RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"Scrivete ció che vi pare II. Gossip, cronaca, pensieri, ecc.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » "Scrivete ció che vi pare II. Gossip, cronaca, pensieri, ecc.





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 16:50

Infatti di mio prenderei solo bici in titanio, ma non sono la NASA... MrGreen

Ps: comunque io potrei dirne di tutti i colori sulla D700, alla faccia del "ci puoi piantare pure i chiodi"! MrGreen

user198779
avatar
inviato il 23 Giugno 2023 ore 16:58

La mia ( D700) è sopravvissuta all'alluvione MrGreen

user198779
avatar
inviato il 23 Giugno 2023 ore 20:27

video.corriere.it/esteri/intervista-regista-james-cameron-titan-non-ho

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 21:30

Utilizzando dei dati terra terra per esempio ci sono le bombole delle carabine ad aria compressa in libera vendita che costruite in semplice alluminio vengono caricare a circa 200/230 atmosfere e collaudate a 300/350, le bombole da sub stessa identica pressione, calcoliamo poi che la tenuta di tali pressioni è dall'interno verso l'esterno, in senso opposto la tenuta è sicuramente maggiore per un fatto fisico del contenitore,

la pressione che ha schiantato il Titan sarà stata all'incirca di 350 atmosfere vista la profondità raggiunta, se l'abitacolo fosse costruito con lo stesso concetto e di spessore adeguato sarebbe idoneo ad un numero elevato di immersioni, ovvio che il peso sarebbe notevolmente differente ma per maggiore sicurezza potrebbe anche venire collegato con il cavo alla nave pilota in superficie. 4Km di cavo non è poi tanta cosa.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 0:47

Canon 5DmkIV, costo all'uscita €4400, per chiudere il mirino nelle esposizioni su cavalletto viene fornito un penoso gommino da applicare al mirino stesso previa estrazione della palpebra in gomma, con il rischio di perderla ogni volta, perché evidentemente applicare una levetta che azioni una tendina di chiusura costa troppo: che pena.
Canon 60D: se cercate una livella elettronica qui la troverete ... a metà, un solo asse

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2023 ore 7:45

a vedere l'esito è il risultato di una societa privata che ha capitali esigui nella progettazione e la necessita far quadrare i conti, una struttura a nido d'ape in titanio tiene pure gli 8000 ma ha costi e pesi decisamente superiori che un pannello di plastica, molto spesso i famigerati materiali hi tech altro non sono che plastica utilizzata solo per costi i costi

l'infam(e carbonio puo aver preso un colpo mentre lo scafo era in manutenzione o fin che lo manovravano con la gru dalla nave, non da segni visibili ma poi cede all'improvviso

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 8:20

Cmq il Titan ha avuto una enorme rilevanza mediatica da cui si è evinto che si sono immersi con ''allegria'' senza i dovuti controlli, ci sono da aggiungere gli alpinisti in erba che molte volte si avventurano senza essere preparati e partono i soccorsi e addirittua chi si perde nei boschi in Italia. Purtroppo la mente umana spesso non ragiona.MrGreen

user206375
avatar
inviato il 24 Giugno 2023 ore 8:41

Confermo.
Una volta volevo "scalare" un monte per poi tuffarmi in un "laghetto" e fare colpo su una ragazza.
A 20m dalla cima mi è preso un attacco di acrofobia. Il laghetto non l'ho visto e il ritorno me lo sono fatto a gattoni. Sorry
La ragazza forse per compassione o pietà a fine serata me l'ha comunque regalata.MrGreen

Ora che la storiella del sottomarino si è conclusa potremmo dedicarci all'avventura di Prigozhin (senza parlare di politica eh)

Andrea T comunque è stato l'unico ad affrontare il tema principale.


avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 8:54

Dal Guardian

"According to experts, Titan's operators got around what regulations there are partly by operating in international waters.

The vessel was not registered with international agencies, nor was it classified by a maritime industry group that sets basic engineering standards. Its operator OceanGate has said this is because it believed Titan's design was so innovative it would take years for inspectors to understand it."

Secondo gli esperti, gli operatori del Titan hanno aggirato i regolamenti, in parte operando in acque internazionali.

L'imbarcazione non era registrata presso le agenzie internazionali, ne certificata da società operanti nel settore marittimo che definiscono gli standard di progettazione. Oceangate riteneva infatti che il loro design fosse così innovativo che avrebbe richiesto anni per essere compreso dagli ispettori.

www.theguardian.com/world/2023/jun/23/titan-submersible-why-implosion-

In poche parole questi di Oceangate erano dei pirati convinti di essere dei geni. Poi è arrivata la realtà. Fine.



avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 9:13

Leggevo or ora cosa sta accadendo in Russia, la popolazione nella maggior parte è contraria al regime di Putin ma da qui e prendere le armi ce ne vuole.

La vedo dura abbattere il regime, forse lo distoglierà dall'Ucraina;-)

user206375
avatar
inviato il 24 Giugno 2023 ore 9:29

Non ne sono tanto convinto che la maggior parte sia contraria a Putin.
Per diversi anni per lavoro ho incontrato tanti russi e non ho mai sentito una critica.
Ma comunque vada a finire finisce male.
È una lotta tra criminali.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 9:57

@Riccà... quando c'è un regime dittatoriale non ci si espone mai neanche con ''sconosciuti''.
Certo i russi che hai incontrato magari avevano beneficiato della situazione;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 10:03

Per gli amici siciliani, ho visto alcune foto del Borgo Parrini, poco fuori Palermo, è stupendo, come ha scritto l'articolista sembra ispirato a Gaudì;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2023 ore 10:05

il video di Prigozhin è un bel colpo a Putin, ma non capisco l'utilità di sputttanarlo in mondo visione, un regime non cade per un video

prima gli volevano far la pelle gli ucraini e adesso anche Puntn, s'è messo in mezzo a due fuochi senza vie di uscita

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2023 ore 10:12

come non detto, c'è una rivolta in russia Eeeek!!!

gli esiti possono essere una guerra civile Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me