con "se non la usi significa che non hai bisogno"
Io scatto in raffica lenta e faccio almeno tre foto per situazione, scattando una foto 'one shot one kill' si rischia di avere un'espressione del viso non proprio piacevole, magari con un occhio più chiuso dell'altro. Se poi sono foto di gruppo ancora peggio.
Ieri ero a fotografare il Summer Jamboree e i ballerini erano davvero veloci, visti i risultati a monitor son passato da raffica lenta a raffica veloce: 400 foto per salvarne una 30ina. Meglio scattarne 400 sapendo che tra loro ce ne sono di buone che 100 e cestinarle praticamente tutte.
Mezz'ora per scaricarle, sceglierle, editarle, esportarle e pubblicarle.

piu che altro se si entra nella logica del 'scatto tutto a raffica' si entra in una sorta di obsolescenza programmata che tanto fa comodo ai produttori...

Non è detto. Ti fideresti di più ad acquistare una macchina usata che lavora costantemente o una che passa lunghi periodi in un cassetto? Temevo anche io l'usura, ma nonostante scatti in raffica lenta non ho mai avuto problemi di otturatore. E ho sempre abbondantemente superato la vita "prevista".

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2023 ore 11:28

eri ero a fotografare il Summer Jamboree e i ballerini erano davvero veloci, visti i risultati a monitor son passato da raffica lenta a raffica veloce: 400 foto per salvarne una 30ina. Meglio scattarne 400 sapendo che tra loro ce ne sono di buone che 100 e cestinarle praticamente tutte.
Mezz'ora per scaricarle, sceglierle, editarle, esportarle e pubblicarle.
li entrano in campo altri fattori se hai un af che non ti segue puoi farne anche 1000 che cambia poco

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 11:37

Ho messo alla frusta il 24RF per vedere come andava l'AF a diaframma spalancato ma per me il meglio è scattare in one shot prefocheggiando, tanto i ballerini tornano più o meno nella stessa posizione.
E raffica, ovviamente.

Questa col 24 in tracking con riconoscimento del viso:
www.facebook.com/photo/?fbid=10230882944686581&set=pcb.102308829921677

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 12:12

Io fotografo a fotogramma singolo, e visto che ogni fotogramma mi costa circa 1,15 € mi sta bene così perché posso centellinarmeli.
Se a voi invece il singolo fotogramma NON COSTA allora fate bene ad andare a 700 fps... tanto è tutto gratis!


Però se usi una fotocamera analogica senza automatismi il ritardo tra quando premi il pulsante e lo scatto dell'otturatore è brevissimo, scatti quasi istantaneamente. Il che ti permette di scegliere il momento dello scatto con estrema precisione.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 12:17

Ai tempi c'erano decine di motori compatibili da poche lire che sembrava una bestialita' tirare il fotogramma a mano
*****************************************

Roby allora, come ora del resto, il problema non è tanto nella raffica, che si poteva fare anche allora pure se non a questi ritmi, il problema è che con la pellicola si bruciano, letteralmente, decine di fotogrammi che pure se ottimi andranno scartati... ma che dovranno comunque essere pagati!

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 12:19

Mi piacerebbe vedervi intentii a gettare 1500 provini, buoni al 95%, ben sapendo che andranno comunque pagati! Triste

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 12:45

Beh ci sono tanti momenti da scattare e foto significative, magari per alcuni una raffica precisa a 30fps è il modo migliore, in altri serve solo prevedere e farsi trovare pronto con pochi scatti... il punto è se hai soldi non ti fai il problema di acqusitare una ammiraglia da 20/30fps e di conseguenza ti puoi permettere di scattare così ... se non puoi farlo trovi altre soluzioni e giochi di esperienza (se ne hai)... e amen come si è sempre fatto... stare sempre a guardare l'erba del vicino che è più verde non fa altro che creare falsi problemi e aspettative.... andare a spendere soldi per eguagliare gli altri ha senso solo se realmente serve offrire un certo standard ad un cliente e non si riesce più per l'attrezzatura obsoleta... normale e patologico in ogni contesto.

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2023 ore 12:50

il punto è se hai soldi non ti fai il problema di acqusitare una ammiraglia da 20/30fps e di conseguenza ti puoi permettere di scattare così
una A9 si trova a prezzi ridicoli poi usata ancor di piu altrimenti se non si vuole una ammiraglia c'è sempre una Fujifilm X-H2S da 40 fps o una Canon r8

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 13:05

@_Karmal_ parliamo sempre di 2000€ solo di corpo macchina, probabilmente c'è chi fa e continua a fare queste cose con vecchi corpi macchina ormai accessibili abbondan× sotto i 1000€ ... forse per molti è scontato che i prezzi siano questi...... in realtà lo è perchè sono strumenti di lavoro professionali... all'atto pratico ognuno sa i soldi che può spendere e si fa del male solo a guardare l'attrezzattura degli altri principalmente...

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2023 ore 13:14

Una r10 canon costa 800 euro e fa 23 fps ormai quasi tutte le ml partono da 20 fps il prezzo sale se cerchi altre caratteristiche

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 13:22

Interessante il tuo quesito Undertaker; ho letto qua e là e un'idea me la sono fatta. Se si pensa di estrarre da un filmato uno scatto super, allo stato attuale della tecnologia, è illusorio, eventualmente da una raffica. Ma quello che traspare è altro: che qualcosa venga fuori...la perfezione non mi interessa più di tanto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me