RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prime indiscrezioni Sony A9 iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prime indiscrezioni Sony A9 iii





avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 10:36

@Federico Pelliccia:

onestamente qui dentro c'è gente che ha la combo da te citata ed aggiornata e di problemi non ne ha proprio. A te improvvisamente ha quasi smesso di andare... Posso legittimamente avere dubbi?

Io non faccio i conti in tasca a nessuno ma quando uno dice certe cose è inevitabile far due pensieri e chiedersi com'è che un cambio brand totale sia vantaggioso... A meno che il cambio brand abbia implicato delle rinunce. Al che non è un cambio brand alla pari.

Come poi si possa venire a scrivere che in un caso ci sono grandi limiti, quando nell'altro si è preso una macchina con readout bassissimo per fare naturalistica, a me pare di sognare. L'informazione va data tutta per intero, altrimenti è solo di parte.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 10:37

seguo...

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 10:52

@gianpietro

Ho rinunciato a cose che magari per me non erano così importanti , per avere cose a cui davo più importanza , è così difficile da spiegare? O pretendi che tutti utilizziamo l'attrezzatura allo stesso modo ? Magari le tue esigenze o quelle di altri sono diverse dalle mie ?

Del readout me ne sbatto dal momento che per avifauna al bisogno posso tranquillamente utilizzare l'otturatore meccanico , così come dei 20 fps contro i 10 … preferisco avere un'ottica molto più reattiva e precisa , specialmente con gli extender, e che mi fa la differenza tra il portare a casa lo scatto o meno quando magari ti si para un animale davanti solo per pochi secondi, rispetto ad avere più o meno frames al secondo o altre menate varie di cui sinceramente posso tranquillamente fare a meno , ma magari altri no . Io sto parlando del mio utilizzo …

Tra l'altro con il 600 Canon avevo un problema di ingombri nello zaino e nella macchina , viaggio sempre con la lente sul sedile del passeggero messa in orizzontale , quando mi sposto (non si sa mai ) , e avendo una macchina molto piccola , con soli due posti e una rete metallica divisoria sul Canon ero costretto a montarci il paraluce corto perché per una questione di centimetri non mi entrava … solo che poi la lente frontale si sporcava in continuazione e con gli extender non riuscivo proprio a farcelo entrare , per una questione di pochi cm proprio … questo per dire quante piccole cose magari ininfluenti per qualcuno , sono invece molto importanti per altri … come quei cm in più del paraluce e dell'adattatore nel mio caso …

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2023 ore 10:54

A parte che ha perso il fuoco diverse volte, ma non è affatto piccolo, occupa gran parte del fotogramma.
sai perche ha perso il fuoco ? Perche era attivato l'eye af e quando perdeva l'occhio oviamente perdeva il fuoco in caso contrario non l'averebbe perso se andavo di zona.. teneva alla grande,per quello che dico che in certi frangenti l'eye af anche se performante al massimo e meglio non usarlo . p.s occupava tutto il frame perche ero con 600 gm 2x in apsc questo soggetto ha dimensioni che variano dai 16 ai 20 cm piu piccolo di uno storno per intenderci

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 10:54

Ho rinunciato a cose che magari per me non erano così importanti , per avere cose a cui davo più importanza , è così difficile da spiegare? O pretendi che tutti utilizziamo l'attrezzatura allo stesso modo ? Magari le tue esigenze o quelle di altri sono diverse dalle mie ?


Scusami ma se da un corredo con n lenti ne esco con uno da due perchè tanto le altre non mi servivano... non ho fatto un cambio alla pari. Ho meno materiale. Poi non so nello specifico, ma continua a suonarmi strano che un cambio corredo usato->nuovo sia alla pari. Qualcosa è inevitabile rimetterci, mi pare volessi far passare che era quasi stato vantaggioso.


avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 11:02

@Mactwin
L'aggiornamento del SW/Firmware è un grosso problema per tutti perchè se si vogliono fare le cose per bene e mantenere la cosiddetta retrocompatibilità i costi di struttura e di sviluppo aumentano in maniera esponenziale e nessun produttore di fotocamere è attrezzato per farlo.
Tra l'altro se si vuole mantenere nel tempo una completa retrocompatibilità anche l'utilizzo di nuove tecnologie spesso diventa problematico e il loro eventuale sviluppo a volte troppo costoso...

Per questo ognuno ha deciso quale strada seguire:
qualcuno ha scelto di fregarsene della retrocompatibilità.
altri spesso utilizzano gli aggiornamenti firmware per rendere incompatibili le ottiche della concorrenza...
altri per evitare problemi hanno scelto di cercare di limitare al massimo gli aggiornamenti ...

