RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m43 vs apsc. goliardico e pratico. si tifosi ma solo simpatici


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » m43 vs apsc. goliardico e pratico. si tifosi ma solo simpatici





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2023 ore 18:17

@Carlmon: ho dato uno sguardo alle tue gallerie e mi sembra che l'attrezzatura giusta per te debba avere alcuni requisiti:.
deve essere compatta leggera utile per viaggi, paesaggi di montagna qualche ritratto ambientato in cui meglio non essere troppo visibile e non dare troppo nell'occhio. Lenti di buona qualità, qualche fisso e vedo anche rara la necessità di salire tanto con gli iso. In altre parole, l'attrezzatura per te è quella....che hai già: micro 4/3! Seleziona buone lenti e concentrati sui soggetti e non sull'attrezzatura, senza disperdere forze e tempo.
Io ho iniziato con apsc con Nikon D300, stampo da me in A3+, avevo già tutti obbiettivi Nikon per il formato pieno ed è stato naturale passare, con pochi grammi in più, al FF, sempre di Nikon. Ma anni fa, per avere un sistema di ottima qualità ( vedi cosa ottengono Lazzaro e Nicolò Cavallaro) cercai, compattezza, qualità, leggerezza e poca visibilità. E affiancai al FF ( che uso ancora con reflex Nikkon e ML Sony) Olympus; e il m4/3 non lo abbandonerò mai. A iso bassi, stampando in A3, difficile che qualcuno riconosca la differenza con il FF. Se il passo verso la compattezza deve essere fatto, allora va fatto per bene.


a dire il vero io uso praticamente tutto: iphone, m43, apsc e ff. non sto li a fare l'elenco perchè ho provato praticamente di tutto partendo dalla d40 nikon nel 2008, passando da d800 ad a7ii m43 canon m canon 5d, 6d
e soprattutto uso anche la pellicola sia su macchine antiche che "nuove" con af e tutto il resto...
e uso tutto da parecchio e in contemporanea. non "passo da uno all'altro", ma uso tutto insieme. ogni cosa per il suo scopo

detto questo, io non ho problemi con la mia attrezzatura. sono un utente consapevole MrGreen. un caxxeggiatore consapevole. MrGreen
questo non è un post "cerco roba nuova". è un post per paragonare esperienza pratiche m43 vs apsc...

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2023 ore 20:59

Anche io uso 3 corredi :uno m4/3 e 2 FF,reflex e ML. Ho scritto il mio intervento per dirti che, almeno a mio parere, non vedo la necessità di un ulteriore formato che non avrebbe la compattezza e portabilità del m4/3 e non avrebbe la qualità del FF; insomma, non vedo lo spazio. Forse per l'avifauna...
Per quanto riguarda quelle che tu chiami "esperienze pratiche", non saprei, uso la mia attrezzatura come utilizzavo le analogiche: tempi/diaframmi/iso, priorità diaframmi o manuale e poco altro. Per cui non vedo differenze pratiche di esperienze tra i vari formati. Solo il m4/3 lo uso di più per la street

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2023 ore 21:36

Scusate off topic volante
Quanto valgono usate

Canon m3
11-22
22f2
Ciascuno ?

In perfette condizioni
Li sto mettendo sulla baia

Grazie

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 10:32

@ Carlmon: al link che ho messo puoi fare tutti i confronti che vuoi, con o senza lenti.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 10:42

Per quanto riguarda quelle che tu chiami "esperienze pratiche", non saprei, uso la mia attrezzatura come utilizzavo le analogiche: tempi/diaframmi/iso, priorità diaframmi o manuale e poco altro. Per cui non vedo differenze pratiche di esperienze tra i vari formati. Solo il m4/3 lo uso di più per la street


come esperienze è ovvio che si parla della pratica in campo...
poi come usi p/s/a/m... è indifferente

tanto per fare un esempio: a settembre tornerò in argentina e probabilmente andrò a machu pichu. siccome farò probabilmente il percorso di 3 giorni a piedi nella giungla.
quindi mi porterò il m43

