| inviato il 14 Maggio 2023 ore 21:01
Vedi Last, quello che puntualmente verifico negli scambi con te, è che io ti rivolgo precise argomentazioni su più punti, che abilmente schivi o snobbi, ma ti limiti a raccoglierne mai più di uno o due, quelli che ritieni di avere a te più favorevoli, e per indirizzare il tuo post dove più ti fa comodo e ti sembra più confacente... Ma così facendo appare ben evidente che esuli abilmente dalla sostanza degli argomenti che ti sollevo. Mi pareva di averti obiettato che avresti dovuto approfondire le conoscenze sui quei 6 famosi autori, allargando la tua libreria evidentemente sui suddetti ( e mi controbatti con le mie conoscenze che attribuisci relegate a web, sic)... Ma invece sciorini le tue assidue frequentazioni di svariate sedi, ma che nulla hanno a che vedere sulla sostanza di quanto emerge nei post. Apprendo che aver avuto qualche scambio con un autore, averne accompagnato un altro, o aver saputo dove ha abitato per un periodo etc... Sono la tua miglior risposta da accreditare le tue tesi o il rispondermi a quanto di preciso ti avevo rivolto nel mio post la pagina precedente. Ok, prendo atto della tua tattica, aggiungo solo che è il caso che magari rileggessi attentamente un paio di volte quello che ti scrivo e quello che mi rispondi, magari ti chiarerebbe maggiormente il tutto. Su Newton mi costringi a farti notare che non avevi indicato nessuna fonte, ma solo ora hai scritto di Sky, ma purtroppo non possedendola non posso purtroppo verificare l'esatta citazione. Ovviamente ti sei ben guardato dal rispondere sul tuo darmi del fotoamatore, ma tutto rientra nella tua personale tattica che ti ho sottolineato qui ad inizio post. Solo un'ultima cosa: Molto apprezzabile il tuo gran interesse sulla Fotografia andando per mostre ed incontri, davvero lodevole, ma quello potrebbe farlo anche un gran appassionato, un giornalista del settore od un critico. Ma quello che spesso emerge e noto in generale leggendoti, che nella materia ti manca appunto il viverla direttamente con l'esperienza, quella consapevolezza che solo agendo dal di dentro puoi mai avere. Tutta la teoria e le impressioni che vuoi e hai, non potranno mai sopperire alla mancanza di pratica ed esperienze dirette ti possono mai dare e restituire, arricchendoti. Certe esperienze che vivi e respiri solo agendo professionalmente potrai mai averle e conoscerle. E di questo un amatore non potrà mai beneficiarne. E quello che un fotoamatore vede precluso nel suo bagaglio di vita fotografica, inevitabilmente emerge, si sente e si riflette anche quando sulla materia si scrivono post su di un forum, agli occhi di quel bagaglio invece possiede. P.S. Capa viene associato ovviamente a fotografo di guerra per antonomasia, ma ha prodotto anche ben altro che non riguarda eventi bellici e svariati ritratti e che non sono soldati. Ma questo ai 3 Oci o altre sedi, devi esserti sfuggito. Come pure su Scianna che poco più che ventenne con il libro sui riti religiosi in Sicilia, con testi di Sciascia, e di come lo abbia subito proiettato all'attenzione dell'ambiente e mondo fotografico, vedi, il solo sostenere che senza D&G non lo conosceva nessuno vedi suona proprio come una barzelletta. Lascia perdere il web e nel caso approfondisci nei volumi, su di loro come sugli altri precedentemente evocati o altri ancora. |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 21:11
Il mio falegname per 30mila lire l'avrebbe fotografato meglio il Re, non si vedono nemmeno i piedi |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 21:27
