RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Sony a7r3 a Canon Eos R8: "suicidio" assistito?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Sony a7r3 a Canon Eos R8: "suicidio" assistito?





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 22:48

Se è vero che l'utente ha già messo in vendita tutto il corredo vuol dire che ha già deciso.

Per me è stata una follia, ma questo è solo un mio parere che vedo condiviso da molti.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 23:01

se dovessi scegliere un brand canon non la sceglierei per i jpg.. se è il fattore determinante non vedo alternative a fuji o al più omd

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 8:30

con una passata banale di Topaz Photo AI sono ottimi (non è post, Topaz si impara ad usare dopo 30 secondi)

Sì ma l'utente non vuole passare da computer, vuole il Jpg ooc.

E un po' lo capisco: scatto molto col cell ma non mi piacciono i jpg così come escono, per un po' li passavo in VSCO ma è una rottura ogni volta importare, applicare la ricetta ed esportare. Lr mobile uguale. Così ho trovato un filtro instagram che mi piace e scatto con quello, poi faccio lo screenshot allo schermo e la tengo così.
Poi lo so anche io che la qualità non è la stessa del raw della R6 col 28-70L f2, ma per quello che devo farci va benone.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 9:08

Sì ma l'utente non vuole passare da computer....


e lì sbaglia, non esiste macchina, cellulare, o altra diavoleria che gli possa sfornare tutti i suoi jpg corretti ed esposti come il suo cervello li vorrebbe, non esiste e non esisterà mai.

Quello sbaglio lo sta inducendo al "suicidio" perchè vende oro per comprare alluminio ma, visto che ha deciso così, questa discussione è diventata inutile.




avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 9:13

Io continuo a ritenere che oggi, in generale, con qualunque macchina di qualunque brend sia con ff che apsc si ottiene un buon jpeg già in macchina senza fare post (bisogna solo fare piu attenzione a esporre correttamente perché i margini per eventuali recuperi sono molto più ridotti). Sempre in generale, è vero anche che ci sono campi in cui la scelta si restringe moltissimo a pochi specifici modelli, guardate i professionisti che per necessità usano solo il jpeg in macchina senza post (ribadisco per necessità), ad esempio nello sport, la moda, il giornalismo etc, la maggior parte di loro (è un dato di fatto storico credo riconosciuto da tutti) preferiscono canon 1dx/2/3/R3 per i suoi ottimi jpeg in camera, ci sarà un perché anche per questo. Al netto di questi specifici contesti lavorativi, per tutti gli altri generi come dicevo, è solo una questione di preferenze e gusti personali, ognuno avrà le proprie. Sento dire fuji ha il miglior jpeg in camera, personalmente non piace affatto, preferisco i jpeg canon, ma tant'è come dicevo ognuno ha le proprie preferenze.
È chiaro che siamo nel campo della soggettività personale e quindi non si può affermare che questo o quello sia in assoluto "migliore" ma ognuno sceglierà in base a quello che ritiene più piacevole secondo i propri gusti e preferenze. Se l'autore del tread ha sony e certe sue caratteristiche non lo soddisfa, preferendo vendere tutto il suo corredo per passare a canon è appunto una scelta personale soggettiva, come succede tutti i giorni da sempre con tutti i brend anche nel senso contrario per altre ragioni. Quindi A7RIII o R8 per jpeg in camera senza fare post? Lui vedo che ha scelto canon dopo avere avuto sony, altri sceglieranno fuji, altri ancora nikon etc...non prendetela sempre sul personale e in senso assoluto, il mondo non è solo bianco o nero, per fortuna Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 9:24

Quindi A7RIII o R8 per jpeg in camera senza fare post? Lui vedo che ha scelto canon dopo sere avuto sony, altri sceglieranno fuji, altri ancora nikon etc...non prendetela sempre sul personale e in senso assoluto, il mondo non è solo bianco o nero, per fortuna


nulla di personale, nessun brand da difendere, le stesse identiche cose si possono dire se l'autore decidesse di passare da una ammiraglia Canon ad una prosumer Sony o Nikon o altro ancora....
Inutile ripetrsi
e lì sbaglia, non esiste macchina, cellulare, o altra diavoleria che gli possa sfornare tutti i suoi jpg corretti ed esposti come il suo cervello li vorrebbe, non esiste e non esisterà mai.

Quello sbaglio lo sta inducendo al "suicidio" perchè vende oro per comprare alluminio ma, visto che ha deciso così, questa discussione è diventata inutile.

mia modesta opinione eh....

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 9:30

La tua opinione è valida e rispettabile come le altre, come dicevo, siamo nel campo della soggettività, quindi non c'è giusto o sbagliato ma a me piace questo invece di quello...poi, cosa vuol dire "vende oro per comprare alluminio?" Nulla, assolutamente nulla! La R8 pur essendo la nuova entry level ff canon, ha un ottimo sensore e un ottimo sistema af, non ha certamente niente da invidiare alla A7RIII, anche solo lato sensore, a parte la differente risoluzione (che può essere un vantaggio o svantaggio a secondo i punti di vista). Se come dicevo l'utente ha scelto canon perché gli piacciono di più i suoi jpeg in camera non vedo il problema di fare il cambio, succede tutti i giorni che utenti cambiano brend, e se canon è leader da oltre vent'anni, un motivo ci sarà e io credo anche proprio per i suoi "colori" e il suo jpeg, qui ne abbiamo avuto una dimostrazione...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 9:55

Brand, si scrive brand … altrimenti scriviamo marchio che è meglio! ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 9:56

La tua opinione è valida e rispettabile come le altre, come dicevo, siamo nel campo della soggettività,


vero ma entro certi limiti, c'è anche l'evidenza oggettiva, i numeri, le caratteristiche tecniche, l'aspetto economico.... tutto questo è tutt'altro che soggettivo.

poi ovviamente ciascuno ha le sue opinioni e vanno rispettate ma, ripeto, a me sembra che, vendere una attrezzatura di tutto rispetto per acquistare una di fascia nettamente inferiore, smenandoci pure quattrini, adducendo come ragione una del tutto ipotetica e non dimostrata superiorità nei jpg, sia una grande cavolata.