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 12:38


interessante
puoi dettagliare "qualità troppo bassa"
magari anche con esempi di foto


Qualità troppo bassa per me è una certa piattezza nelle foto e la "mancanza materica" del soggetto fotografato, scusa la poesia ;-)
Esempi ne ho tanti, ma sono foto che ho fatto a mia moglie e mio figlio, in ogni caso penso anche che ognuno abbia le proprie esigenze e quindi ciò che è fondamentale per me non lo è magari per altri.


avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 13:15

@Carlmon: alla fine l'utilizzo del m4/3, come giustamente hai detto parlando del tuo viaggio in Argentina, è legato soprattutto alla portabilità.
Se poi le foto sono viste solo a monitor, penso che l'anello debole della catena sia frequentemente questo, la qualità del monitor , e non il formato del sensore

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 13:19

@Goatto
penso dipende da cosa uno pretende, qua sul forum alcune foto di m4/3 su diverse tipologie(beauty, paessaggi ecc..) sono molto belle.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 13:24

qua sul forum alcune foto di m4/3 su diverse tipologie(beauty, paessaggi ecc..) sono molto belle.


Concordo con te, ho visto ottime foto fatte con l' m4/3, purtroppo non rientra nelle mie corde, ma sono contento di averlo provato

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 15:40

Qualità troppo bassa per me è una certa piattezza nelle foto e la "mancanza materica" del soggetto fotografato, scusa la poesia ;-)
Esempi ne ho tanti, ma sono foto che ho fatto a mia moglie e mio figlio, in ogni caso penso anche che ognuno abbia le proprie esigenze e quindi ciò che è fondamentale per me non lo è magari per altri.


rispetto la tua decisione
ma in tutta onestà non posso accettare "mancanza materica e "piattezza" come metro di riferimento
se mi dici sopra a 1600 iso i colori fanno schifo, virano e le sfumature sono ridotte a quasi niente, concordo...
cmq se metti qualche foto d'esempio che per te è inaccettabile magari la discutiamo

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 13:35

In olympus dai tempi della E510.
Ogni tanto perdo degli scatti ma il sistema per il poco manico che ho mi basta e mi diverte!!
Sicuramente c'è di meglio! ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 10:25

Guarda io ho una gh5 con varie lenti tra cui il 12-35 f 2.8 mk II ed il 12-60 Leica.
Ho poi apsc e ff.
Il mqt ha avuto un suo senso in passato da un lato perché capace di fare un bel corredo mirrorless prima degli altri, dall'altro perché oggettivamente la serie gh aveva lato video caratteristiche superiori alla concorrenza.
Ma lato foto per me non ci siamo proprio.
La differenza con le apsc é ben superiore a quello che si vuol far credere e tolti un paio di obiettivi il corredo non é di certo economico.
Boh io oggi non lo consiglierei a nessuno, poi certo le foto le fai lo stesso.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 10:31

Come già discusso, è molto soggettivo, anche le varie motivazioni riportate lo sono. Tutto rispettabilissimo ognuno fa le sue scelte....

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 11:25

La differenza con le apsc é ben superiore a quello che si vuol far credere e tolti un paio di obiettivi il corredo non é di certo economico.
Boh io oggi non lo consiglierei a nessuno, poi certo le foto le fai lo stesso.


Ciao Manicomic
io concordo con te al 99%
ma metti qualche confronto pratico e qualche foto per far vedere quello che intendi
grazie !

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 11:27

Come già discusso, è molto soggettivo, anche le varie motivazioni riportate lo sono. Tutto rispettabilissimo ognuno fa le sue scelte....


Ciao Simone
assolutamente è soggettivo
però sarebbe bello vedere qualche foto
tipo: "questa foto che ho fatto con il m43 è per me inaccettabile" e mettere la foto
altrimenti rimaniamo sempre fermi alle chiacchere

cioè proviamo a portare materiale di cui discutere



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me