Remember , francamente nessuno sa chi tu sia. Su di me sai nome e nome e cognome. molti di questo forum mi conoscono dal vivo. Questo per dirti che io sono molto trasparente e non uso nessuna tattica in quanto francamente sto solo perdendo tempo. Perché vedi , tu sei quello che in un post precedente chiamavo un professionista nel far perdere tempo. Perché É chiaro che tu avrai sempre l'ultima parola : é il tuo divertimento. Ma non é il mio. Per cui, ti saluto in modo cordiale , ti riinvito ad andare a più mostre, a guardare più documentari ( ah , su Newton c'è anche una gustosa autobiografia… ma dimentico sempre che non la avrai letta.) Ecco facendo questo magari potremmo anche interagire su discorsi legati alla Fotografia ( attento… non uso sempre la maiuscola). Per il resto faccio fatica e francamente mi annoia a parlare di Fotografia con uno che non va a mostre, rassegne , che non é ben documentato, insomma a uno come te. Ti lascio ai tuoi giudizi , al fatto che Ghirri sia sopravvalutato, che molte foto qua dentro siano praticamente uguali a quelle di Ghirri, che la fotografia di ritratto non sia la più difficile , che Capa ( immagino tu abbia visto la mostra a Modena di Capa a colori . No ? Ma come mai ? ) sia stato anche un famoso ritrattista e altre tue divagazioni decisamente discutibili. Sicuro che risponderai ( ricordi cosa ho scritto prima ? Il professionista del forum come te vuole sempre avere l'ultima parola ) ti saluto , annoiato , per sempre. Ps : perdonatemi tutti questi ammorbanti inutili OT. Non succederà più. |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 21:40
“ A onore del vero non esiste un genere che possa considerarsi facile a priori, e a onore del vero neppure uno difficile... è facile qualsiasi genere ci sia congeniale, difficili tutti quelli che non lo sono. „ Verissimo, ma questo solo da un punto di vista soggettivo. Qua lo si stava analizzando da un presupposto oggettivo. E questo, a torto o a ragione, è quello che viene ritenuto ed è risaputo nell'ambiente degli addetti ai lavori. |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 22:00
Ok, vedo che ti è scesa la catena. Perder tempo, annoiare, ultime parole, poni domande e rispondi tu al posto mio, dando per scontate cose su me e di cui nulla sai... Mi sei scivolato nel finale, non reggendo con gli argomenti. Pazienza. (Ultima parola solo se diventa necessario, quando l'interlocutore distorce cose, verità, e argomenti. ) Infine apprendo che Lastprice sono il tuo nome e cognome e che sei conosciuto da molti forumisti dal vivo. Palese, come facevo a non sapere. L'ultima tua perla su Ghirri. Ovviamente ti si sei dimenticato di ben due ratifiche che in quel thread hai dovuto fare, circa l'essere stato il primo ... quando ti ho corretto che invece Mulas lo anticipò di un decennio, e sulla "minore" sensibilità che ti arrogavi di affibbiare a tutti coloro che non lo apprezzano, e dopo mio post hai dovuto correggere con "diversa" sensibilità. Con me ti va dura... Mio nick non casuale. Come da abitudine metti le mani avanti, ormai ho capito che è una tua costante, e lo hai già dichiarato. So che non ritenterai perchè non sarai più fortunato. Au revoir EDIT: P.S. - Ricordi (nuovamente) male, non sono io ad aver mai chiesto com'è la mostra di Newton a Milano (anche perchè l'ho anticipata di vari mesi, mi faccio bastare Legacy, il libro). Bene l'attivismo di mostre ed incontri, ma questo purtroppo vedo che non ti esime dallo sparar cavolate e con una certa frequenza (Capa ha ritratto solo qualche soldato, Klein è un fotografo di moda prestato poi ad altro, Scianna lo conoscevano tre gatti, Ghirri il primo...) ma purtroppo da questo punto di vista vedo che non ti giova poi a molto. |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 22:16
Sì ok, ma la foto di Bilbo vi aggrada oppure no? |
user124620 | inviato il 15 Maggio 2023 ore 8:15
“ Sì ok, ma la foto di Bilbo vi aggrada oppure no? „ Se la guardo da turista su una tazza si. Se la guardo da persona/fotoamatore del 21esimo secolo....non saprei |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |