RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Val D'Orcia...occhio alle penna (e al portafoglio)


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Val D'Orcia...occhio alle penna (e al portafoglio)





avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2023 ore 11:03

Una cosa è visitare un bel posto per conoscerlo, per passeggiare, arrampicarsi, fare, il bagno, mangiare bene, affrontando nel caso i conseguenti disagi di affollamento e confusione. In questa categoria rientra anche chi scatta per avere un ricordo del viaggio fatto (ovviamente se non si accontenta di una cartolina o di un buon libro fotografico) e dove il telefonino è già sufficiente.

Il caso del fotoamatore evoluto, con una costosa attrezzatura, è completamente diverso; in queso caso ci si muove e si viaggia per aver un bello scatto. Quindi è del tutto legittimo il dubbio se valga la pena di affrontare determinati disagi per avere uno scatto che difficilmente sarà originale e solo in pochi casi di qualità.


E i criteri per questa suddivisione in categorie in quale testo sacro stanno scritti?

Io appartengo alla prima tipologia ma di certo non mi è sufficiente il telefonino.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 11:37

Ogni classificazione risponde a criteri di logica, soggettivi e/o oggettivi, personali e/o arbitrari; ognuno può avere legittimamente le proprie idee e opinioni e la diversità è sempre un arricchimento.

La prima categoria mi pare ben definita, visto che lei stesso ci si ritrova; il telefonino è solo un aspetto marginale della categoria; alcuni telefonini, comunque, particolarmente costosi e con l'utilizzo dell'AI, producono risultati molto soddisfacenti, superabili solo da fotografi esperti, sia in fase di scatto sia nella PP.

Mi farebbe piacere, ma assolutamente senza alcun spirito polemico, perchè a lei non è sufficiente.

Io non lo ho mai usato; ma sono della seconda categoria : se esco per fotografare, non faccio altro; se faccio altro, non porto la macchina fotografica (con le ovvie eccezioni)....

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2023 ore 11:45

Ma Lei chi? MrGreen
Su Internet ci si dà del tu, è netiquette ;-)

Non mi è sufficiente il telefonino perché nonostante io non appartenga alla seconda categoria da te ipotizzata, ovvero quella di chi si muove e scatta solo allo scopo di avere un bello scatto, cerco di ottenere comunque il miglior compromesso, muovendomi per turismo, mai da solo ma sempre insieme alla famiglia, ma cercando comunque di ottenere delle fotografie la cui QI mi soddisfi, e il cellulare - e il mio pare essere tra quelli più prestanti al riguardo - non lo fa.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 12:16

@Lookaloopy
Del tutto condivisibile.
io non potrei, perchè scatto quasi solo all'alba o al tramonto su cavalletto o faccio viaggi dove talvolta anche l'elettricità o l'acqua calda sono un lusso. Per questo separo nettamente le due cose.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 13:01

Scusate, io voglio dire che se si va in posti lontani da casa la foto, per quanto banale sia, la si fa' al monte, monumento o paesaggio iconico, che sia inflazionato è normale, poi certamente i fotografi più evoluti cercheranno anche altri spunti. Personalmente mai fotografo le 3 cime, mi limito a Passo Giau se vi passa il giro, con altre migliaia di persone munite di smartphone e fotocamera. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:41

Usate una bici...e l'auto la lasciate in un regolare parcheggio...fa anche bene alla salute

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:46

@maurizio, puoi dirmi tutto quello che vuoi, ma niente toglierá dalla mia testa che alcune modelle sono dei cipressini ambulanti con braccia e gambe (e si anche due belle bocce), ognuno ha il proprio modo di vivere la critica fotografica, e non per questo siamo autorizzati a dire cosa è giusto e cosa sbagliato,cosa è scontato e banale e cosa non lo è.
Perchè ti assicuro, che sicuramente sul forum c'è qualcuno che reputa banali e scontate anche le tue di foto, classici ritratti/reportage drammatici, di tizzi rugosi e cosí via. Ma se a me risultano cosí (e spoiler un po' mi risultano cosí, ma ciò non toglie che ho apprezzato alcune foto), non mi autorizza a venire sotto i post a venirti a dire quanto scontato sia andare in quei luoghi a fotografare persone con le rughe e fare un dragan in PP.
La faccenda è molto semplice, le nostre per qualcuno risulteranno sempre banali e scontate, e nessuno mette in dubbio quanto banali e scontati siano i cipressini, il baccoleno, il bel vedere e compagnia varia. Ma il fatto che lo siano, non vedo perchè un fotografo che ha piacere di fotografarli, debba sentirsi quasi in difetto a fotografarli. Fermarsi a discutere su cosa è meglio e cosa è peggio, quando si parla di generi fotografici la stragrande maggioranza delle volte è solo tempo perso, ed è praticamente l'equivalente delle chiacchere da bar sulle squadre di calcio, e ognuno difenderá la propria bandiera screditando la bandiera degli altri.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 8:18

ma non è più bello fare qualcosa che non è ancora stato fatto, piuttosto che l'ennesima foto-copia?


+ 1

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 8:40

Leggendo quello che scrivi vedo che la Val d'Orcia è cambiata molto da quando ci trascorrevo le vacanze più di 10 anni fa... Fotografi se ne vedevano, ma si contavano sulle punte delle dita e non ho mai avuto difficoltà nè problemi a spostarmi e fotografare anche nei punti più famosi. Forse c'era più turismo "di passaggio" rispetto ad oggi...
Peccato perchè tutto ciò toglie "magia" a quel luoghi, indipendentemente dall'aspetto fotografico. Per me erano luoghi di grande pace dove il tempo pareva scorrere più lento...
Il turismo di massa, a lungo andare, finisce per degradare i luoghi, soprattutto perchè troppo spesso è accompagnato da tanta inciviltà e mancanza di rispetto: gli abitanti della Val d'Orcia sono molto orgogliosi della propria terra e cercano in tutti i modi di preservarla dal turismo di massa, pur vivendo di turismo. Forse per questo preferiscono sanzionare anzichè costruire infrastrutture (che poi è quasi impossibile essendo un territorio "protetto"). Anche l'assenza di grandi strutture ricettive va in questa direzione, tuttavia oggi le persone di spostano rapidamente e anche questa non è una misura contenitiva a lungo termine per il turismo di massa...


Ho scoperto la Val d'Orcia, così come San Gimignano e Monteriggioni, a metà degli anni '80, ci ho fatto diversi fine settimana, delle gite in giornata (abito a circa 3 H di strada), ancora vado e quindi ho vissuto l'inesorabile trasformazione nel tempo da luogo sconosciuto a meta di turismo di massa, con tutto quello che ne consegue.

Continuo ad andare, negli ultimi anni complice il Covid sono mancate le orde turistiche oltre oceano (da est e da ovest) e anche i periodi tradizionalmente affollati sono stati godibili con inaspettata tranquillità, vado principalmente per mangiare e bere, in quanto a fotografare è pieno di luoghi "sconosciuti" e ignorati che regalano scorci di uguale bellezza e (al momento) unicità!

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2023 ore 8:44

Questo è vero ma come è già stato detto chi ci va le prime volte parte comunque dagli spot classici, per arrivare a conoscerla bene in modo da sfruttare tutte le meravigliose opportunità che offre occorrono anni.
Nel tuo caso 40.
Quindi è inutile continuare a giudicare chi inizia oggi la scoperta e parte dai classici, per quanto siano ormai inflazionati.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 8:54

Quindi è inutile continuare a giudicare chi inizia oggi la scoperta e parte dai classici, per quanto siano ormai inflazionati.


Mai io non giudico nessuno, offro un contributo ma poi ognuno è libero di scegliere come meglio crede, l'importante è che sia preparato a quello che incontra. Noi magari si ragiona da fotografi, altri da instagrammers e per loro vale il soggetto classico.

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2023 ore 8:56

Mai io non giudico nessuno,


Questo sei tu o ti avevano hackerato l'account?



avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 9:13

Questo sei tu o ti avevano hackerato l'account?


Non è un giudizio, è la libera espressione di un'opinione (a quanto mi risulta è ancora concesso), io non faccio la foto-copia ma gli altri sono liberi di farlo, non vedo incoerenza tra quanto faccio io e lascio fare agli altri ... in compenso tu non perdi occasione di ergerti a censore, ma non c'hai niente di meglio nella vita da fare ... o ti annoi così tanto? Sorriso

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2023 ore 9:17

Ah quindi quando tu decidi cosa gli altri dovrebbero fotografare è solo un'opinione, quando ti si fa notare che gli altri sono liberi di fotografare quel che gli pare si tratta di censura.
Il mondo alla rovescia.
O non hai capito quel che hai quotato.
Non so cosa sia peggio.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2023 ore 9:22

@Lookaloppy

Io sono responsabile di quello che scrivo non di quello che tu comprendi MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me