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 11:09

@gianpietro

Delle rinunce si fanno sempre , in ogni cambio … ho solo detto che nel mio caso , per il MIO utilizzo è stato più vantaggioso fare così , nel rapporto rischio / beneficio , per il mio specifico utilizzo ed esigenze, ci ho guadagnato di più di quanto ho perso … poi chiaramente ognuno ha le sue esigenze o necessità.
Magari un altro ci avrebbe perso di più in relazione a quello che deve fare ..

Io quando parlo di attrezzature infatti non dico mai questo è meglio di quello in senso assoluto ,non esistono per me questi concetti , e non mi interessano le guerre tra brand . Io dico sempre che questo è meglio di quell'altro in base alle esigenze che uno ha … se un giorno le mie esigenze si dovessero spostare in altri lidi , non avrò problemi a ri-cambiare brand nuovamente, se per il mio uso potrò trarne un vantaggio e se potrò permettermelo economicamente…

Ad esempio, attualmente riconosco che Nikon ha il 600 più bello e funzionale sul mercato (in relazione al mio utilizzo ) , e se avessi avuto budget infinito , probabilmente avrei preso il 600 Z TC … ma era assolutamente improponibile per me come prezzo … 17k , + 6k di Z9 , + un 200-600 o altro… si va a 30 k fra un po' … assolutamente fuori budget. Ma in futuro magari se Sony non mi presenterà novità , e se avrò possibilità economica infinita , non avrei problemi a fare cambio . Proprio per dirti che a me dei brand frega zero , guardo solo all'utilità e al costo di un prodotto .

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 11:09

seguo

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 11:18

@Federico il giro del cambio brand continua a non tornarmi, ma evidentemente abbiamo idee diverse Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 11:22

Federico....vedi perché evito di tirare fuori alcuni argomenti, vedo dai tuoi post che già sono partiti MrGreen

ma ci vuole tanto a bloccare?

Big ma quale retrocompatibilità? Ma veramente di che parliamo?
Un modello di image Recognition in più può semplicemente occupare memoria, lo attivi...la cpu lavora su quello e non su occhi umani, fine....
Mettere un auto impostazione della compressione raw in caso di 30fps cosa una mazza...quale retrocompatibilità?
Canon ha tenuto molto bene a mente la retrocompatibilità ed ha semplicemente castrato ottiche che altrimenti non avrebbero dato senso all'acquisto di quelle nuove!

Le strade da seguire sono molto chiare, le altre due forniscono supporto e migliorano i prodotti, sony no!
Ci sta ben poco da proteggere, è un dato di fatto.... non è possibile che si cerchi di difendere l'indifendibile sempre.

Come ho detto si sta sempre a far le pulci a ciò che non si ha....è il male del forum.


@stefano a quella distanza però con quell'ottica l'eyeaf serve, la pdc è veramente poca.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 11:27

Vabbè dai bloccare chi ha idee diverse dalle proprie è da bambini dell'asilo.... Ah nel caso specifico son stato bloccato dall'utente Mactwin perchè gli dimostrai con date ed argomentazioni valide che quello che stava dicendo semplicemente era una castroneria bella e buona e senza alcuna minima conoscenza di come e quali sono i processi industriali.

Ovviamente quando arriva qualcuno a confutare si fa prima a bloccare che stare zitti ed accettare la figura demmerda ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 11:45

povero martire della libertà!......MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2023 ore 11:53

Ma non vi bloccateee, è roba da matti, alla nostra età MrGreen Cmq dai questa A9 III , se avrà un sensore compreso fra 30 e 33 potrebbe essere la macchina perfetta in avifauna, per ogni utilizzo, in qualunque condizione di luce e iso...come poi un'ammiraglia deve essere !

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 12:01

@Gianpietro , a me pare di essere stato molto esaustivo (forse fin troppo) , ma se c'è qualcosa che non ti torna o magari sei effettivamente curioso di capire il perché della scelta che ho fatto e come l'ho fatta o altri motivi precisi (oltre a quelli che ho già elencato ) , per cui sono arrivato a fare il cambio , mi scrivi via messaggio privato e ne parliamo lì, anche perché qui siamo andati abbondantemente fuori topic misa e non penso che chi ci legge sia interessato ai motivi precisi del mio cambio (si parlava di a9III ) …

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 12:07

Panna ad una certa età bisognerebbe essere maturi e finirla con i fanatismi e le faide per dei pezzi di plastica e ferro, i blocchi servono ad evitare di generare discussioni che non servono a nulla se non alla compensazione di qualche complesso.
Il blocco da fastidio perché poi non ci sta nessuno con cui discutere….alla fine cosa gli resta, le offese che non si leggono ?

Dimostrazione evidente di come un utente abbia semplicemente raccontato la sua esperienza, senza per altro parlare di meglio o peggio o di supremazia, ma semplicemente rispondendo ad un argomento legato agli aggiornamenti…e matematicamente sono arrivati a recriminare sulle sue esperienze e scelte.

All'asilo si mettono in punizione, qui non si può ma si può evitare di generare le solite faide infantili.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me