Io ho una A7rII e non la cambierei certo con una R8, ma non cambierei con quella nemmeno la mia precedente Nikon D800, forse lo farei con la D700...... tutto soggettivo eh...MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 10:12

Appunto, come vedi è una questione sostanzialmente soggettiva, io non cambierei una R8 per una a7r2/3 etc, per questioni di caratteristiche tecniche che nel mio genere ritengo migliori, ma tant'è come dicevo, non c'è giusto o sbagliato in assoluto, ognuno sceglierà in base alle proprie esigenze e preferenze, è inutile girarci intorno, è così che girano le cose

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 10:32

e lì sbaglia

No, ha semplicemente esigenze diverse dalle tue.

Nemmeno io ad oggi prenderei una macchina che abbia un solo slot e un AF inferiore alla R6, ma io ci devo lavorare. Se lo facessi per hobby credo prenderei un telefono con una buona fotocamera.
Sono anni che in vacanza mi porto solo il cell e il drone, e le foto delle vacanze sono quelle a cui tengo di più, infatti col cell ho il backup in tempo reale su due cloud diversi. Lo puoi fare anche con la Canon visto che mette a disposizione 20Gb di spazio cloud e con l'app puoi collegarti al cell e fare il backup in automatico del raw e/o del jpg, ma è più macchinoso.
E' sempre un compromesso.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 10:55

anche qui dipende dalle esigenze personali,dipende da che tipo di viaggio vuoi fare e da quello che vuoi portarti a casa.

"Sono anni che vado in vacanza con...."..scelta personale anche questa.

PS. la R3 ha 2 slot

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 11:24

Ahh behh se ha due slot allora e' una top camera, fascia altissima…MrGreen
Le cose che secondo me non sono a livello o al passo coi tempi della riii:
-Stabilizzatore che se messo in confronto con quelli della concorrenza ti rendi conto di quanto sia antiquato anche quello, tant'e' vero che anche Sony lo ha aggiornato sui nuovi modelli (secondo me quello della riii da' effettivi 2/2,5 stop, a parita' di mano, la mia).
- Ergonomia ridicola e relativi menu';
- Jpg leggermente migliorati rispetto alla rii ma ancora molto sgradevoli ( un ulteriore miglioramento in tal senso e' stato fatto con la r iv, ma nulla che vedere con Canon, ad es)
- Af enormemente indietro rispetto ai nuovi, blackout allucinante a mirino durante gli scatti, etc etc, poi se con tutto si fa tutto si puo' tornare alla pellicola e al manual focus;
-Mirino orrendo da usare;
- Sistema di lenti Sony che non mi e' mai e dico mai piaciuto. Ad iniziare dalla enorme variabilita' di resa tra diversi esemplari. Ma a prescindere, anche nei migliori, non mi soddisfaceva. Opinione molto personale questa, tendo a precisarlo per evitare il lens image quality di tdp MrGreen
La verita' e' che le ccose bisogna provarle personalmente per poter capire come stiano le cose Sorriso

Al netto di tutto questo mi sembra che per il doppio slot e per 2 stop di stabilizzazione si e no sui medio tele in su, dai, il passaggio al netto e' tutto un guadagno.
Ripeto secondo me i files jpg in camera di due ff una da 24 e l'altra da 42, senza alcuna pp, sono davvero indistinguibili.
Anzi diro' di piu', che la vera differenza rischi di farla il programma di processamento del file in camera e secondo me quello Canon ha una marcia in piu' ;-)

Per cui, non mi stupisco affatto che abbia messo l'attrezzatura in vendita sul mercatino MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 13:19

ho detto che ha 2 slot in risposta al messaggio precedente al mio,non perche' sia sinonimo di fascia altissima.

La fotocamera ce l'ho quindi l'ho provata e la conosco e non ho fatto nessun paragone con altre fotocamere,se leggi i messaggi precedenti magari te ne rendi conto e puo' darsi anche che fai meno il professore perche' i concetti mi sembrano chiari.

Ho solo detto che dire che e' obsoleta e' una s.......a,non ho denigrato altre fotocamere o brand o fatti paragoni di alcun tipo.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 13:55

Parlando dello slot singolo non mi riferivo alla 7RIII, dicevo solo che io non prenderei mai ad oggi una macchina con uno slot singolo. Ma è una mia esigenza, ho campato per anni con una 6D quando il singolo slot era la prassi.

Comunque anche io ogni tanto ho capito male i vostri messaggi, qualcuno scriveva "R3 obsoleta" e pensavo si riferisse alla Canon R3 (dentro di me pensavo "cavolo, alla faccia delle esigenze che abbiamo qui sul forum"), ho capito dopo che era l'abbreviazione di A7RIII MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me